Il comitato Non ce la beviamo torna alla carica sulla gestione da parte di Talete: «Vogliamo acqua salubre e servizio efficiente a costi accessibili, domani sit-in Provincia»
Gli ingenti costi di potabilizzazione e l’attuale crisi idrica nella relazione dell’amministratore unico ai sindaci. Romoli: «Senza cessione di quote, rischio fallimento. Così invece il 60% resta in mano pubblica»
Il comitato “Non ce la beviamo” critico sull’ingresso del privato al 40 per cento nella società: «Non sarà il passaggio di un pacchetto azionario a risolvere decenni di mancati interventi»
La Provincia e i sindaci dell’Ato 1 presenti sottoscrivono i documenti per l’avvio della procedura. «La società da sola non riesce a sostenere gli investimenti necessari per risolvere le criticità»
Genova: «Non mi capacito che un socio parli male della società di cui è proprietario». Su arsenico e metalli pesanti, l’amministratore esorta a fare richiesta di calamità naturale
A dicembre riunione di tutte le Province italiane a Roma per confrontarsi sulla riforma Delrio. Insediamento pale eoliche nella Valle del Tevere, Palazzo Gentili promuoverà una conferenza servizi
Approvato ieri in tarda serata dai sindaci riuniti in Provincia, entra in vigore da oggi. Risultato della cura dimagrante operata dalla Consulta d’ambito sull’iniziale 3 percento
Erogato finora il 10 per cento dei fondi ministeriali e regionali concessi all’Ato viterbese. Avviate diverse progettualità per risolvere anche il problema della dispersione d’acqua
Lo scontro verbale durante la Consulta d’ambito sulla crisi idrica riunita in Provincia. «Indifferibile l’ingresso del privato», il 29 agosto convocata assemblea soci Talete
Sotto accusa lo stato di deterioramento con dispersioni del 40 per cento e usi impropri, iI presidente della Provincia, Alessandro Romoli, convoca per venerdì Consulta d’ambito e Talete
Oggi l’assessore Aronne incontra i vertici di Talete per la questione dei contatori. La transazione che pone fine alla ventennale vicenda vale 5,2 milioni di euro