sabato 02 Luglio 2022 - Aggiornato alle 12:49
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 23 Aprile 2022
    Pubblicato il 23 Aprile 2022

    Il dottor Giovanni Ghirga sui casi che si stanno riscontrando in tutto il mondo, Italia compresa Epatite grave nei bambini, l’aggiornamento più importante

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Epatite grave nei bambini, l’aggiornamento più importante

    Scienziati perplessi stanno cercando la causa di una strana e allarmante epidemia di epatite grave nei bambini piccoli

    Condividi

    GIOVANNI GHIRGA

    CIVITAVECCHIA – Scienziati perplessi stanno cercando la causa di una strana e allarmante epidemia di epatite grave nei bambini piccoli, con 74 casi documentati nel Regno Unito e tre in Spagna. Anche i medici in Danimarca e nei Paesi Bassi stanno segnalando casi simili. Negli Stati Uniti i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno detto ieri sera che stanno indagando su nove casi in Alabama.

    I virus possono causare l’epatite, un’infiammazione del fegato, ma i bambini altrimenti sani raramente si ammalano gravemente. A partire dal 12 aprile, nessuno dei bambini britannici o spagnoli è deceduto, ma alcuni sono molto malati: tutti sono stati ricoverati negli ospedali e sette hanno richiesto il trapianto del fegato, sei dei quali nel Regno Unito, secondo una dichiarazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rilasciata oggi.

    Due dei nove bambini colpiti in Alabama hanno richiesto il trapianto del fegato, ha annunciato questo pomeriggio il Dipartimento della Salute Pubblica dello stato.

    La teoria principale è che un adenovirus, una famiglia di virus che più tipicamente causano raffreddore, sia il colpevole: la metà dei bambini malati nel Regno Unito è risultata positiva a un tale virus, così come tutti i bambini in Alabama.

    Tuttavia, finora le prove sono troppo scarse per risolvere il mistero, dicono ricercatori e medici.

    “Questo è un fenomeno importante”, commenta Deirdre Kelly, epatologa pediatrica del Birmingham Children’s Hospital nel Regno Unito. “Questi erano bambini perfettamente sani … fino a una settimana fa”. Tuttavia, non tutte le notizie sono cattive. “La maggior parte dei bambini guarisce da sola”, osserva Kelly.

    “Questa situazione dovrebbe essere presa sul serio”, ha scritto l’Ufficio regionale per l’Europa dell’OMS in una dichiarazione inviata via email. “L’aumento è inaspettato e le solite cause sono state escluse”.

    I ricercatori scozzesi hanno identificato per la prima volta l’epidemia il 31 marzo, quando hanno allertato il Public Health Scotland di un gruppo di bambini dai 3 ai 5 anni ricoverati al Royal Hospital for Children di Glasgow nelle prime 3 settimane di marzo. A ciascuno era stata diagnosticata una grave epatite da causa sconosciuta. In genere, la Scozia vede meno di quattro casi di questo tipo all’anno, hanno scritto gli investigatori in un documento pubblicato ieri. Ci sono stati 13 casi nei bambini scozzesi al 12 aprile.

    Kelly, la quale lavora in uno dei tre centri inglesi per le malattie epatiche pediatriche e i trapianti, afferma che dall’inizio di quest’anno, la sua unità ha visto 40 casi di epatite infantile di causa incerta. Nello stesso periodo gennaio-aprile del 2018, la sua unità ha visto solo sette di questi bambini.

    La maggior parte dei bambini del Regno Unito ha dai 2 ai 5 anni, secondo una dichiarazione rilasciata l’8 aprile dall’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito. Il 12 aprile il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha emesso un allarme pubblico sull’epidemia nel Regno Unito, osservando che vomito e ittero – ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi – sono sintomi comuni.

    Le prime ipotesi su ciò che potrebbe far ammalare i bambini includevano una esposizione tossica a cibo, bevande o giocattoli, ma il sospetto ora si concentra su un virus. Nessuno dei bambini britannici o spagnoli aveva i virus dell’epatite A, B, C o E, cause infettive tipiche della malattia. Ma una manciata di bambini è risultata positiva all’infezione da SARS-CoV-2 poco prima o dopo il ricovero ospedaliero; nessuno aveva ricevuto un vaccino COVID-19. Inoltre, ben la metà aveva l’adenovirus, un virus comune passato dalle goccioline respiratorie e dal toccare persone infette o virus sulle superfici. Può causare vomito, diarrea, congiuntivite e sintomi del raffreddore, ma raramente causa l’epatite.

