venerdì 03 Febbraio 2023 - Aggiornato il 04 Febbraio
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Salute
    Salute
    Pubblicato il 19 Gennaio 2023
    Pubblicato il 19 Gennaio 2023

    Sono ancora diversi i prodotti difficili da reperire tra cui Insuman, un tipo di insulina Farmacie, permane la carenza farmaci

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Baldini: «Fortuntamente poco usata sul territorio». Si pensa a diverse soluzioni

    Farmacie, permane la carenza farmaci

    Prosegue la carenza farmaci, leggero miglioramento ma la problematica rimane. L'Aifa lancia l'allarme per l'insulina Insuman

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Prosegue il periodo di carenza farmaci sul territorio e se da un lato si riscontra un leggero miglioramento per prodotti come ad esempio la Tachipirina, dall’altro l’Aifa lancia l’allarmeper l’insulina.

    Nello specifico si tratta di Insuman ra-pid* 100 UI/ml soluzioneiniettabile in cartuccia, usointramuscolare e sottocutaneo – che mancherà dal 23gennaio – e Insuman rapid100 UI/ml soluzione iniettabile in penna preriempita, uso sottocutaneo – che sarà carente dal 31 gennaio.

    «Le carenze permangono – spiega il dottor Andrea Baldinidella farmacia Il Faro – sia sui farmaci come l’Ibuprofene, che sui farmaci derivati cortisonici per asma o broncodilatatori per patologie bronco-respiratorie, in più si è aggiunta questa molecola Insuman, una delle insuline, fortunatamente qui in zona non molto utilizzata, ma anche questa manca come principio attivo e l’Aifa l’ha data come mancante fino al dicembre 2023. Insuman sul nostro territorio non è tra le insuline più utilizzate per cui senz’altro i medici avranno a disposizione, e continueranno ad utilizzare, le insuline attualmente prescritte però permane la carenza, tanto è vero che c’è un tavolo aperto tra Farmindustria, Aifa, Ministro della Salute e rappresentanti di Federfarma per informare e supportare pazienti laddove ci fossero mancanze per continuare a tutelare la salute delle persone. Speriamo che questa situazione si sani presto».

    Il dottor Vincenzo Palombo ha spiegato che «effettivamente ci sonocarenze che vanno avanti da qualche mese, ad esempio Ibuprofene e altri, e le cause sono molteplici. Ci sono alcune molecole, come appunto quella dell’Ibuprofene, che arrivano dalla Cina e dall’Asia, dove si sta vivendo una situazione emergenziale per il covid e quindi in alcuni casi c’è addirittura il divieto di esportazione. Poi ci sono problematiche di approvvigionamento per carta, cartone o alluminio per confezioni o blister e questo porta a carenze ad esempio di gastroprotettori. Per il momento fortunatamente non ci sono difficoltà sul territorio per l’insulina ma la problematica è stata sollevata». Una situazione su cui vigila ancheil ministro della Salute Orazio Schillaci, si valutano diverse soluzioni. «Si pensa anche – ha spiegato Palombo – alla semplificazione della burocrazia per le preparazioni galeniche delle farmacie».

    Il dottor Riccardo Spurio della farmacia Spurio ha spiegato che la «situazione è leggermente migliorata rispetto a prima di Natale, c’è ancora il Brufen mancante o il Clenil e ilProntinal, due farmaci molto venduti per l’aerosol, che arrivano a singhiozzo, ad esempio la tachipirina invece non ha più problemi. Sugli antibiotici sembra che i problemi siano un po’ rientrati».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Sanità

    Tamponi in farmacia, per ora è un no


    L’interesse e la voglia di farli c’è ma servono spazi e protocolli chiari
    CIVITAVECCHIA - Dubbi dopo l’annuncio dell’assessore alla Sanità Alessio D’Amato riguardo il via ai tamponi in farmacia. Tra il dire e il fare, si sa, c’è di mezzo il mare. In questo caso però, si tratta di un protocollo operativo che le farmacie cittadine stan...

    Pubblicato il 20 Novembre 2020

    Ossigeno, sempre meno bombole
    Sanità

    Ossigeno, sempre meno bombole


    Baldini: "Soltanto nel quartiere ho 12 clienti positivi curati a domicilio"...

    Pubblicato il 20 Novembre 2020

    Covid e vaccini, partono le somministrazioni di J&J in farmacia
    Sanità

    Covid e vaccini, partono le somministrazioni di J&J in farmacia


    CIVITAVECCHIA - Partono le somministrazioni nelle farmacie del Lazio e anche a Civitavecchia chi ha ...

    Pubblicato il 1 Giugno 2021

    Vaccini in farmacia, Amalfitano in prima linea
    Sanità

    Vaccini in farmacia, Amalfitano in prima linea


    CIVITAVECCHIA - Seconda settimana per la campagna vaccinale anti Covid nelle farmacie. Quella di San...

    Pubblicato il 9 Giugno 2021

    Green pass e tamponi, tanti test anche in farmacia
    Sanità

    Green pass e tamponi, tanti test anche in farmacia


    Campagna vaccinale dai medici di medicina generale in rallentamento ma ci si aspetta un incremento i...

    Pubblicato il 25 Agosto 2021

    Green pass e tamponi, tante richieste dai lavoratori
    Sanità

    Green pass e tamponi, tante richieste dai lavoratori


    CIVITAVECCHIA - Si moltiplicano le richieste per i tamponi vista l'obbligatorietà del green pass pe...

    Pubblicato il 4 Settembre 2021


    ULTIME NEWS
    Dialoghi sul presente e sul futuro al Forte Sangallo
    Cultura e Spettacoli

    Dialoghi sul presente e sul futuro al Forte Sangallo


    Gli studenti hanno partecipato all’evento con grande entusiasmo ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Viterbo: identificate oltre 700 persone in un mese
    Cronaca

    Viterbo: identificate oltre 700 persone in un mese


    Il bilancio dei controlli straordinari della polizia...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023

    Scontro tra una moto e un’auto:
 


due feriti in codice giallo
    Cronaca

    Scontro tra una moto e un’auto: due feriti in codice giallo


    A PAGINA 8 ......

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023

    Viterbo: scontro tra una moto e un’auto
    Cronaca

    Viterbo: scontro tra una moto e un’auto


    Centauro e automobilista sono stati trasportati in ospedale in codice giallo...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023

    Csp, promozioni pre-elettorali
    Amministrazione

    Csp, promozioni pre-elettorali


    La spesa lievita ancora: in un caso concessi 3 scatti di livello senza neppure un ricorso al giud...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023

    Regionali, Trancassini
 


in tour nella Tuscia
    Politica

    Regionali, Trancassini in tour nella Tuscia


    Lunedì prossimo l’onorevole Paolo Trancassini verrà in visita nella Tuscia, accompagnato dal p...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023



    Top news

    Amministrazione
    03 Feb. 21:59

    Csp, promozioni pre-elettorali

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0