venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 11:30
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 12 Novembre 2022
    Pubblicato il 12 Novembre 2022

    I commercianti: «La sindaca avrebbe dovuto sentire anche noi prima di decidere» Porta della Verità: disagi per lo stop

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Porta della Verità: disagi per lo stop

    La chiusura al traffico dalle 7,45 alle 8,15 ha intasato via dei Mille, bene il pedibus

    Condividi

    Max Vismara

    Rivoluzione “no traffic” in via della Verità ma stavolta con la variante di via Vetulonia aperta al traffico e piantonamento della polizia locale. Alle 7,45 in punto ieri mattina è scattata lo stop alle auto e come, nell’esperimento di qualche settimana fa, la via è diventata un’isola felice senza traffico. Stavolta sono comparse due transenne che delimitavano l’incrocio con via Vetulonia. La sindaca ha deciso di lasciare aperta questa strada ma solamente nella direzione di via Mazzini. Per garantire la sicurezza all’incrocio tra le due vie si è deciso di piantonarlo con un agente della locale. Ad eccezione di questa variante, tutto è andato come da copione: i bambini accompagnati dal pedibus sono arrivati sani e salvi fino alle porte della scuola e porta della Verità è rimasta chiusa. Ed proprio qui che casca il proverbiale asino, anzi sarebbe meglio dire che si ferma, visto che alla transenna fuori della porta non lo avrebbero fatto passare esattamente come i fornitori che sono arrivati dopo le 7,45.»

    Verso le 8 meno dieci mi ha chiamato il ragazzo che porta il pane dicendomi che non l’avevano fatto passare e che dovevo andare a prendere il pane da solo a piazza del Teatro – racconta Gabriele Gasparini dell’Alimentari Fernando di via Mazzini – quindi sono andato a prenderlo con lo scooter, ma quando sono arrivato a porta della Verità non mi hanno fatto rientrare neanche con il motorino. A questo punto sono passato da porta Romana e ovviamente ho trovato un traffico allucinante. In sostanza ho perso un’ora di tempo e il corriere mi ha detto che se continua così non mi porta più il pane, visto che dovendo fare un giro per rifornire molti altri negozi per ovvi motivi non può arrivare prima da me, né tantomeno aspettare la riapertura visto che ha un giro da fare. In conclusione: da oggi (ieri ndr.) mi devo andare a prendere il pane da solo, e questo non va bene». Qualcuno tra i commercianti invece ha avuto fortuna e i fornitori sono riusciti ad arrivare prima della serrata, ma solamente perché in questo caso erano stati avvertiti dal commerciante.«Il mio è arrivato in tempo – dice Gianluca Nardi dell’omonima macelleria – ma solamente perché l’ho avvertito prima; ovviamente la cosa non gli è andata subito giù visto che ha dei tempi strettissimi per la consegna della carne e deve servire altre attività e questa cosa della chiusura gli scombina tutti gli orari. Stavolta è andata bene, ma se capita un qualsiasi imprevisto e ritarda, non può certo portarmi i quarti di bue a piedi da piazza Crispi. La sindaca aveva detto che avrebbe incontrato i commercianti per sentire le loro necessità, ma qui non si è ancora sentito nessuno». Altro effetto collaterale dell’iniziativa è il consequenziale incremento del traffico fuori porta della Verità e specialmente su via dei Mille che ieri mattina era letteralmente intasata di macchine che, non potendo svoltare su via della Pace, si sono riversate su questa strada.

    «Un traffico incredibile – sbotta Antonio Di Stefano titolare dell’AD Grafica in via Mazzini – sono partito da casa mezz’ora prima per sicurezza, e ho fatto bene, perché nel tratto di Cassia tra Porta Romana e dove parcheggio solitamente, ho trovato un vero caos, sicuramente generato dal fatto che chiudendo il centro, alimenti ancora di più la bolgia che si crea ogni mattina fuori porta all’orario di punta. Io sono favorevole alla chiusura, ma ci deve essere organizzazione. E poi mi chiedo perché la sindaca non abbia organizzato un incontro con i commercianti della zona prima di chiudere. Abbiamo diritto ad avere voce in capitolo anche noi».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    «Porta della Verità, l’esperimento riesce»
    Amministrazione

    «Porta della Verità, l’esperimento riesce»


    La chiusura alle auto negli orari di ingresso e uscita da scuola potrebbe diventare permanente ...

    Pubblicato il 22 Ottobre 2022

    «Porta della Verità, pedibus ogni venerdì»
    Amministrazione

    «Porta della Verità, pedibus ogni venerdì»


    La sindaca Frontini: «Lo estenderemo ad altre zone» ...

    Pubblicato il 26 Ottobre 2022

    Viterbo: pedibus e strada scolastica si parte domani
    Amministrazione

    Viterbo: pedibus e strada scolastica si parte domani


    Pedibus e strada scolastica: l’unico dato certo, a questa mattina, è che si parte domani con il p...

    Pubblicato il 10 Novembre 2022

    Alla prima pioggia scatta l’ingorgo
    Amministrazione

    Alla prima pioggia scatta l’ingorgo


    Intasate via dell’Orologio Vecchio e via dei Mille, fuori le mure disagi fino a Porta Romana ...

    Pubblicato il 15 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”
    Necrologi

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”
    Necrologi

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nuovo look per il Borgo di Ceri
    Cronaca

    Nuovo look per il Borgo di Ceri


    Si attivano però i residenti di altre periferie: chiedono interventi immediati ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0