PHOTO
TARQUINIA - In occasione della Nature Run – 10 km del Mare, in programma domenica 21 settembre 2025 a Tarquinia Lido, la circolazione stradale e il servizio di trasporto urbano subiranno alcune modifiche temporanee, necessarie a garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione sportiva.
Oltre al lungomare, che sarà isola pedonale per l’intera giornata, i primi tratti della gara, che interesseranno viale Cristoforo Colombo, via Amerigo Vespucci, via Antonio Pigafetta, via Marco Polo, viale dei Navigatori e viale Andrea Doria, vedranno il passaggio degli atleti nei minuti successivi alla partenza, tra le 10 e le 10.30 circa, con possibili rallentamenti della circolazione che si esauriranno subito dopo. Più prolungate saranno invece le limitazioni lungo la strada provinciale Porto Clementino, via della Salara, via Filippo Giorgi, fino all’ingresso delle Saline, e lungo via di Porto Clementino, dove i corridori transiteranno consecutivamente tra le 10.10 e le 12.00. In questa fascia oraria si potranno verificare disagi più consistenti e si invitano quindi i cittadini a programmare con anticipo eventuali spostamenti, considerando tempi di percorrenza più lunghi per raggiungere le aree interessate.
Per chi deve accedere a Tarquinia Lido dopo le 10.30, sarà consigliabile utilizzare l’ingresso da via Andrea Doria, che tornerà libero e consentirà di raggiungere la località attraverso le strade interne. Per l’accesso al parcheggio delle Saline sarà invece necessario attendere con maggiore pazienza.
Nella stessa fascia oraria anche il servizio di trasporto urbano subirà modifiche: le corse tra Tarquinia e il Lido, in programma dalle 9 alle 12, non effettueranno il percorso consueto ma saranno deviate su viale Andrea Doria, fino alla rotatoria con viale dei Navigatori, che costituirà il capolinea provvisorio. Da lì gli autobus faranno ritorno a Tarquinia, in attesa della ripresa regolare del servizio con la corsa delle 12 da Tarquinia. L’amministrazione comunale, insieme agli organizzatori della “Nature Run”, ringrazia cittadini e visitatori per la collaborazione e invita a vivere l’evento come una grande occasione di sport, festa e promozione per la città.
Già oltre 250 gli atleti attesi al Lido. Torna anche la Camminata rosa
Sono già più di 250 gli iscritti e restano ormai le ultime ore per partecipare: le iscrizioni si chiuderanno sabato 20 settembre alle 19.
Il pacco gara, riservato ai primi 300 iscritti, comprende una sacca e una maglia tecnica personalizzate, oltre a gadget e sorprese grazie al contributo dei prestigiosi partner che sostengono la manifestazione. La Nature Run conferma così il suo legame con il territorio, con oltre quaranta aziende locali coinvolte nell’organizzazione e nei premi.
Accanto alla corsa competitiva, torna la Camminata Rosa, passeggiata ludico-motoria a sostegno dell’associazione Tarquinia in Rosa: l’iscrizione è a offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto a progetti di sensibilizzazione e prevenzione nella lotta contro il tumore al seno.
La manifestazione è organizzata dalla Polisportiva Montalto e dalla Pro Loco di Tarquinia, con il patrocinio del Comune di Tarquinia, della Provincia di Viterbo, dell’Università Agraria di Tarquinia, e con il riconoscimento tecnico-sportivo di Uisp e Fidal.
La Nature Run è inoltre inserita nel circuito Corrintuscia, che raccoglie le principali competizioni podistiche del territorio.
Il programma prevede per sabato 20 settembre, alle 11:30, nella sala consiliare del Comune di Tarquinia, la presentazione ufficiale della manifestazione.
Domenica appuntamento a Tarquinia Lido presso lo stabilimento Tamurè, con il ritrovo degli atleti dalle 8:30, la partenza della Camminata Rosa alle 9:50 e il via della gara competitiva alle 10:00.
Per informazioni e iscrizioni: segreteria@montaltosport.it – 328 67 17 230
©RIPRODUZIONE RISERVATA