TOLFA - Importante traguardo raggiunto dalla giunta Landi: il 2 aprile alle 10 taglio del nastro per l’apertura del mattatoio comprensoriale sulla Tolfa-Santa Severa dopo un lavoro intenso dell’amministrazione comunale di Tolfa e della ditta ‘‘Butcher Service’’ che ha vinto l’affidamento della gestione per 20 anni. In questi giorni è arrivato il bollo ‘‘CE’’ dalla Regione Lazio: step questo che ha sancito la fine del lungo percorso tecnico-amministrativo e che finalmente mette in condizione la struttura pubblica di poter funzionare e offrire così un importante servizio. «L’apertura del mattatoio è un obiettivo atteso da molti anni da tutto il territorio della parte a nord di Roma - spiega il sindaco Landi - è infatti un’importante risposta alle esigenze degli allevatori e che in questi anni hanno avuto enormi difficoltà nel mantenimento della loro attività zootecnica. Il prossimo passo sarà la realizzazione del ‘‘Distretto della carne e della carne biologica dei Monti della Tolfa’’ attraverso la creazione di una filiera attraverso le buone pratiche agricole dell’allevamento brado, per procedere alla mattazione, alla lavorazione e alla distribuzione del prodotto. Sono molto soddisfatto per questo traguardo e ringrazio gli uffici comunali e i dirigenti della Asl RMF che con me hanno lavorato intensamente per arrivare a questo obiettivo». (Rom. Mos.)
Tolfa: il 2 aprile taglio del nastro per la riapertura del mattatoio comprensoriale
Dopo anni di lavoro il sindaco Landi con l’aiuto degli addetti comunali e dei dirigenti Asl ha portato a compimento l’iter. Già arrivato il bollo ‘‘CE’’
25 marzo, 2016 • 11:26