sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 10:12
LOGIN
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Società
    Società
    Pubblicato il 21 Novembre 2022
    Pubblicato il 21 Novembre 2022

    La Comunità di Sant'Egidio ha organizzato un incontro con gli studenti alle 10 all'Aula Pucci Civitavecchia riceve la sopravvissuta ad Auschwitz Tatiana Bucci

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Civitavecchia riceve la sopravvissuta ad Auschwitz Tatiana Bucci

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Domani la città di Civitavecchia riceverà la visita di Tatiana Bucci, una donna nata a Fiume nel settembre del 1937, di origine ebraica, superstite dell’olocausto.

    Questa grande testimone del nostro tempo, invitata dalla Comunità di Sant’Egidio, incontrerà una nutrita rappresentanza degli studenti delle scuole secondarie superiori di Civitavecchia per raccontare loro la sua esperienza nel campo di Auschwitz.

    La Comunità di Sant’Egidio ha organizzato questo evento presso l’Aula Consiliare del Comune di Civitavecchia “Renato Pucci” alle 10. Davanti agli studenti Tatiana Bucci sarà intervistata dallo storico e giornalista Roberto Olla. Sarà un vero e proprio dialogo e gli studenti, dopo averla ascoltata, potranno in prima persona fare interventi e domande.
    Tatiana e la sorella Andra hanno vissuto la loro infanzia a Fiume, dove sono nate la prima nel 1937 e la seconda nel 1939. Fiume era stata negli anni precedenti una città cosmopolita, ma con il fascismo e l’introduzione delle leggi raziali nel 1938, il volto della città iniziò a cambiare in modo drastico.

    La famiglia Bucich, questo era il vero cognome delle due sorelle, dovette mutare il nome in Bucci per italianizzarlo in ossequio alle leggi raziali. Dopo l’armistizio del ’43, Fiume diventa una delle zone controllate direttamente dai nazisti; il 28 marzo del 1944 Andra e Tatiana, rispettivamente all’età di 4 e 6 anni, in seguito ad una soffiata, vengono arrestate insieme alla madre, alla zia, al cugino Sergio ed altri familiari.

    La famiglia fu prima portata nella risiera di San Sabba per due giorni prima di partire per Auschwitz-Birkenau dove arrivarono il 4 aprile del 1944.

    Andra e Tatiana furono separate dalla madre e finirono nel “Kinderblock”, la baracca dei bambini destinati agli esperimenti del Dott. Joseph Mengele. Entrambe sopravvissero alle incredibili sofferenze. Alla fine della guerra, lasciato il campo di Auschwitz, per un breve periodo vennero adottate da una famiglia che le accolse, ma poi poterono riabbrcciare la loro madre che, sopravvissuta anch’ella, non si era mai rassegnata alla separazione delle due figlie e subito dopo la liberazione coinvolse tanti nella loro ricerca.

    La Comunità di Sant’Egidio da tanti anni coltiva la memoria della Shoah ed è impegnata nella lotta all’antisemitismo e nella costruzione di relazioni solidali con le comunità ebraiche in tante città d’Europa e del mondo. Autorevoli rappresentanti della religione ebraica partecipano ogni anno alla Preghiera per la Pace, l’incontro di dialogo e preghiera con le grandi religioni mondiali che Sant’Egidio organizza fin dal 1987 dopo il primo che fu convocato da Giovanni Paolo II ad Assisi nel 1986.

    All’incontro di domani saranno presenti rappresentanti del comune di Civitavecchia e della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia.

    L’incontro vuole essere anche un testamento lasciato agli studenti per aiutarli a costruire un mondo migliore senza barriere, razzismi, campi di concentramento ed un mondo senza guerra.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    Orti solidali, la Comunità di Sant’Egidio presenta i primi risultati del progetto
    Società

    Orti solidali, la Comunità di Sant’Egidio presenta i primi risultati del progetto


    CIVITAVECCHIA -  Un evento per presentare i primi risultati del progetto "Orti solidali" che la Com...

    Pubblicato il 7 Settembre 2021

    Comunità di Sant’Egidio, inaugurato il Giardino dei Giusti
    Società

    Comunità di Sant’Egidio, inaugurato il Giardino dei Giusti


    CIVITAVECCHIA - Inaugurato il Giardino dei Giusti. Oggi, presso la Sala Giusy Gurrado della Fondazio...

    Pubblicato il 22 Ottobre 2021

    ”Orti solidali”, il progetto fa centro
    Salute

    ”Orti solidali”, il progetto fa centro


    CIVITAVECCHIA - ​È di ieri la notizia ufficiale che il progetto “ Orti solidali” si è classi...

    Pubblicato il 25 Novembre 2021

    Scuola di pace, oltre 500 ragazzi in strada per dire no alla guerra
    Società

    Scuola di pace, oltre 500 ragazzi in strada per dire no alla guerra


    CIVITAVECCHIA - Oltre 500 ragazzi in piazza per dire no alla guerra. Questa mattina una folla di stu...

    Pubblicato il 6 Giugno 2022

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    La Tirreno riparte dalle sue punte di diamante
    Sport

    La Tirreno riparte dalle sue punte di diamante


    Al Moretti-Della Marta tornano in pista le atlete d’interesse nazionale Papa e Adamo...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Cinghiali e uccelli rari invadono l’area della stazione
    Cronaca

    Cinghiali e uccelli rari invadono l’area della stazione


    L’appello dei comitati di zona: «Le istituzioni ci lasciano allo sbaraglio». E spunta anche...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    «Gualtieri internalizza, Montino  precarizza»
    Cronaca

    «Gualtieri internalizza, Montino precarizza»


    «La linea di 'sinistra' in città è esattamente opposta a quella del Pd capitolino» ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Ospedale San Paolo, nuovi macchinari per la radiologia
    Sanità

    Ospedale San Paolo, nuovi macchinari per la radiologia


    Si tratta di due telecomandati di ultima generazione per San Paolo e Capena...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Hospice, via al concorso letterario “Raccontami il sollievo”
    Sanità

    Hospice, via al concorso letterario “Raccontami il sollievo”


    La Asl Roma 4 ha organizzato un concorso letterario dedicato a tutti i ragazzi residenti nel nostro ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    «Tra Ladispoli e Cerveteri 1500   persone ad alta complessità clinica»
    Salute

    «Tra Ladispoli e Cerveteri 1500 persone ad alta complessità clinica»


    LADISPOLI - «Tra Ladispoli e Cerveteri ci sono quasi 1500 persone (con esattezza 1494) che risultan...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Daniele Sabatini: “Basta  con la gestione padronale della sanità”
    Amministrazione

    Daniele Sabatini: “Basta con la gestione padronale della sanità”


    "Indecorose le lunghe liste d'attesa, abbiamo progetti a costo zero" ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Sport
    10 Set. 19:29

    Avvocati a valanga, dieci gol all’Unitus Ecco le altre gare in programma

    Amministrazione
    07 Set. 22:58

    «Rifiuti, la proroga una scelta obbligata»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0