    “Le ipotesi principali ruotano attorno all’adenovirus, una nuova variante con una sindrome clinica distinta o una variante circolante di routine che ha un impatto più grave sui bambini più piccoli immunologicamente ingenui”, hanno scritto i ricercatori scozzesi.

    L’isolamento dei bambini più piccoli durante il blocco pandemico potrebbe averli lasciati immunologicamente vulnerabili perché non sono stati esposti alla molteplicità di virus, compresi gli adenovirus che in genere frequentano l’infanzia. “Stiamo assistendo a un aumento delle tipiche infezioni virali infantili mentre i bambini escono dal lockdown, vale a dire un aumento delle infezioni da adenovirus”, tuttavia, non possiamo essere sicuri che l’una stia causando l’altra, dice Will Irving, un virologo clinico dell’Università di Nottingham.

    I ricercatori continuano a studiare altre possibilità. Ad esempio, gli effetti immunologici di un precedente episodio di COVID-19 potrebbero aver lasciato i bambini più vulnerabili alle infezioni o la malattia potrebbe essere una complicanza a lungo termine del COVID-19 stesso. Anche una tossina non identificata non è stata esclusa.

    Tutti i casi potrebbero non avere una singola causa, avverte Jim McMenamin, un epidemiologo che dirige il servizio di infezione di Public Health Scotland. “È terribilmente importante assicurarci di cercare tutto, non ci limitiamo a dire che questa è semplicemente una causa virale”.

    Negli Stati Uniti, il CDC sta aiutando il Dipartimento della Salute Pubblica dell’Alabama a indagare su nove casi di epatite nei bambini di età compresa tra 1 e 6 anni che sono risultati positivi all’adenovirus. I casi si sono verificati dall’ottobre 2021, ha scritto Kristen Nordlund, portavoce del CDC, nella dichiarazione inviata via email a ScienceInsider ieri sera. “Il CDC sta lavorando con i dipartimenti sanitari statali per vedere se ci sono ulteriori casi statunitensi e cosa potrebbe causare questi casi”, ha commentato. “L’adenovirus può essere la causa di questi casi, ma i ricercatori stanno ancora imparando di più, compresa l’esclusione delle cause più comuni di epatite”.

    Wes Stubblefield, un ufficiale medico distrettuale del Dipartimento della sanità pubblica dell’Alabama, ha dichiarato oggi in un’intervista che il caso più recente in Alabama si è verificato a febbraio e che cinque dei nove bambini sono risultati positivi all’adenovirus-41, un ceppo che causa comunemente gastroenterite.

    Nel frattempo, in Spagna, il governo della regione di Madrid ha annunciato il 13 aprile che tre regioni – Madrid, Aragona e Castiglia-La Mancia – avevano segnalato ciascuna un caso di epatite grave di origine sconosciuta nei bambini piccoli. Un bambino ha ricevuto un trapianto di fegato.

    I medici dei principali centri pediatrici del fegato nei Paesi Bassi e in Danimarca hanno detto ieri a ScienceInsider che stanno vedendo tendenze simili. “Ci sono bambini che sono molto malati e sono stati indirizzati per il trapianto”, dice Ruben de Kleine, un chirurgo pediatrico del trapianto di fegato presso l’University Medical Center Groningen. “Abbiamo valutato un numero simile di bambini per il trapianto entro i primi 4 mesi del 2022, un numero che facciamo normalmente in un anno intero”.

    Anche all’ospedale universitario di Copenaghen, “Abbiamo più casi di insufficienza epatica acuta di quanti ne abbiamo normalmente”, afferma l’epatologa pediatrica Marianne Hørby Jørgensen. Nessun bambino ha avuto bisogno di trapianti.

    Hørby Jørgensen e de Kleine sottolineano entrambi che i genitori non dovrebbero farsi prendere dal panico. Ad oggi, i medici hanno identificato solo un piccolo numero di casi nei loro paesi nei quali, nel complesso, nascono più di 230.000 bambini ogni anno.

