martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 25 Settembre 2022
    Pubblicato il 25 Settembre 2022

    E' la proposta che Romoli giovedì sottoporrà a consulta e assemblea Talete, si tenta un ingresso graduale dei Comuni commissariati

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Talete, si tenta un ingresso graduale dei Comuni commissariati

    Condividi

    Annamaria Lupi

    Talete, rinviata la consulta d’ambito e l’assemblea dei sindaci. Fissate inizialmente per venerdì scorso, sono poi saltate. La prossima convocazione dovrebbe essere calendarizzata per giovedì 29 settembre. Il giorno successivo è il termine perentorio per l’ingresso dei Comuni commissariati, che ancora non hanno ceduto il servizio idrico, nella Spa. E proprio su tale passaggio si concentrerà l’attenzione dell’Ato. Nei giorni scorsi il presidente della Provincia Alessandro Romoli, riferendosi all’incontro di martedì in Regione sulla presa in carico dei 30 Comuni aveva sottolineato che “si innesta sul tema della situazione finanziaria che vive Talete, strettamente legata alla cassa, di assoluta preoccupazione e di non stabilità totale”.

    Aggiungendo che la Provincia sta cercando di ragionare con la Regione per poter richiedere dei tempi meno stringenti per la presa in carico. L’ente regionale però di fatto ha riconosciuto il termine del 30 settembre come perentorio, nessun tipo di slittamento della scadenza. Ma Romoli ha intenzione di proporre all’attenzione prima alla Consulta d’ambito poi all’assemblea dei soci “un provvedimento come Ato per autodeterminare, assumendoci ogni responsabilità, un percorso più graduale nel tempo che garantisca la possibilità di acquisire la titolarità della gestione di tutto il territorio provinciale ma allo stesso tempo di non arrecare pregiudizi a Talete, altrimenti rischiamo di far fallire la società”.

    Provvedimento che sarà appunto presentato, salvo ulteriori rinvii, nella riunione di giovedì. La vicenda del commissariamento dei Comuni da parte della Regione per spingerli a entrare in Talete dura da anni ma ora la scadenza del 30 settembre cade nel periodo forse più travagliato della storia economica e finanziaria di una società che non ha mai navigato in buone acque. A morosità importanti pregresse si sommano ora il problema degli elevati costi energetici a cui la Spa deve far fronte e il ricorso di sei Comuni – tra cui Viterbo – presentato contro la ricerca di privati. E anche l’ingresso delle amministrazioni commissariate, come evidenziato dallo stesso presidente Romoli, comporterà ulteriori costi. Spese che invece non dovranno essere affrontate per quanto riguarda la presa in carico degli impianti di potabilizzazione. Come spiegato dal presidente di Palazzo Gentili: “Sui potabilizzatori martedì siamo riusciti a chiudere la presa in carico dei sette Comuni, oggetto di infrazione comunitaria per 5 milioni per il problema dell’arsenico. La Regione Lazio ha approntato dei finanziamenti ad hoc e la Talete come ente attuatore ha preso in carico tutti e sette gli impianti”. Giovedì si saprà se consulta e assemblea si assumeranno la responsabilità di mettere in pratica la proposta di Romoli su un ingresso più graduale dei Comuni commissariati in Talete.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Il j’accuse di Romoli: “Talete rischia di fallire per irresponsabilità”
    Cronaca

    Il j’accuse di Romoli: “Talete rischia di fallire per irresponsabilità”


    Appello ai sindaci riuniti nel pomeriggio per l'assemblea Ato...

    Pubblicato il 30 Settembre 2022

    Ricorso respinto, Orte deve entrare in Talete
    Cronaca

    Ricorso respinto, Orte deve entrare in Talete


    Bocciata dal Tar l’istanza di due consiglieri comunali contro la cessione del servizio idrico...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”
    Amministrazione

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Giancarlo Frascarelli sollecita ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    “Talete: se ci sono i crismi, sì al ricorso”
    La sindaca Chiara Frontini in consiglio comunale
    Amministrazione

    “Talete: se ci sono i crismi, sì al ricorso”


    La sindaca Frontini contro l'ingresso dei privati nella società...

    Pubblicato il 14 Settembre 2022

    Talete: acqua a rischio razionamento a Viterbo
    Amministrazione

    Talete: acqua a rischio razionamento a Viterbo


    Il caro energia pesa sullo stato già precario della Spa...

    Pubblicato il 16 Settembre 2022

    Talete, sì del Comune di Viterbo al ricorso al Tar
    Amministrazione

    Talete, sì del Comune di Viterbo al ricorso al Tar


    Talete, sì al ricorso al Tar. L'amministrazione Frontini ha deliberato di dare mandato ai legali di...

    Pubblicato il 23 Settembre 2022


    ULTIME NEWS
    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Centro ippico:
 


oggi il premio 
 


agli atleti
    Società

    Centro ippico: oggi il premio agli atleti


    Questo pomeriggio alle ore 15 saranno premiati gli atleti del centro ippico viterbese per i loro u...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0