La decisione di Cotral di modificare la turnazione dei macchinisti al fine di migliorare il servizio sulla Roma Nord si scontra con Orsa Tpl e Usb. “Cotral - dicono - ha deciso di applicare in maniera unilaterale, nonostante un confronto costruttivo aperto con le organizzazioni sindacali, nuove turnazioni per il personale macchinista e capotreno.Un disastro annunciato: abbiamo provato a far capire che i nuovi turni non avrebbero potuto funzionare a causa di tempi tecnici insufficienti a mantenere l’orario di servizio. Così è stato, e per il secondo giorno consecutivo assistiamo a continui ritardi e numerose soppressioni di corse. Tutto ciò a scapito dell’utenza, che si trova per l’ennesima volta a fare i conti con un servizio indecente e dei lavoratori, impossibilitati a rispettare gli orari malamente impostati. Peraltro con carichi di lavoro non commisurati alle reali condizioni delle due linee. Mettendo a repentaglio la sicurezza del personale e dell’esercizio.Disservizi che si vanno peraltro a sommare a quelli cronici che già affliggevano queste ferrovie, dovuti a decenni di disinvestimento e gestione inefficiente che hanno portato al degrado delle infrastrutture e del parco treni.Denunciamo, inoltre, il vergognoso scaricare le responsabilità sul personale, mettendolo a grave rischio aggressioni da parte dell’utenza inferocita”. Orsa e Usb chiedono all’azienda di “ ritirare le modifiche inadeguate applicate unilateralmente e a riprendere il prima possibile il confronto”.
«Viterbo-Roma: il cambio dei turni dei macchinisti non elimina i disagi»
I sindacati protestano contro il provvedimento di Cotral:
«Ancora ritardi e soppressioni, un disastro annunciato»
7 settembre, 2022 • 21:01