CERVETERI - In attesa del secondo round che stabilirà una volta per tutte chi tra Elena Gubetti e Gianni Moscherini siederà sulla poltrona del sindaco per i prossimi cinque anni, le coalizioni sono già in fermento e iniziano a fare pronostici sulla futura composizione del consiglio comunale. Due gli scenari a cui si guarda: quello in cui a vincere sarà la candidata del centrosinistra ed erede dell’attuale amministrazione comunale, e quello in cui a prevalere sarà invece il centrodestra di Moscherini.

IN CASO DI VITTORIA DI ELENA GUBETTI

Nel primo caso i 16 consiglieri di maggioranza saranno ovviamente quelli legati alla coalizione di Gubetti (anche lei tra i consiglieri eletti). Sei seggi andranno a
Governo Civico con Battafarano, Luchetti, Pascucci (qualora dovesse invece scegliere di proseguire la sua avventura politica tra i banchi dell’opposizione a Ladispoli, lascerebbe il posto a Prosperi), Pilli, Salamone e Nucci. Sei i posti riservati al Partito democratico rappresentati da Travaglia, Ferri, Ferretti, Zito, Gnazi e Mensurati. Ci sarà posto anche per Noi per Cerveteri con un seggio per Galli. Uno anche per Cerveteri domani con Geronzi. Un posto anche per Anno Zero/Europa Verde con Mundula. A sedere all’opposizione invece ci dovrebbero essere Moscherini, Bucchi (Fratelli d’Italia), Ramazzotti (per Capacità e passione con Ramazzotti), Orsomando (Trasparenza e legalità), Vecchiotti (Forza Italia), Belardinelli, Paolacci e Pavin (per Belardinelli Sindaco), e Piergentili (Nuova Cerveteri).

IN CASO DI VITTORIA DI GIANNI MOSCHERINI

Cambia lo scenario in caso di vittoria della coalizione di centrodestra. In questo caso a sedere tra i banchi di maggioranza saranno Gianni Moscherini, cinque consiglieri per Fratelli d’Italia: Bucchi, Accardo, Allevi, Ardita e Nanni. Tre i posti riservati a Capacità e passione (Ramazzotti, Surico e Ferretti), tre posti per
Trasparenza e legalità (Orsomando, Ceripa, Cavedale), due per Forza Italia (Vecchiotti e Di Maggio), uno per Cerveteri è viva con Brazzini (Falconi) e uno per la
Lega Salvini Premier (Chiappini). Andrebbero invece all’opposizione Elena Gubetti, Battafarano, Luchetti e Pascucci per Governo Civico, Travaglia e Ferri per il
Partito democratico. Un posto anche per Anna Lisa Belardinelli, Paolacci (Belardinelli Sindaco) e Piergentili (Nuova Cerveteri).

IL NODO BELARDINELLI

E mentre si continua a lavorare per la campagna elettorale che terminerà solo il 26 giugno con la chiamata alle urne, ancora una volta, per i residenti etruschi, resta ancora da capire che cosa farà Anna Lisa Belardinelli che al primo turno non è riuscita ad “accaparrarsi” un posto al ballottaggio, superata dalla coalizione di centrodestra di Moscherini. L’ex presidente dell’Autorità Portuale di Civitavecchia ha aperto le porte della sua coalizione anche alla consigliera d’opposizione che ha deciso di concorrere nonostante l’opposizione dei vertici dei partiti, con tre liste civiche. Nei prossimi giorni la situazione dovrebbe essere più chiara con Belardinelli che potrebbe sciogliere ogni riserva in merito.

©RIPRODUZIONE RISERVATA