mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 06:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 29 Novembre 2022
    Pubblicato il 29 Novembre 2022

    Juppiter e le sue tante piccole, grandi storie

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Salvatore Regoli: «Musica, sport, comunicazione e gratuità, ecco come parliamo ai giovani»

    Juppiter e le sue tante piccole, grandi storie

    Successo sabato sera al teatro Unione per i 30 anni dell’associazione. A dicembre diverse iniziative in calendario

    Condividi

    Veronica Olivi

    Tante piccole storie messe insieme a formare un mosaico di solidarietà: a trent’anni dalla sua fondazione l’associazione Juppiter sabato scorso ha celebrato l’importante traguardo sul palco del Teatro Unione di Viterbo. E’ stata una serata molto partecipata in cui l’associazione ha raccontato le sue piccole, grandi storie.

    Juppiter è realtà attiva su più fronti, che promuove numerose iniziative coinvolgendo oltre 1000 ragazzi e ragazze ogni giorno, con centinaia di migliaia contatti sui canali social e una vasta area di intervento, che comprende – tra gli altri – le sedi “storiche” di San Martino al Cimino, il quartiere Pilastro a Viterbo, Soriano, Capranica e Bagnoregio.

    «Ci occupiamo soprattutto dei giovani, proponendo attività attraverso quattro canali principali: musica, sport, comunicazione e gratuità. – racconta il fondatore e presidente di Juppiter Salvatore Regoli – Il nostro obiettivo è mettere al centro le persone più fragili o diversamente abili, o chi vive problematiche di diverso genere, tutti coloro che la società tende un po’ a mettere all’angolo».Uno degli ambienti su cui l’associazione concentra la sua attività è proprio il mondo della scuola, «con un’attenzione speciale ai linguaggi e i modi alternativi con cui i ragazzi si esprimono e che si discostano da quelli tradizionali. – spiega Regoli – Per questo l’aspetto del gioco è fondamentale per noi, che si pone molto spesso come un canale preferenziale per le persone con fragilità».Riguardo alle iniziative “in cantiere”, Regoli ha anticipato che l’associazione per un anno porterà in diverse zone una serie di eventi rivolti alle persone in difficoltà, ma anche a genitori, insegnanti e bambini. «Durante il mese di dicembre abbiamo fissato alcune date ‘simboliche’ – prosegue – si parte l’11 a Capranica con una festa organizzata insieme alle persone del centro storico, che ci accoglieranno per un momento gioioso all’insegna della comunità; il 15 dicembre saremo a Viterbo, nella chiesa di San Faustino, per ‘abbracciare’ insieme tutte le istituzioni e gli abitanti della zona che comprende anche il Pilastro. Il 28 ci sposteremo a Bagnoregio e il 30 a Orvieto, mentre ad inizio anno saremo a Soriano nel Cimino per un altro appuntamento. Sul fronte dello sport, nelle giornate del 17 e 19 dicembre trasformeremo il palazzetto di Capranica in un teatro, per un incontro incentrato sulle tematiche dell’utilizzo del corpo, la storia, i valori fondanti del vivere insieme in comunità e l’educazione civica».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Juppiter: trent’anni senza andare fuori tempo
    Cronaca

    Juppiter: trent’anni senza andare fuori tempo


    Salvatore Regoli: «Il segreto è nelle parole di don Mazzi: ogni tre anni rifare tutto nuovo»...

    Pubblicato il 3 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    Scappa dopo un incidente: era senza patente e con una figlia di tre ann
    Cronaca

    Scappa dopo un incidente: era senza patente e con una figlia di tre ann


    Lo scontro tra due auto è avvenuto sulla Cassia bis, una persona è rimasta ferita La donna al vol...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Covid19:
 


36 nuovi casi
 


nella Tuscia
    Cronaca

    Covid19: 36 nuovi casi nella Tuscia


    Sono 36 i nuovi casi di positività al Covid registrati nella Tuscia nella giornata di ieri. ...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Palazzo dei Papi si tinge di blu
    Cronaca

    Palazzo dei Papi si tinge di blu


    Frontini: « Gesto simbolico per ricordare le vittime» ...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Scontro fra due auto, feriti i conducenti
    Cronaca

    Scontro fra due auto, feriti i conducenti


    Sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale Belcolle ...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Inaugurata la nuova tac multistrato
    Sanità

    Inaugurata la nuova tac multistrato


    Il direttore generale Proietti: ««Proseguiamo il percorso di progressivo ammodernamento d...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Enorme voragine vicino
 


alla strada, chiusa la provinciale 118
    Cronaca

    Enorme voragine vicino alla strada, chiusa la provinciale 118


    LATERA - Voragine vicino alla strada: chiusa la provinciale a Latera. La voragine, piena d’...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0