Amministrazione
Politica
Cronaca
Porto
Sport
Agenda
Necrologi
Farmacie
Cinema
Speciali
Speciale Medicina
Verdecalcio
Elezioni
Notizie dalle Aziende
Comune Informa
Abbonamenti
Allumiere
Area Braccianese
Cerveteri
Civitavecchia
Fiumicino
Italia e Mondo
Ladispoli
Montalto di Castro
Ostia
Pontina
Regione
Roma
Santa Marinella
Tarquinia
Tolfa
Tuscia
Viterbo
Altro
Top News
Cultura e Spettacoli
Economia e Lavoro
Energia e Ambiente
Salute
Sanità
Scuola e Università
Società
Fotogallery
Video
Vai
Amministrazione
Politica
Cronaca
Porto
Sport
Agenda
Necrologi
Farmacie
Cinema
Altro
Top News
Cultura e Spettacoli
Economia e Lavoro
Energia e Ambiente
Salute
Sanità
Scuola e Università
Società
Fotogallery
Video
Speciali
Speciale Medicina
Verdecalcio
Elezioni
Notizie dalle Aziende
Comune Informa
Abbonamenti
Rubriche
Il Diario
Succede anche questo
Enogastronomia
Lettere
Editoriali
Opinioni
Meteo
venerdì, 29.08.2025
Amministrazione
Politica
Cronaca
Porto
Sport
Agenda
Necrologi
Farmacie
Cinema
Speciali
Speciale Medicina
Verdecalcio
Elezioni
Notizie dalle Aziende
Comune Informa
Abbonamenti
Allumiere
Area Braccianese
Cerveteri
Civitavecchia
Fiumicino
Italia e Mondo
Ladispoli
Montalto di Castro
Ostia
Pontina
Regione
Roma
Santa Marinella
Tarquinia
Tolfa
Tuscia
Viterbo
Altro
Top News
Cultura e Spettacoli
Economia e Lavoro
Energia e Ambiente
Salute
Sanità
Scuola e Università
Società
Fotogallery
Video
Social
Vai
istituto carmine
Il caso
«Istituto Carmine, abbiamo presentato un esposto in procura»
La sindaca Frontini: « Il dimensionamento è sbagliato, iniquo e autoritario, senza adeguata istruttoria. Due sentenze ci danno ragione»
Il caso
Istituto Carmine, la Regione fa ricorso
Il tribunale amministrativo aveva dato ragione al Comune di Viterbo contro l’accorpamento
Amministrazione
«Istituto Carmine, attendiamo l’Usr»
L’assessora al Comune di Viterbo, Rosanna Giliberto, dopo la sentenza del Tar che ha bocciato l’accorpamento: «Spetta all’Ufficio scolastico regionale ripristinare lo status quo»
Gaetano Alaimo
Il caso
«Carmine: sono in corso normalmente le iscrizioni al prossimo anno»
Le precisazioni della scuola dopo la sospensiva del Tar che congela il dimensionamento scolastico. C’è tempo fino al 10 febbraio