VASANELLO – Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale sul fronte della sicurezza e della prevenzione. Come annunciato nei giorni scorsi, è stata avviata una campagna di sensibilizzazione contro le truffe, con incontri porta a porta rivolti ai cittadini soprattutto i più vulnerabili.

«Come ci eravamo ripromessi – spiega Giuseppe Mancuso, presidente del consiglio comunale – siamo andati personalmente a incontrare alcuni compaesani per ascoltare le loro esperienze e ribadire l’importanza di mantenere alta l’attenzione».

Durante gli incontri sono state raccolte testimonianze significative: molte persone hanno raccontato di aver evitato truffe grazie all’informazione, alla prudenza e alla lucidità, riuscendo così a riconoscere in tempo i raggiri messi in atto da truffatori spesso ben preparati e persuasivi. In questa occasione è stata distribuita una brochure informativa, realizzata in collaborazione con il Nuovo Sindacato Carabinieri, contenente consigli pratici su come riconoscere ed evitare i principali tentativi di truffa. «È un problema ancora molto attuale – sottolinea Mancuso – che colpisce soprattutto chi vive da solo o è più indifeso. Come amministrazione continueremo a impegnarci per contrastare queste azioni vigliacche e tutelare ogni nostro cittadino». L’assessore Profeta Pieri ha espresso un sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri, in particolare al comandante della compagnia di Civita Castellana e al comandante della stazione locale, per la loro costante vicinanza alla comunità.

Mancuso ha infine annunciato che, in collaborazione con le forze dell’ordine, verranno organizzati altri incontri pubblici per rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni, e continuare il percorso di sensibilizzazione sul tema.

©RIPRODUZIONE RISERVATA