Un problema che si ripete ciclicamente. Le lamentele sono quotidiane e le segnalazioni disagi sono all’ordine del giorno specialmente da parte di chi è costretto a servirsi del treno per raggiungere il proprio posto di lavoro o per studiare. La convivenza tra pendolari e crocieristi continua ad essere difficile. Lo testimoniano i post sui social e nei gruppi di chi frequenta la linea Fl5.
«È vergognoso andare a lavorare in piedi perché i turisti devono mettere i bagagli sulle poltrone per non intraciare il passaggio....Non capisco perché non utilizzano i nuovi treni», oppure «Ma è impossibile coordinare treni e navi da crociera? Sono anni che esiste il problema». E ancora: «Viaggiamo su carri bestiame», «purtroppo ogni estate è la stessa storia...con i turisti peggiorano le cose e nessuno fa nulla».
Insomma, dal tenore dei commenti il viaggio in treno per i pendolari non è certo piacevole, dovendo fare spesso i conti con vagoni pieni di turisti con grandi bagagli al seguito. Bagagli che non trovano posto nelle cappelliere, non essendo concepite per valigie simili, nè tantomeno nei corridoi, già stretti. E quindi l’alternativa sono i sedili, andando a ridurre la possibilità di posti a sedere. A volte prevalgono il buonsenso e la gentilezza, maspesso purtroppo non è così. In tanti segnalano come il Civitavecchia Express, collegamento veloce tra il porto di Civitavecchia e il centro di Roma, riproposto anche quest’anno, non venga preso in considerazione dai crocieristi, che invece preferiscono i regionali. Prezzo più conveniente del Birg rispetto ai 15 euro del biglietto andata e ritorno del treno dedicato? Orari, alle 9,07 la mattina da Civitavecchia (con arrivo a Ostiense alle 10,10) e alle 16,30 da Roma Ostiense (con arrivo a Civitavecchia alle 17,20) che non rispondono alle esigenze dei turisti? Qualcuno dovrebbe porsi queste domande e cercare di offrire un servizio migliore al turista e agli stessi pendolari che più volte hanno sollevato il problema.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Crocieristi e pendolari: convivenza difficile
Si ripetono i problemi di sovraffollamento dei treni. In tanti preferiscono i regionali al Civitavecchia Express
7 giugno, 2022 • 06:49