PHOTO
CERVETERI – Ultimo weekend per “Sotto le Stelle di Caere – Emozioni di Cinema e Cultura”, la rassegna che ha portato cittadini e turisti a vivere la città tra archeologia e grande schermo. Due giorni intensi, tra visite guidate ai luoghi simbolo del patrimonio etrusco e proiezioni cinematografiche sotto il cielo di settembre. Domani si comincia alle 18.00 con la visita alla Tomba del Tablino, alla Necropoli della Banditaccia, patrimonio Unesco. In serata, alle 20.30 in piazza Santa Maria, la proiezione di Assassinio al Cimitero Etrusco, film del 1982 girato proprio a Cerveteri e divenuto cult per le atmosfere suggestive. Domenica 14 settembre il programma si fa ancora più ricco: alle 10.30 visita al Tumulo delle Ploranti, nel pomeriggio alle 19.00 appuntamento con la mostra Il Patrimonio Ritrovato di Case Grifoni e, alle 21.00, sempre in Piazza Santa Maria, la proiezione de La Chimera di Alice Rohrwacher, presentato a Cannes e candidato a 13 David di Donatello. Tutte le iniziative sono gratuite, con prenotazione consigliata per le visite (pitcerveteri@gmail.com – WhatsApp 3534107535). «Questa rassegna – sottolinea l’assessore alla Cultura Francesca Cennerilli – è nata come esperimento ma si è rivelata un successo. Ora puntiamo a renderla appuntamento stabile, ampliandola anche alle frazioni e ai borghi». Un invito a non perdere l’occasione di salutare l’estate con la magia di Cerveteri, tra storia e cinema, tra emozioni e comunità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA