sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 18:30
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 11 Dicembre 2022
    Pubblicato il 11 Dicembre 2022

    L'associazione di categoria contesta la decisione di destinare 2 milioni alla società rilevando diverse irregolarità Ricapitalizzazione Csp, Confcommercio: ”Criticità evidenti. No alla deliberazione di ulteriori risorse”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    ''Operazione avviata e quasi conclusa in assoluta segretezza. Si valuti attentamente la legittimità e l'opportunità del conferimento''

    Ricapitalizzazione Csp, Confcommercio: ”Criticità evidenti. No alla deliberazione di ulteriori risorse”

    Confcommercio contesta fermamente la manovra da 2 milioni per salvare Csp e avverte: Criticità evidenti

    Condividi

    CIVITAVECCHIA –  “Gli associati a Confcommercio contestano fermamente la decisione del comune di Civitavecchia di destinare in via straordinaria risorse finanziarie per circa 2 milioni di euro alla società Civitavecchia Servizi Pubblici S.p.A. (“CSP”), che è in perdita strutturale”.

    La ricapitalizzazione della municipalizzata proprio non va giù all’associazione di categoria che punta il dito contro l’amministrazione comunale invitandola a tornare sui suoi passi dicendosi pronta a costituirsi parte civile se si procederà con quello che ritiene essere uno “schiaffo”, come già detto dal presidente della Confcommercio litorale Lazio nord Graziano Luciani nei giorni scorsi, ad una categoria piegata dalla crisi e che, per di più, paga tariffe da salasso, tra le più alte e quasi il doppio rispetto al comprensorio per servizi quantomeno migliorabili.

    “L’operazione di rifinanziamento straordinario  – tuonano dalla Confcommercio – è stata avviata e quasi conclusa in assoluta segretezza ed è in contrasto con:

    – i più elementari principi di sana gestione delle risorse pubbliche;

    – i principi di rilievo costituzionale di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità, trasparenza, collaborazione e buona fede, espressamente sanciti dall’art. 1 della legge n. 241/1990;

    – le puntuali disposizioni delle Linee Guida ANAC n. 3 e della Legge n. 241/1990, che prevedono la nomina del Responsabile unico del Procedimento.

    Come purtroppo noto all’utenza, la gestione dei servizi pubblici del Comune mediante le società in house ha avuto esiti disastrosi. È in concordato preventivo liquidatorio HCS, la società in house che fino alla costituzione di CSP era titolare dei servizi di igiene urbana e degli altri servizi pubblici affidati a HCS. Sono state dichiarate in stato di insolvenza e fallite ARGO S.r.l. e Città Pulita S.r.l., le due società di cui HCS si avvaleva per gestire i servizi pubblici di cui era titolare. Ad HCS è succeduta CSP, nonostante fosse più che dubbia ai sensi dell’art. 14, comma 6 del d. Lgs. n. 175/2016 la possibilità per il Comune di costituire o mantenere in essere società in house dopo la dichiarazione di fallimento delle due società partecipate ARGO S.r.l. e Città Pulita S.r.l.. A conferma dell’incapacità del Comune – incalzano dall’associazione – di realizzare una gestione efficiente, CSP sin dalla sua costituzione è in una cronica condizione di disavanzo e perdita strutturale, ed è stata già destinataria, nel 2020, di un trasferimento straordinario di risorse per 1,3 milioni di euro da parte del comune di Civitavecchia. Solo grazie a queste risorse straordinarie CSP è riuscita a chiudere in positivo il bilancio 2020 – anche se con un utile di appena 17mila euro – così evitando di essere in perdita per il terzo esercizio consecutivo e sottrarsi alle gravi conseguenze che altrimenti la legge avrebbe previsto”.

    Insomma per la Confcommercio la situazione è chiara. “Appare quindi evidente – sottolineano dall’associazione di categoria – l’inopportunità e l’illegittimità del conferimento di altre risorse pubbliche ad una società che versa in una tale condizione di dissesto e che non ha ancora attuato il piano di risanamento approvato. Si tratta, peraltro, di risorse che erano destinate a ripagare i debiti di HCS e che tutti i creditori di HCS vorrebbero ricevere in assegnazione per soddisfare i propri crediti essendo certo insoddisfatti della liquidazione finora ricevuta limitata al solo 20%. Inoltre, dal punto di vista procedurale, l’amministrazione non ha coinvolto – come invece avrebbe dovuto – le imprese esercenti e più in generale l’utenza, che è costretta a corrispondere tariffe elevatissime per compensare la gestione inefficiente del servizio da parte di CSP”.

