venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 29 Gennaio 2022
    Pubblicato il 29 Gennaio 2022

    Per l'assessore regionale alla transizione energetica si tratta di un progetto obsoleto e insostenibile Lombardi: ”No al biodigestore a Civitavecchia”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Lombardi: ”No al biodigestore a Civitavecchia”

    Rifiuti, Giannini (Lega): ''Biodigestore scelta arrogante e irrispettosa''
    Fare verde: ''No al biodigestore''
    Biodigestore, il Pincio non molla: pronti a proteste e ricorsi
    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “In Regione al vaglio autorizzazioni impianti 10 volte superiori a reale fabbisogno del Lazio. Urge ricognizione dettagliata”.

    Inizia così una nota di Roberta Lombardi, assessore alla transizione ecologica e trasformazione digitale della Regione Lazio che si unisce al coro di no al biodigestore a Civitavecchia.

    “Il progetto – dice – approvato in queste ore in Conferenza dei servizi è il frutto di un iter ormai obsoleto sia rispetto alle più recenti indicazioni normative già in essere, come il Piano regionale rifiuti, sia rispetto alla Strategia regionale di sviluppo sostenibile adottata dalla Regione Lazio a marzo 2021 sia secondo le nuove linee guida in elaborazione in fatto di transizione ecologica. Per questo ho avviato una serie di verifiche presso gli uffici regionali e programmato un confronto con le strutture competenti, per poter individuare un percorso normativo e giuridico solido per ritarare le procedure autorizzative dei grandi impianti a biogas presentate nella nostra Regione. Il biodigestore in questione, in base ad alcune stime, ha una capacità di 120mila tonnellate annue di biomassa da trattare in un territorio, come quello di Civitavecchia, che ha invece un fabbisogno di 7mila tonnellate annue. Di gran lunga inferiore rispetto alla capacità dell’impianto in esame! Un calcolo che è stato fatto considerando il più ampio contesto provinciale. Quindi il progetto del biodigestore a Civitavecchia, pur essendo formalmente in accordo con quanto previsto dal Piano Regionale Rifiuti, che nel definire gli Ambiti Territoriali Ottimali (Ato), prevede che ogni provincia debba dotarsi di impianti proporzionali al proprio reale fabbisogno, in realtà non può essere analizzato singolarmente ma deve essere osservato dalla ben più ampia prospettiva regionale”.

    Lombardi spiega che “da una prima ricognizione, infatti, attualmente al vaglio della Regione ci sono richieste di autorizzazione che complessivamente corrispondono a 10 volte il reale fabbisogno di tutto il Lazio. Uno scenario che comporterebbe il bisogno di ‘andare a caccia’ di rifiuti fuori dai confini regionali per far funzionare un’impiantistica così sovradimensionata, provocando un ulteriore impatto ambientale legato ai trasporti per la movimentazione dei rifiuti, oltre che una serie di vertenze con le comunità locali davanti all’ennesima scelta calata dall’alto. Non è questa la visione in termini di economia circolare che come Regione Lazio abbiamo sposato per poter promuovere una gestione dei rifiuti più sostenibile, in grado di tutelare ambiente e territori. L’orizzonte virtuoso prevede che i rifiuti siano trattati all’interno del proprio ambito geografico, per ridurne l’impatto ambientale, ma attraverso piccoli impianti diffusi al servizio diretto delle comunità di riferimento. Un progetto quello del biodigestore di Civitavecchia che cade in un territorio che ha già scontato tanto dal punto di vista dell’impatto su ambiente e salute e verso il quale, proprio per questo, come Assessorato alla Transizione Ecologica abbiamo un’attenzione vigile, anche attraverso una serie di progetti e provvedimenti specifici, come il Piano per la transizione ecologica di Civitavecchia che verrà presentato ed offerto alla consultazione pubblica tra qualche settimana. L’ho sempre detto – conclude Lombardi – e lo ribadisco: la #TransizioneEcologica deve partire dai territori, assieme ai territori”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Biodigestore, la Ambyenta non molla: aperta una linea di dialogo con la città
    Energia e ambiente

    Biodigestore, la Ambyenta non molla: aperta una linea di dialogo con la città


    CIVITAVECCHIA - "Promuovere una corretta informazione sull’innovativo impianto di gestione della f...

