venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 11:30
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 3 Dicembre 2022
    Pubblicato il 3 Dicembre 2022

    Il capogruppo punta il dito contro la Giunta Tedesco per non aver portato avanti per tempo la delibera 78 Attig (La Svolta): ”L’amministrazione chiede altri 2 milioni per Csp”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    "Dopo aver dato seguito solo in parte e in ritardo alla delibera 78, con la spesa del personale fatta lievitare, si arriva a una delibera tenuta nel cassetto 3 mesi e da approvare in pochi giorni per non liquidare la società".

    Attig (La Svolta): ”L’amministrazione chiede altri 2 milioni per Csp”

    Mercoledì l’assemblea dei soci di Csp, Grasso non ha dubbi: ricapitalizzare e conferire i beni
    Attig: altri 2 milioni di soldi pubblici per Csp. Chi voterà la delibera e come la valuterà la Corte dei Conti? Approfondimenti sul quotidiano La Provincia

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – «Dopo aver dato seguito solo in parte e con ritardo alla delibera 78, e aver fatto lievitare la spesa del personale, oggi l’amministrazione si accinge a chiedere al consiglio comunale di mettere altri 2 milioni di soldi pubblici in Csp».

    Lo dice il capogruppo della Svolta Fabiana Attig che interviene sulla partecipata cittadina e sul suo futuro che in ogni caso peserà ancora sulle casse comunali.

    «Sono 2 anni – tuona – che, come gruppo politico, andiamo dicendo che Csp sarebbe andata incontro al baratro. Infatti, dopo l’esclusione dalla Giunta dell’ex vicesindaco e assessore alle Partecipate Massimiliano Grasso e l’estromissione dalla maggioranza di Fdi e La Svolta e la superficialità con cui l’amministrazione aveva ripreso da subito a gestire la sua società, il triste epilogo è servito. In gran silenzio l’assessore Barbieri ha presentato quella che forse è la sua vera prima proposta di delibera lo scorso 9 settembre. Oggi, dopo 3 mesi di silenzio, la delibera arriva in commissione per essere calendarizzata in consiglio entro fine anno: una delibera con cui di fatto si chiede ai consiglieri comunali di autorizzare di erogare a Csp altri 2 milioni di euro in denaro, di derogare al blocco delle assunzioni previsto con la delibera 78 e di tornare indietro sull’abominio commesso per il servizio del portierato e di assistenza al teatro Traiano, ammettendo di fatto agli errori commessi finora che hanno portato a contenziosi in prima battuta già persi dal Comune, reinternalizzando nell’ente i servizi stessi. La società ha presentato l’aggiornamento del piano di ristrutturazione aziendale, e oggi cerca di beneficiare anche del risparmio derivante al comune dalla chiusura dei concordati di Hcs e Ippocrate. Siamo stati i primi, tra il 2019 e il 2020, a lavorare affinché Csp fosse risanata e messa in sicurezza. Quando l’obiettivo venne raggiunto, con un piano che prevedeva una ricapitalizzazione complessiva da oltre 5 milioni di euro, di cui solo 500mila euro in denaro e con il resto con il conferimento di mezzi e immobili già di fatto in uso alla società, senza che fossero stati valorizzati “perdendo” così asset in bilancio per più di 4 milioni di euro. Ci ricordiamo quando in consiglio una parte della maggioranza scatenò una bagarre esprimendo tutti i possibili timori per l’accensione di un finanziamento bancario che sarebbe stato in quel momento interamente garantito dallo Stato e che avrebbe consentito a Csp di uscire dalla crisi e di riacquistare un equilibrio anche finanziario con i propri creditori».

    Attig ricorda che «il consigliere Perello esibì addirittura un parere di un luminare del diritto senza che poi si sia mai saputo né chi avesse formalmente richiesto quel parere a nome del Comune, né chi lo avesse pagato. Perello scomodò anche la memoria del professor Caffè per rappresentare tutte le possibili criticità derivanti dalle società partecipate dai comuni. La delibera insomma passò tra mille difficoltà e poi venne messa da parte, subito dopo l’estromissione del vicesindaco Grasso, vero regista di tutta l’operazione, concepita per salvare Csp, i dipendenti e i conti del Comune, efficientando i servizi pubblici a beneficio della cittadinanza».

