PHOTO
CERVETERI - “Una spiaggia più pulita, un futuro più consapevole”. È questo lo spirito con cui sabato 27 settembre, a partire dalle 10, i membri della Commissione Ambiente del Consiglio comunale dei Giovani di Cerveteri tornano a promuovere il “Clean-Up Day”: una mattinata dedicata alla pulizia volontaria dell’arenile di Campo di Mare, con ritrovo fissato alla sinistra dello Stabilimento Ezio alla Torretta. Dopo il successo della prima edizione l’iniziativa si rinnova con entusiasmo e nasce direttamente dalla volontà dei più giovani, protagonisti di un impegno civico che guarda al domani e che dimostra come la sensibilità ambientale non abbia età.«Una giornata per il mare, per l’ambiente e per il futuro. Un’iniziativa importante non solo per la sua finalità, ma perché proposta dai giovani della nostra città – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Alessandro Gnazi – significa che hanno a cuore il territorio e che desiderano difenderlo». L’evento si svolgerà alla Palude di Torre Flavia, area naturalistica unica nel Lazio e recentemente proclamata “Luogo del Cuore FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano”. «Un altro motivo – sottolinea Gnazi – per proteggere e valorizzare un luogo di rara bellezza che rappresenta una ricchezza non solo per Cerveteri ma per l’intera regione”. L’assessore ringrazia le associazioni ambientalistiche del territorio, ribadendo come «la sinergia tra istituzioni, volontari e cittadini è la chiave per un futuro realmente sostenibile».
©RIPRODUZIONE RISERVATA