    L’associazione fa poi notare che un’ulteriore “evidente criticità è rappresentata dalla mancata nomina del RUP, richiesta inderogabilmente per tutti i procedimenti amministrativi, che rende difficoltoso ricostruire il centro di imputazione delle relative responsabilità e aggrava le opacità che aleggiano sul trasferimento straordinario in questione e, più in generale, sull’intera gestione finanziaria di CSP. Per queste e molte altre ragioni chiediamo al Sindaco e all’Amministrazione comunale tutta di non deliberare ulteriori trasferimenti di risorse in favore della CSP, se non dopo una più attenta e approfondita valutazione in ordine alla legittimità e all’opportunità dell’operazione – profili che, allo stato, non sembrerebbero sussistere – e all’esito di un procedimento conforme alle previsioni legislative e regolamentari di riferimento”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    Segnaletica stradale, prosegue la manutenzione ordinaria
    Amministrazione

    Segnaletica stradale, prosegue la manutenzione ordinaria


    CIVITAVECCHIA - Operatori di CSP al lavoro per proseguire negli interventi di manutenzione ordinaria...

    Pubblicato il 8 Giugno 2020

    CSP al lavoro per la manutenzione del territorio
    Amministrazione

    CSP al lavoro per la manutenzione del territorio


    CIVITAVECCHIA - In mattinata la squadra di CSP addetta allo spazzamento delle strade e alla pulizia...

    Pubblicato il 12 Giugno 2020

    Manutenzione verde e igiene stradale, riprese le attività di CSP
    Energia e ambiente

    Manutenzione verde e igiene stradale, riprese le attività di CSP


    CIVITAVECCHIA - In mattinata hanno ripreso il via le operazioni di spazzamento e diserbo stradale, l...

    Pubblicato il 22 Giugno 2020

    Csp, igiene pubblica e verde nel mirino della società
    Amministrazione

    Csp, igiene pubblica e verde nel mirino della società


    Proseguono le operazioni delle squadre della Civitavecchia sservizi pubblici per la cura dell’igie...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Confcommercio Civitavecchia: ‘’Gravi in disagi alle attività a causa dei lavori’’
    Graziano Luciani
    Amministrazione

    Confcommercio Civitavecchia: ‘’Gravi in disagi alle attività a causa dei lavori’’


    CIVITAVECCHIA - “Come se non fosse sufficiente l’impatto economico e sociale che il coronavirus ...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Csp, proseguono i lavori di spazzamento e diserbo
    Amministrazione

    Csp, proseguono i lavori di spazzamento e diserbo


    CIVITAVECCHIA - Si sono conclusi questa mattina gli interventi di pulizia e diserbo lungo il viadott...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Il Santa Marinella riceve
 


la visita della Romulea
    Sport

    Il Santa Marinella riceve la visita della Romulea


    Per la prima giornata del girone di ritorno del campionato di Promozione, il Santa Marinella ospit...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Borgo San Martino
 


tra le mura amiche
 


contro il DuepigrecoRoma
    Sport

    Borgo San Martino tra le mura amiche contro il DuepigrecoRoma


    Deve rialzarsi il Borgo San Martino, in crisi di risultati dopo le ultime tre sconfitte di file ch...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Gli studenti ricordano
 


la Shoah al teatro Boni
    Cronaca

    Gli studenti ricordano la Shoah al teatro Boni


    ACQUAPENDENTE - Sentita partecipazione per le celebrazioni in occasione della Giornata della memor...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    «Ri-Wind grande opportunità di sviluppo»
    Politica

    «Ri-Wind grande opportunità di sviluppo»


    La frazione di Trevinano beneficiario di un finanziamento da 20 milioni di euro dal Pnrr «...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Emanuela Bartolini incontra
 


i cittadini del colle falisco
    Politica

    Emanuela Bartolini incontra i cittadini del colle falisco


    MONTEFIASCONE - Grande partecipazione all’incontro che si è tenuto sul colle falisco a sostegno...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Servizi integrati da 0 a 6 anni: 
 


al via la programmazione
    Politica

    Servizi integrati da 0 a 6 anni: al via la programmazione


    ACQUAPENDENTE - Con l’approvazione dell’avviso manifestazione di interesse, il Comune di Acqua...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0