    Attig si chiede perché in questi mesi non si sia dato seguito al piano di razionalizzazione della raccolta differenziata, che avrebbe consentito di non ricorrere più agli interinali, «che invece sono aumentati? Perché le spese del personale hanno continuato a crescere, nonostante un emendamento del consigliere Mecozzi di cui ci si ricorda solo ora per i farmacisti? Perché i costi degli amministrativi non sono stati più correlati a dei servizi da svolgere per il comune? Perché il verde – incalza ancora il capogruppo della Svolta – è stato reinternalizzato e oggi continua a costare al Comune un occhio della testa visto che la maxi gara è stata fatta solo poco tempo fa dopo una serie di affidamenti ponti da centinaia di migliaia di euro? Perché i cimiteri continuano a cadere a pezzi e ancora non è stata trovata una soluzione di gestione della società? Perché si continua a procedere con promozioni, scatti di livello e “comode” conciliazioni che in molti casi avrebbero potuto essere gestite diversamente? Perché si è impiegato quasi un anno per rivedere l’accordo definitivo sulla linea porto-stazione? A queste ed altre domande dovrà rispondere non solo il consigliere Perello ma tutta la maggioranza chiamata ad approvare in fretta e furia e nel silenzio totale, una delibera – sottolinea Attig – senza la quale tra meno di un mese Csp dovrebbe essere messa in liquidazione, riportando una perdita da un milione di euro, che può essere tappata solo con una nuova super iniezione di denaro pubblico che invece si sarebbe potuta e dovuta scongiurare, quando si disse che l’intervento strutturale della delibera 78 sarebbe comunque dovuto essere l’ultimo».

    Dura la conclusione del consigliere d’opposizione Attig secondo cui «oggi questo è l’ennesimo atto, di enorme importanza, non solo politica, che il sindaco Tedesco e la sua maggioranza portano alla chetichella, senza nessun tipo di confronto».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Csp, Attig (La Svolta): ”Se l’azienda è a rischio è solo per l’inerzia della maggioranza”
    Politica

    Csp, Attig (La Svolta): ”Se l’azienda è a rischio è solo per l’inerzia della maggioranza”


    CIVITAVECCHIA - "L’irresponsabilità, come è ormai evidente, in particolare sulla vicenda Csp, è...

    Pubblicato il 22 Febbraio 2021

    Attig (La Svolta): ”Il destino della Csp appare ormai tracciato”
    Amministrazione

    Attig (La Svolta): ”Il destino della Csp appare ormai tracciato”


    CIVITAVECCHIA - "Abbiamo appreso con stupore la revoca dell’avvocato Antonio Carbone, da parte del...

    Pubblicato il 19 Marzo 2021

    Csp, proseguono i lavori di spazzamento e diserbo
    Amministrazione

    Csp, proseguono i lavori di spazzamento e diserbo


    CIVITAVECCHIA - Si sono conclusi questa mattina gli interventi di pulizia e diserbo lungo il viadott...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Amministrazione

    TPL, uffici chiusi dal 10 al 16 agosto


    CIVITAVECCHIA - In occasione del ferragosto gli uffici del Trasporto Pubblico Locale di CSP resteranno chiusi dal 10 al 16 agosto. Le attività...
    CIVITAVECCHIA - In occasione del ferragosto gli uffici del Trasporto Pubblico Locale di CSP resteranno chiusi dal 10 al 16 agosto. Le attività dell'ufficio di lungoporto Gramsci 123/129 torneranno ...

    Pubblicato il 7 Agosto 2020

    Porta a porta, disagi per la raccolta odierna della plastica
    Amministrazione

    Porta a porta, disagi per la raccolta odierna della plastica


    CIVITAVECCHIA - CSP rende noto che a causa del guasto di alcuni mezzi, nella giornata odierna gl...

    Pubblicato il 25 Agosto 2020

    Amministrazione

    Csp, focus su sfalcio e spazzamento


    Proseguono le operazioni di sfalcio e spazzamento delle squadre della Csp. Ieri mattina le operazioni di sfalcio e diserbo sono state effettuate in...
    Proseguono le operazioni di sfalcio e spazzamento delle squadre della Csp. Ieri mattina le operazioni di sfalcio e diserbo sono state effettuate in via Aurelia Sud ed in un tratto di via del Casaletto...

    Pubblicato il 6 Settembre 2020


    ULTIME NEWS
    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”
    Necrologi

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”
    Necrologi

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nuovo look per il Borgo di Ceri
    Cronaca

    Nuovo look per il Borgo di Ceri


    Si attivano però i residenti di altre periferie: chiedono interventi immediati ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0