BASSANO ROMANO - Si svolgerà, nella mattinata di domenica 27 novembre, la seconda edizione della passeggiata racconto all’interno della faggeta di Bassano Romano, dove alla magia del foliage, della caduta delle foglie, dei colori autunnali si intrecceranno racconti e letture dedicate a questa stagione di cambiamento.
Nello scenario suggestivo della macchia (come i locali chiamano la Faggeta), un enorme bosco, la cui flora è contraddistinta da piante di alto fusto (la maggior parte delle quali sono faggi secolari), l’attore e regista Raffaello Fusaro leggerà e reciterà alcune delle pagine più belle e significative della letteratura dedicata all’autunno. Sarà l’occasione per gustare la bellezza di quelle pagine, in uno scenario magnifico, contraddistinto, in questo periodo, dalla caduta delle foglie e da uno spettacolo cromatico unico.
Uno scorcio di Tuscia viterbese, caratterizzato dalla presenza di una faggeta, a soli 500 metri sul livello del mare (quando l’habitat migliore del faggio si colloca ad altitudini maggiori), di proprietà dell’Universita’ Agraria di Bassano Romano, a due passi dal lago di Bracciano e dalla contigua Faggeta di Monte Raschio (patrimonio dell’Unesco). “Armati” di cellulari e di macchine fotografiche tutti avranno la possibilità di immortalare uno spettacolo unico, in un ambiente naturale estremamente affasciante, la cui difesa, conoscenza e salvaguardia rappresenta una delle grandi possibilità di questo territorio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Alla scoperta della faggeta
Organizzata dopo il successo della prima escursione
22 novembre, 2022 • 07:43