    Pubblicato il 6 Luglio 2021

    Biodigestore, Civitavecchia bene comune: ”Si neghi l’autorizzazione”
    Amministrazione

    Biodigestore, Civitavecchia bene comune: ”Si neghi l’autorizzazione”


    CIVITAVECCHIA - "Devono essere in molti a pensare che il nostro Comune è il posto ideale e fruttuos...

    Pubblicato il 20 Ottobre 2021

    Crematorio e biodigestore, respinti i ricorsi: vittoria del Comune
    Amministrazione

    Crematorio e biodigestore, respinti i ricorsi: vittoria del Comune


    Tedesco e Magliani: ''Contenti soprattutto per la città"...

    Pubblicato il 3 Gennaio 2022

    Biodigestore, FdI: ”Pronti alla mobilitazione”
    Politica

    Biodigestore, FdI: ”Pronti alla mobilitazione”


    CIVITAVECCHIA - "Fratelli d’Italia ribadisce la propria contrarietà al progetto di realizzare un ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022

    Rifiuti, Giannini (Lega): ”Biodigestore scelta arrogante e irrispettosa”
    Politica

    Rifiuti, Giannini (Lega): ”Biodigestore scelta arrogante e irrispettosa”


    CIVITAVECCHIA - "Prosegue l'atteggiamento arrogante da parte della Regione Lazio che sul fronte rifi...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022

    Fare verde: ”No al biodigestore”
    Politica

    Fare verde: ”No al biodigestore”


    CIVITAVECCHIA - Anche l’associazione ambientalista “Fare Verde Civitavecchia” è contro il par...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022


    ULTIME NEWS
    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge Federica Cancedda, che oggi festeggia il suo compleanno. Tanti auguri dal marito Fabiano, dai piccoli Cristian e...
    Il buongiorno ai lettori lo porge Federica Cancedda, che oggi festeggia il suo compleanno. Tanti auguri dal marito Fabiano, dai piccoli Cristian e Diego, dai genitori, dal fratello e dai nonni. &nbs...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Tidei: «Siamo favorevoli ad intitolare un parco a Norma Cossetto»
    Politica

    Tidei: «Siamo favorevoli ad intitolare un parco a Norma Cossetto»


    LA POLEMICA Il sindaco di Santa Marinella replica al Comitato 10 Febbraio che ha accusato il primo c...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Amministrazione

    Una pista da ballo presso il Parco della Resistenza


    Nuova area intrattenimento per il centro anziani
    SANTA MARINELLA - Sono iniziati in città anche i lavori per la realizzazione di una pista da ballo presso il Parco della Resistenza. “Stiamo dotando la città di un nuovo importante intervento per offrire agli ospiti dei centri anziani, non solo orti sociali come nel caso di via dei Fiori, anche in...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Santa Marinella, ultimati i lavori di asfaltatura in via Etruria
    Amministrazione

    Santa Marinella, ultimati i lavori di asfaltatura in via Etruria


    Ripartiti e ultimati gli interventi dopo un periodo di sospensione. Tidei rassicura sulla viabilità...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Politica

    «Giorno della memoria, ecco l’incoerenza di due amministrazioni comunali»


    I circoli del Pd di Tolfa e Allumiere e i consiglieri comunali dello stesso gruppo criticano l’operato di Landi e Bentivoglio
    TOLFA - ALLUMIERE - I circoli del PD di Tolfa e Allumiere e i consiglieri comunali dello stesso gruppo criticano le amministrazioni comunali di Tolfa e Allumiere. «Lunedì al Teatro Claudio è stata organizzata dalle ammin...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Società

    Re carnevale arriva anche a Santa Severa nord


    Appuntamento per domenica 5 febbraio a partire dalle 15: previsti spettacoli e sfilata delle maschere
    TOLFA - Dopo l'apertura a Tolfa del carnevale con tanto di parata e di musica, la giunta Bentivoglio ha pensato di portare il carnevale anche nella frazione di Santa Severa Nord. Domenica 5 febbraio nella frazione è in programma una grande festa co...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0