sabato 28 Maggio 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Scuola e Università
    Scuola e Università
    Pubblicato il 3 Febbraio 2022
    Pubblicato il 3 Febbraio 2022

    La buona notizia dall'assessore all'Istruzione Picca che ringrazia l'Aec Scuola, da oggi l’assistenza agli alunni disabili si fa anche a domicilio

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Scuola, da oggi l’assistenza agli alunni disabili si fa anche a domicilio
    Monica Picca (Foto da internet)

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – L’assessore alla Pubblica istruzione del comune di Civitavecchia, Monica Picca, rende noto che il Servizio di assistenza educativa culturale (Aec) per gli alunni con disabilità è stato per la prima volta esteso anche al contesto domiciliare.

    Per venire incontro alle famiglie, infatti, da oggi i bambini con disabilità, impossibilitati a frequentare la scuola durante questo periodo di emergenza sanitaria, potranno usufruire di un’assistenza al di fuori dell’edificio scolastico, grazie a una recente e innovativa iniziativa avviata dall’assessorato alla Pubblica istruzione.

    «Il primo incontro con l’alunno si è tenuto al parco – spiega l’assessore Picca – con la collaborazione della famiglia. Il bambino era felicissimo, sia perché ha rivisto la sua assistente, sia perché ha potuto trascorrere con lei momenti di gioco e divertimento condivisi, significativi e fondamentali in questo particolare momento. Anche i genitori sono stati contenti di accogliere questa iniziativa che consente ai loro bambini di non restare isolati per colpa dell’emergenza pandemica. Un ringraziamento particolare va all’ufficio Pubblica istruzione, in particolare alla nostra coordinatrice pedagogica, Alessandra Darini, e a Stefania Camilletti di Csp. Proprio grazie a queste specifiche competenze integrate fra loro» spiega, «è possibile offrire un supporto concreto alla realizzazione del progetto educativo e formativo dell’alunno. Attraverso la sinergia tra le varie istituzioni, il bisogno educativo diventa “speciale”. Puntiamo, pertanto, su competenze e risorse qualificate per poter rispondere in modo adeguato alle varie difficoltà senza correre il rischio di discriminare ed emarginare. Siamo convinti – aggiunge Picca – che l’intervento educativo con l’alunno con disabilità grave, nella scuola, presupponga un lavoro in rete tra le Istituzioni, le famiglie e le varie figure professionali che, con ruoli diversi e in maniera coordinata, concorrano al perseguimento di un progetto di vita del disabile e della sua famiglia».

    Gli incontri avverranno con cadenza settimanale «con l’obiettivo – conclude l’assessore -, di mantenere la continuità educativa e il legame affettivo con la figura dell’Aec, che rappresenta un punto di riferimento nella “vita scolastica” del bambino con bisogni speciali».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Amministrazione

    Csp, Successo per il “Centro estivo”


    Si è appena conclusa l’ottava edizione del centro estivo pedagogico organizzato e promosso dalla Csp in collaborazione con l’ufficio Pubblica...
    Si è appena conclusa l’ottava edizione del centro estivo pedagogico organizzato e promosso dalla Csp in collaborazione con l’ufficio Pubblica istruzione. «Questo centro - spiega la responsabile d...

    Pubblicato il 11 Settembre 2020

    Scuola, Picca: “Con Cotral al lavoro per abbattere i tempi di attesa degli studenti”
    Monica Picca (Foto da internet)
    Politica

    Scuola, Picca: “Con Cotral al lavoro per abbattere i tempi di attesa degli studenti”


    CIVITAVECCHIA - Proficuo incontro a Roma sull’organizzazione del trasporto dei pendolari degli ist...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2022

    Csp, proseguono i lavori di spazzamento e diserbo
    Amministrazione

    Csp, proseguono i lavori di spazzamento e diserbo


    CIVITAVECCHIA - Si sono conclusi questa mattina gli interventi di pulizia e diserbo lungo il viadott...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Amministrazione

    TPL, uffici chiusi dal 10 al 16 agosto


    CIVITAVECCHIA - In occasione del ferragosto gli uffici del Trasporto Pubblico Locale di CSP resteranno chiusi dal 10 al 16 agosto. Le attività...
    CIVITAVECCHIA - In occasione del ferragosto gli uffici del Trasporto Pubblico Locale di CSP resteranno chiusi dal 10 al 16 agosto. Le attività dell'ufficio di lungoporto Gramsci 123/129 torneranno ...

