CIVITAVECCHIA - In tutto il mondo della radio, il sabato più prossimo al 25 aprile, giorno della nascita del Padre della Radio, viene celebrato e dedicato a Guglielmo Marconi. I radioamatori dell'Ari (Associazione Radioamatori Italiani) della sezione di Civitavecchia si apprestano a partecipare a queste celebrazioni attivando  due stazioni radio con le quali effettueranno collegamenti radio con i colleghi di tutto il mondo. La prima sarà operativa nell'importantissimo sito marconiano di Torre Chiaruccia, a Santa Marinella, dove Marconi, Accademico d'Italia e presidente del Cnr, impiantò alla fine degli anni '20 un laboratorio per alte frequenze in cui lavorò per anni fino alla sua scomparsa. I radioamatori riproporranno collegamenti nelle stesse bande attraverso le quali a Torre Chiaruccia il nostro primo Premio Nobel, coordinanodosi con le altre stazioni marconiane italiane. Una seconda postazione nel porto di Civitavecchia, affidata ai colleghi Ari dell'Alto Lazio, ricorda alcune misure effettuate da Marconi dal Forte Michelangelo. Quest'anno la radio-celebrazione è particolarmente sentita in città, perchè tutte le stazioni celebrative marconiane italiane, che sono una dozzina, dedicheranno l'attività a Patrizio Ciancarini, noto storico della radio e dell'opera di Marconi scomparso due anni fa. Tra i progetti della sezione di Civitavecchia vi è quello di un Museo delle memorie di Marconi a Civitavecchia, che i radioamatori desiderano intitolare proprio all'indimenticato collega Patrizio.