    AMBYMEREDITH WADMAN. Mysterious hepatitis outbreak sickens young children in Europe as CDC probes cases in Alabama. Researchers suspect an adenovirus may be involved, but are still searching for the cause of illness. Science. 15 APR 2022.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Termovalorizzatore, le osservazioni di Ghirga (Isde)
    Cronaca

    Termovalorizzatore, le osservazioni di Ghirga (Isde)


    «In un momento di tale sofferenza, paura, indecisione e speranza, non si può non parlare del rappo...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020

    Ghirga: ‘Un test rapido sulla saliva per il coronavirus’
    Salute

    Ghirga: ‘Un test rapido sulla saliva per il coronavirus’


    CIVITAVECCHIA - 'Ricercatori della Yale School of Public Health hanno sviluppato un nuovo test per l...

    Pubblicato il 18 Agosto 2020

    Riapertura scuole, Ghirga: “Ricerca coronavirus nelle acque reflue, rappresenta un ottimo sistema di allerta precoce”
    Salute

    Riapertura scuole, Ghirga: “Ricerca coronavirus nelle acque reflue, rappresenta un ottimo sistema di allerta precoce”


    CIVITAVECCHIA - Sull'imminente apertura delle scuole nel post covid-19 si registra l'intervento del ...

    Pubblicato il 1 Settembre 2020

    Gli anticorpi del comune raffreddore possono ostacolare l’immunità al Sars-Cov2
    Lettere

    Gli anticorpi del comune raffreddore possono ostacolare l’immunità al Sars-Cov2


    GIOVANNI GHIRGA CIVITAVECCHIA - COVID-19 e il comune raffreddore: gli anticorpi preesistenti al c...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022

    L’epidemia mondiale di miopia è diventata praticamente impossibile da ignorare
    Salute

    L’epidemia mondiale di miopia è diventata praticamente impossibile da ignorare


    GIOVANNI GHIRGA CIVITAVECCHIA - L'epidemia mondiale di miopia è diventata praticamente impossibi...

    Pubblicato il 12 Maggio 2022

    Un virus contro il cancro, partita la sperimentazione umana
    Salute

    Un virus contro il cancro, partita la sperimentazione umana


    GIOVANNI GHIRGA CIVITAVECCHIA - I ricercatori del City of Hope National Medical Center della Cali...

    Pubblicato il 20 Maggio 2022


    ULTIME NEWS
    Ferito mentre tenta di fermare un esagitato, il Sindaco: “Gesto eroico, grazie Stefano”
    Cronaca

    Ferito mentre tenta di fermare un esagitato, il Sindaco: “Gesto eroico, grazie Stefano”


    CIVITAVECCHIA - "È stato un vero onore per me ricevere oggi Stefano Ferri. Accompagnato dal mio del...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Tarquinia, Catini e Centini: prosegue la raccolta di firme per la richiesta di referendum
    Politica

    Tarquinia, Catini e Centini: prosegue la raccolta di firme per la richiesta di referendum


    TARQUINIA - Prosegue la raccolta di firme per la richiesta di referendum su quattro quesiti relativi...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    “Tra terra e mare”, al via a Tarquinia il 7 luglio il ciclo di conferenze della STAS dedicate all’archeologia subacquea
    Cultura e Spettacoli

    “Tra terra e mare”, al via a Tarquinia il 7 luglio il ciclo di conferenze della STAS dedicate all’archeologia subacquea


    TARQUINIA  - Le ricerche archeologiche e le ricognizioni subacquee: dai fondali della costa tirreni...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    A Montalto di Castro nasce l’associazione politico culturale “Insieme”
    Politica

    A Montalto di Castro nasce l’associazione politico culturale “Insieme”


    MONTALTO DI CASTRO - A Montalto nasce l’associazione politico culturale “Insieme” Un gruppo ch...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Tidei e Bove: a Santa Marinella spiagge libere “cardio protette” sempre più riqualificate e sicure
    Amministrazione

    Tidei e Bove: a Santa Marinella spiagge libere “cardio protette” sempre più riqualificate e sicure


    SANTA MARINELLA - Spiagge libere “cardio protette” sempre più riqualificate e sicure. Questo gr...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Lettera aperta del presidente dell’associazione culturale La Lestra Angelo Centini al sindaco Giulivi
    Lettere

    Lettera aperta del presidente dell’associazione culturale La Lestra Angelo Centini al sindaco Giulivi


    TARQUINIA - Lettera aperta del presidente dell'associazione culturale La Lestra di Tarquinia, Angelo...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022



    Top news

    Sport
    01 Lug. 20:21

    Club 88, benvenuti all’Academy del padel

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:45

    A Tolfa torna ”Rocca in Cantina”.

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:44

    In collina è scoppiata la Tolfama mania

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0