Dopo le asfaltature in via della Ferrovia e via Vicenza la viabilità è diventata pericolosa perché, a oggi, sono spariti due attraversamenti pedonali che garantivano il passaggio delle persone pur con tutti i rischi di un tratto molto pericoloso.

A sollevare il caso è la pagina facebook ‘Viterbo Centro Storico e Mobilità Urbana’ che fa sua una segnalazione di un cittadino di Viterbo. “Vorrei segnalare - dice un utente della pagina - la rimozione dell’attraversamento pedonale in via della ferrovia incrocio via Genova. L’attraversamento è diventato pericolosissimo”.

Come riporta la cartina ripresa dall’applicazione google maps, dopo le asfaltature che, ovviamente, sono un fatto estremamente positivo, è rimasto un solo passaggio zebrato all’altezza dell’incrocio tra via della Ferrovia e il congiungimento con viale Raniero Capocci nei pressi del parcheggio davanti la Camera di Commercio. Gli altri due passaggi pedonali, invece, sono del tutto spariti. Il primo è quello che stava tra via della Ferrovia e via Vicenza, il secondo intermedio tra quest’ultimo e l’unico rimasto attivo dall’altra parte di via della Ferrovia.

“Viterbo non è una città per pedoni – commenta una cittadina - mancano le strisce pedonali, mancano i marciapiedi e dove ci sono sono interrotti da ostacoli vari e pieni di buche. Suggerirei agli amministratori di farsi ogni tanto una passeggiata a piedi così si renderebbero conto come mai a Viterbo così pochi passeggino e tanti vadano in macchina, e come mai non si vedano mamme con il passeggino, neppure in queste meravigliose giornate ottobrine”. Le fa eco anche un altro residente: “Il problema non è neanche una striscia pedonale eliminata – dice - in favore di quelle 15 metri più su o più giù, il problema sono gli automobilisti viterbesi che accelerano quando vedono un pedone intenzionato ad attraversare sulle strisce, o quelli che sorpassano l’autobus quando si ferma alle strisce per fare attraversare i pedoni. Bisogna mandare a revisione un sacco di patenti...”.

La cancellazione, almeno momentanea, delle strisce pedonali in questo punto della viabilità viterbese aggrava un tratto altamente pericoloso perché le auto che sfrecciano in discesa da via Vicenza passano spesso molto velocemente su questi tratti prima con le strisce zebrate e ora privi di esse. Per anni le strisce, comunque, sono rimaste quasi inesistenti perché mai ripitturate e, ora, non ci sono proprio più. Nel tratto incriminato confluiscono, oltre ai mezzi che giungono da via Vicenza, quelli che salgono da porta Fiorentina e che incrociano dal sottopassaggio provenienti dalla Cassia e da via Genova. Più volte, anche in passato, i residenti hanno denunciato la pericolosità di transito per i pedoni che, passando da qui, vanno verso il centro per lavoro, essendoci vicini gli uffici in via Marconi, e per fare acquisti.