PHOTO
Annamaria Lupi
«Obiettivo vincere e avere Fratelli d’Italia come primo partito in questa provincia che ci ha dato sempre grande soddisfazione».
Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida ha salutato così la folla di simpatizzanti accorsa al Gran caffè Schenardi per per la presentazione dei quattro candidati di Fratelli d'Italia in campo per le Regionali del 12 e 13 febbraio.
«E' la squadra che, dopo dieci anni, con Francesco Rocca, ci porterà a conquistare la Regione» ha dichiarato il deputato Mauro Rotelli presentando la lista formata da Daniele Sabatini, già consigliere regionale che rappresenta Viterbo città, Giulio Zelli Menegali, assessore al comune di Vetralla, Giovanna Fortuna, assessore a Civita Castellana e Valentina Paterna, consigliera comunale di Tarquinia e coordinatrice del circolo FdI cornetano.
«Quattro candidature - gli ha fatto eco il coordinatore provinciale Giampieri - che racchiudono tutta la storia e l'identità del territorio».
Il ministro ha definito la corsa per la Regione «un’esperienza delicata dopo dieci anni in cui l’ente è stato cancellato dall’elenco delle Regioni che contano, usato da alcuni solo come trampolino di lancio».
Per questo «è stato scelto come candidato presidente Francesco Rocca, una persona competente e di qualità che ha avuto una vita complessa e si è affermato partendo da situazioni disperate per raggiungere obiettivi insperati come©RIPRODUZIONE RISERVATA la presidenza nazionale, e soprattutto mondiale, della Croce Rossa».
Obiettivo vincere nel Lazio «per dare sviluppo alle potenzialità dei territori» ha sottolineato Lollobrigida rimarcando anche il “lascito” di un’amministrazione regionale riguardo alle «grandi criticità sulla sanità rimaste inevase».
Sul lavoro: «l’obiettivo di Fratelli d’Italia è redistribuire ricchezza, ma prima la devi creare. Invece hanno impoverito la Nazione con il reddito di cittadinanza. Noi vogliamo aiutare i più deboli ma chi può deve essere messo in condizione di lavorare».
Sulla sovranità alimentare: «Abbiamo la responsabilità di ricostruire la Nazione e di difendere i nostri prodotti di qualità da tante e continue aggressioni esterne. Basta con l’atteggiamento supino».
Il titolare del dicastero dell’Agricoltura ha quindi concluso con un appello al voto per «dare un buon governo alla Regione Lazio».
Nella giornata viterbese il ministro Lollobrigida ha effettuato varie tappe, incentrate principalmente sugli incontri con le associazioni del mondo agricolo ma non solo.
Accompagnato dall'onorevole Rotelli si è infatti incontrato con il rettore dell’Unitus Stefano Ubertini e con i referenti dei dipartimenti che fanno riferimento ad agraria e all’agroalimentare.
Poi si è recato a Valle Faul, presso la sala conferenze della Fondazione Carivit, per partecipare all’assemblea organizzata da Confagricoltura dove ha avuto modo di confrontarsi con gli imprenditori del settore sul tema “Agricoltura: identità e opportunità per il nostro territorio”.
Dopo la presentazione della lista da Schenardi è partito alla volta di Vetralla
per un incontro con Coldiretti e successivamente si è confrontato con gli imprenditori agricoli della Cia a Orte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA