CIVITAVECCHIA – Importante riconoscimento per l'autore civitavecchiese Michele Capitani. La scorsa settimana, infatti, il suo ultimo libro "Cuori Nascosti" è stato insignito del Premio all’Eccellenza dell’Università Aldo Moro di Bari, nell’ambito dell’edizione 2025 del Concorso letterario Seneca (categoria: narrativa).

Professore di lettere e di italiano per stranieri, insegna presso i Cpia (scuole statali per adulti e stranieri, comprese sezioni carcerarie), Capitani opera da molti anni servizio di volontariato coi senza-dimora. È nelle giurie e organizzazioni di alcuni importanti premi letterari (International Tour Film Festival, sez libri; Eugenio Scalfari/Città di Civitavecchia; Premio “Ricordando”; Olimpiadi della cultura e del talento e altri). Gran parte delle sue narrazioni riguardano storie vere di uomini e donne ai margini: malati psichiatrici, persone senza-dimora, carcerati, adolescenti difficili, immigrati. Molti racconti sono pubblicati appunto in "Cuori Nascosti - Storie emozionanti di matti, carcerati, barboni, ragazzacci e altri invisibili eroi". «In questi racconti l’Autore ci spalanca mondi sconosciuti e quasi irraggiungibili - si legge nella prefazione di Tea Ranno - ci apre le porte per le città invisibili eppure compenetrate a quelle dove viviamo quotidianamente: il mondo parallelo del carcere, i matti e le loro emozioni, le vite di adolescenti difficili, l’universo dei senza-dimora, le odissee degli immigrati, ma anche altri: per esempi le donne a cui l’istruzione venne negata da bambine, e che tornano da scuola da adulte combattendo contro tutti, per fare finalmente giustizia verso sé stesse. Storie raccontate con una lingua vivace, sciolta, limpida e commossa – niente giudizi né pregiudizi – perché è un Caronte amoroso quello che ci conduce per queste terre imperfette».