sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:11
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 6 Gennaio 2023
    Pubblicato il 6 Gennaio 2023

    Il partito punta il dito contro l'assessore al commercio invitandolo ad un passo indietro Mercato di viale Nenni, Unione popolare a Vitali: ”Ci ripensi”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Mercato di viale Nenni, Unione popolare a Vitali: ”Ci ripensi”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Apprendiamo dalla stampa locale che l’assessore al Commercio, Dimitri Vitali, ha deciso che il tradizionale mercatino del mercoledì di Via Pietro Nenni deve sparire per sempre. Ad aggravare la situazione c’è la scelta di spostare i banchi sulla trincea ferroviaria, inglobando il mercato rionale del mercoledì nel mercato giornaliero del centro cittadino”.

    Inizia così una nota di Unione popolare Civitavecchia che interviene sulla vicenda del mercatino di viale Nenni criticando la decisione di riportarlo al centro, contrariamente a quanto assicurato nel corso del consiglio comunale che vide l’approvazione del nuovo regolamento per il commercio in cui l’amministrazione promise di trovare aree adeguate per continuare a garantire un servizio fondamentale per il quartiere periferico.

    “L’assessore – proseguono – giustifica questa decisione come conseguenza di una legge regionale che vieta a mercati e fiere di insistere su strade ad alta percorribilità. Ovviamente nulla vietava di trovare soluzioni alternative che evitassero di inglobare il mercato settimanale in quello giornaliero, sancendone di fatto la scomparsa. Ma evidentemente l’assessorato al Commercio di Civitavecchia non è guidato da persona capace di scelte rispettose della cittadinanza, del tessuto sociale delle periferie e della tradizione della nostra città. Da decenni chi abita sopra “la Mediana”, zona assolutamente carente di luoghi di aggregazione e servizi al cittadino, sa che il mercoledì mattina può scendere sotto casa per una passeggiata, incontrare amici e parenti per scambiare due chiacchiere e portare a casa una busta di frutta e verdura senza dover per forza recarsi in auto al centro o dover ricorrere alla scadente merce dei supermercati. Molti di noi vivono in questa zona altamente residenziale e sappiamo bene che il mercoledì mattina bisogna uscire di casa 5 minuti prima per andare a scuola o a lavoro perché c’è un po’ di traffico in più. Ma questo “sacrificio” è ripagato dalla consapevolezza che quel pezzo di strada per qualche ora verrà strappato alla frenesia del traffico per essere animato da anziani con il carrellino della spesa, gruppetti di persone che parlano, profumo di verdura e fiori e che le uniche ruote a sfrecciare sull’asfalto saranno quelle dei passeggini dei bambini. In più, come accennavamo, la soluzione al problema è semplicemente ridicola. I banchi verranno spostati sulla trincea ferroviaria, riducendo la quantità di parcheggi già scarsamente disponibili ed aumentando traffico e smog. Per noi questo è uno schiaffo alle tradizioni ed ai cittadini di Civitavecchia, frutto dell’incapacità dell’attuale Giunta di destra. Sarà che ormai le decisioni sull’amministrazione cittadina vengono prese a Roma, come dimostra il quinto rimpasto di giunta deciso dalle segreterie di partito della Capitale, ma almeno i rappresentanti locali dovrebbero garantire un po’ di conoscenza e rispetto del territorio. Tutto questo ci porterebbe a chiedere le dimissioni dell’assessore Dimitri Vitali per la sua scarsa sensibilità al territorio, rendendosi inadeguato al suo ruolo, ma dopo anni di liti e rimpasti i partiti che governano la città non riuscirebbero ad esprimere nulla di meglio. Allora – concludono – l’appello all’assessore sarà meno perentorio e lo invitiamo semplicemente a ritirare le decisioni prese. Prenda spunto dalle numerose critiche che i cittadini gli stanno recapitando per trovare una soluzione alternativa. Forse apprenderà la lezione che chi governa, quando non sa che fare, è meglio che chieda aiuto in modo da evitare di fare solo danni”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”
    Amministrazione

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”


    Tra le varie misure un aumento gratuito del 30% del suolo pubblico già occupato e autorizzato...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento
    Energia e ambiente

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento


    CIVITAVECCHIA - Si è svolta sabato scorso sul web un'importante assemblea nazionale dei comitati it...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»
    Sport

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»


    Presto un video documentario sulla sua vita...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci
    Cronaca

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci


    In fiamme i cassonetti per la raccolta differenziata sul lungoporto Gramsci. Brutta sorpresa per il ...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Dlf, il presidente Gennaro Fiorillo dà le dimissioni
    Sport

    Dlf, il presidente Gennaro Fiorillo dà le dimissioni


    Gennaro Fiorillo non è più il presidente del Dopolavoro Ferroviario Civitavecchia. L’ormai ex nu...

    Pubblicato il 3 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Dialoghi sul presente e sul futuro al Forte Sangallo
    Cultura e Spettacoli

    Dialoghi sul presente e sul futuro al Forte Sangallo


    Gli studenti hanno partecipato all’evento con grande entusiasmo ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge il piccolo Leonardo “Leo” Di Bonaventura, che oggi compie 4 anni. Auguri dal profondo del cuore dal fratellino...
    Il buongiorno ai lettori lo porge il piccolo Leonardo “Leo” Di Bonaventura, che oggi compie 4 anni. Auguri dal profondo del cuore dal fratellino Lorenzo, dalla mamma Gloria, dal papà Gabriele, d...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Morto l’anziano arrivato al San Paolo con due ferite alla testa: il figlio indagato per omicidio
    Cronaca

    Morto l’anziano arrivato al San Paolo con due ferite alla testa: il figlio indagato per omicidio


    L'84enne era stato rinvenuto in una pozza di sangue nella sua abitazione di via Montanucci...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023

    Viterbo: identificate oltre 700 persone in un mese
    Cronaca

    Viterbo: identificate oltre 700 persone in un mese


    Il bilancio dei controlli straordinari della polizia...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023

    Scontro tra una moto e un’auto:
 


due feriti in codice giallo
    Cronaca

    Scontro tra una moto e un’auto: due feriti in codice giallo


    A PAGINA 8 ......

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023

    Viterbo: scontro tra una moto e un’auto
    Cronaca

    Viterbo: scontro tra una moto e un’auto


    Centauro e automobilista sono stati trasportati in ospedale in codice giallo...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023



    Top news

    Amministrazione
    03 Feb. 21:59

    Csp, promozioni pre-elettorali

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0