    Pubblicato il 7 Agosto 2020

    Porta a porta, disagi per la raccolta odierna della plastica
    Amministrazione

    Porta a porta, disagi per la raccolta odierna della plastica


    CIVITAVECCHIA - CSP rende noto che a causa del guasto di alcuni mezzi, nella giornata odierna gl...

    Pubblicato il 25 Agosto 2020

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge Mauro De Paolis, che oggi festeggia il suo compleanno. Tanti auguri dai famigliari, dagli amici e dalla nostra...
    Il buongiorno ai lettori lo porge Mauro De Paolis, che oggi festeggia il suo compleanno. Tanti auguri dai famigliari, dagli amici e dalla nostra redazione.         &nbs...

    Pubblicato il 28 Maggio 2022

    Scomparso e ritrovato: Massimo Caddia ancora ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma
    Cronaca

    Scomparso e ritrovato: Massimo Caddia ancora ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma


    SANTA MARINELLA – E’ ancora ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma, Massimo Caddia, il 56enne...

    Pubblicato il 27 Maggio 2022

    Strisce blu nei pressi di alberi comunali e studi medici
    Politica

    Strisce blu nei pressi di alberi comunali e studi medici


    SANTA MARINELLA – La polemica sulle strisce blù istituite dall’attuale amministrazione sta cr...

    Pubblicato il 27 Maggio 2022

    Marina Yachting, votazione rinviata di dieci giorni
    Fabiana Attig (La Svolta)
    Amministrazione

    Marina Yachting, votazione rinviata di dieci giorni


    FdI, Svolta e M5S: «Non siamo chiamati ad esprimerci sul progetto, ma solo su quanto richiesto dall...

    Pubblicato il 27 Maggio 2022

    Invasione di cinghiali: anche Tarquinia alla manifestazione a Roma
    Cronaca

    Invasione di cinghiali: anche Tarquinia alla manifestazione a Roma


    PESTE SUINA La città etrusca rappresentata dal vicesindaco Luigi Serafini e anche dal presidente di...

    Pubblicato il 27 Maggio 2022

    Tarquinia, in commissione il nuovo regolamento di gestione dell’asilo nido comunale
    Amministrazione

    Tarquinia, in commissione il nuovo regolamento di gestione dell’asilo nido comunale


    L’assessore Alberto Riglietti ha presentato le necessarie modifiche per accedere ai contributi reg...

    Pubblicato il 27 Maggio 2022



    Top news

    Amministrazione
    27 Mag. 21:18

    Marina Yachting, votazione rinviata di dieci giorni

    Amministrazione
    27 Mag. 20:00

    Quando una rubrica diventa un’ossessione

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Scuola e Università
    25 Mar. 15:34

    Ladispoli: alla Melone la festa per i 25 anni di Torre Flavia

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Amministrazione
    17 Mar. 18:37

    Ladispoli, Bernabei sul caro benzina: «Il Governo cancelli le accise»

    Cronaca
    16 Mar. 9:15

    Fiumicino, arrivano le linee guida per l’inserimento dei bambini ucraini nelle scuole del territorio

    Amministrazione
    15 Mar. 14:22

    Guerra in Ucraina, Mataloni: ‘Le guerre non hanno giustificazioni. Sono tutte sbagliate’

    Amministrazione
    12 Mar. 10:00

    ‘Fiumicino fa centro’, l’assessore Caroccia traccia il bilancio di 9 anni di lavori pubblici

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0