Il calcio femminile non è più un fenomeno di nicchia. Negli ultimi anni il movimento ha conosciuto una crescita esponenziale a livello nazionale e internazionale grazie a una maggiore visibilità mediatica, investimenti mirati e - soprattutto - all’incredibile passione delle ragazze che scelgono di scendere in campo. E anche Fiumicino è pronta a scrivere la sua parte in questa rivoluzione sportiva. Con i Mondiali Femminili, la Serie A sempre più competitiva e il numero delle tesserate in costante aumento, il calcio femminile sta finalmente ottenendo il riconoscimento che merita. Le barriere culturali stanno cadendo, lasciando spazio a nuove generazioni di atlete determinate, talentuose e pronte a dimostrare che il pallone non ha genere. In questo contesto si inserisce il lavoro del Fiumicino, che sta investendo con convinzione in questo settore. L’obiettivo? Offrire alle ragazze del territorio un ambiente sano, stimolante e professionale dove poter crescere, divertirsi e sognare in grande. Fino alla fine di settembre, infatti, la società rossoblu ha deciso di aprire le porte con open day gratuiti, pensati per far conoscere la propria realtà e per avvicinare nuove giovani atlete al mondo del calcio. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il seguente numero telefonico 339-5896369.

FOCUS SUI PORTIERI. Particolare attenzione viene data anche al ruolo del portiere, spesso trascurato nei settori giovanili, ma fondamentale per la crescita tecnica e caratteriale delle atlete. Lo staff della compagine aeroportuale ha dunque predisposto un percorso personalizzato con professionisti dedicati. Un’occasione unica per chi vuole imparare un ruolo tanto affascinante quanto complesso. Ma non finisce qui: perché si è al lavoro per costruire una prima squadra femminile di Calcio a 5, che prenderà parte al campionato di Serie D. Un ulteriore passo avanti nella creazione di un movimento strutturato, che guarda al futuro e offre reali opportunità di crescita sportiva.

©RIPRODUZIONE RISERVATA