SANTA MARINELLA - Un vasto incendio sul territorio di Santa Marinella sta tenendo impegnati i Vigili del fuoco di Civitavecchia.

VIDEO

Secondo le prime sommarie informazioni il rogo sarebbe di vaste proporzioni e interesserebbe le zone intorno a via Lerici. Necessario l'intervento anche di due elicotteri e un canadair.  Sul posto anche i volontari della Protezione civile di Cerveteri con due moduli, tre equipaggi Aib e un'autobotte da 10mila litri, i volontari del Nucleo sommozzatori, i Carabinieri, la Polizia di Stato e la Polizia locale di Santa Marinella.

AGGIORNAMENTO Incendio quasi completamente spento. Ci sono voluti un canadair e tre elicotteri dei vigili del fuoco per spegnere l’incendio che ha coinvolto 30 ettari di macchia mediterranea e di alberature.

 

L’incendio è divampato nel pomeriggio nella zona che va da Poggio Bellavista alla zona Belvedere e via Elcetina.

Sul posto, oltre ai Vigili del fuoco della caserma Bonifazi di Civitavecchia (con la 17A e la 26A2), sono intervenuti il dos (direttore operazioni spegnimento) , i volontari della Protezione civile di Cerveteri, Civitavecchia, Allumiere e Santa Marinella e un’autobotte da 10mila litri, i volontari del Nucleo sommozzatori, i Carabinieri, la Polizia di Stato e la Polizia locale di Santa Marinella.

Coinvolte anche una decina di abitazioni adiacenti al fronte di fuoco che fortunatamente non hanno subito danni; messi in sicurezza mezzi agricoli e capanne ad uso ricoveri attrezzi.

Le fiamme si sono concentrate maggiormente in zona Portoncino, per poi espandersi fino alla località Bocca di Lepre dove insistono alcune abitazioni che sono state lambite dalle fiamme; qui sono stati danneggiati i pali della luce e impianti elettrici.

Ovviamente decine di persone hanno abbandonato le loro abitazioni per mettersi in salvo, fino a quando le fiamme, quattro ore dopo, sono state domate con non poca difficoltà.

Il canadair e gli elicotteri hanno dovuto gettare ettolitri di acqua presa sul litorale santamarinellese per limitare le fiamme che nella fase iniziale dell'incendio avevano circondato decine di abitazioni.

Solo intorno alle 18 le fiamme sono state quasi del tutto spente, anche se sono continuate le operazioni di lancio dell'acqua fino alle 19,30. Non sono rimasti coinvolti nell'incendio, fortunatamente, nè animali nè persone.