CERVETERI - L'amministrazione comunale dichiara guerra alla plastica ed è pronto a distribuire 6mila bottiglie di vetro. Il bando Anci CoReVe ha infatti premiato il Comune con un finanziamento da 158mila euro per il recupero del vetro, risultando assegnatario di una fornitura di 6mila bottiglie in vetro riciclato da consegnare alla cittadinanza per sensibilizzarla ad usare sempre di più prodotti di facile riutilizzo rispetto a materiale meno eco sostenibile come lo sono le bottiglie in plastica.

DOVE RITIRARLE

La distribuzione delle bottiglie in vetro inizierà nei prossimi giorni grazie all'aiuto dei ragazzi del servizio civile. Le bottiglie potranno essere ritirate alle casette dell'acqua posizionate al parco Borsellino a Cerveteri, davanti al parco dei Tirreni a Cerenova e a largo Giordano a Valcanneto. Quattro gli appuntamenti in programma,
venerdì 10 e 24 marzo dalle 15
a parco Borsellino,
venerdì 17 marzo sempre dalle 15
in via dei Tirreni e
venerdì 31 marzo
sempre alla stessa ora a largo Giordano a Valcanneto.

IL COMMENTO DEL SINDACO, ELENA GUBETTI

«Dopo l’importante finanziamento che ci siamo aggiudicati nel novembre scorso di 158mila euro mirato ad implementare il corretto recupero e conferimento dei rifiuti in vetro, con il bando CoReVe, possiamo dare vita ad una nuova campagna di sensibilizzazione sul tema della produzione dei rifiuti e sul riutilizzo di materiali riciclabili – ha detto il sindaco Elena Gubetti – Riceveremo ben 6mila bottiglie in vetro riciclato, che distribuiremo alla cittadinanza per sensibilizzarla al riciclo di un materiale come il vetro e allo stesso tempo per invitarla ad eliminare le classiche bottiglie in plastica». E l'auspicio del primo cittadino è che «oltre al semplice fatto di ritirare la bottiglia in vetro, possa aumentare nella popolazione la consapevolezza di quanto sia importante un corretto riciclo del vetro, cosi da ridurre di molto il peso dei nostri consumi sull’ambiente e sulla spesa corrente per la gestione dei rifiuti nella nostra comunità. Comportamenti virtuosi e attenzione nel fare la raccolta differenziata massimizzano il riciclo e ci aiutano ad aumentare i ricavi riconosciuti da CoReVe per i rifiuti di imballaggio in vetro raccolti riducendo anche, grazie ai mancati oneri di smaltimento in discarica, i costi di gestione di tutti i rifiuti urbani».


©RIPRODUZIONE RISERVATA