CIVITAVECCHIA - Nel corso delle riunioni operative che in questi giorni si stanno svolgendo con una cadenza quasi quotidiana per mettere a punto il piano di evacuazione per il prossimo 3 novembre, a seguito del ritrovamento dell'ordigno bellico a via Annovazzi, è stato stabilito che tutti gli edifici interessati devono essere sgomberati dalle 9 alle 13, e comunque, fino a quando non verranno ristabilite le condizioni di sicurezza. Le operazioni di sgombero della popolazione avranno inizio a partire dalle 5 del mattino. Queste tutte le strade interessate: via Santa Fermina (lato mare), dal civico 13 a via Crispi, via Santa Fermina (lato monte), dal fascio binari FS a Viale Baccelli, via Fabbri, dal civico 26 a via Crispi, via G. Bruno, dal civico 17 a via Crispi, via Regina Elena, dal civico 34 a via Crispi, via Crispi, dal civico 12 a via Santa Fermina, via Buonarroti, dal civico 4 al civico 79, via Calisse, dal civico 5 al civico 105, via Bernini, dal civico 11 al via Papa Giulio II, viale Baccelli, dal civico 1 al civico 85/A, viale Etruria, dal civico 26° via Montanucci, via P. Antonini, dal civico 5 a Viale Baccelli, via N. Arcangelo, dal civico 2/B – 2/C a via Montanucci, via Montanucci, da via Arcangelo a Viale Baccelli, viale Togliatti, da Centro sociale polivalente (altezza via Alga) a viale Baccelli, via Alga, dal civico 2 a viale Baccelli, via dei Villanoviani, dal civico 4 a via Alga, via Bramante, da retro edifici civico 1 e 5 a via San Giovanni Bosco, via Strambi, tutta
Via Bruzzesi, tutta via Adua, tutta via Frangipane, tutta via Papa Giulio II, tutta via Cellini, tutto p.le Guglielmotti, tutta via Annovazzi, tutta via Leone IV, tutta via Vanvitelli, tutta via Sofia De Filippi Mariani, tutta via San Giovanni Bosco, tutta viazza Santo Spirito.
Ordigno bellico, tutte le strade interessate dall'evacuazione
22 aprile, 2013 • 07:58