Roma, 12 nov. (Adnkronos) - "Giorgia Meloni può dire ciò che vuole, ma i numeri raccontano unaltra verità: le ultime due leggi di bilancio hanno già tolto 10 miliardi e 700 milioni agli enti locali tra spesa corrente e investimenti. Dire che questa è una 'manovra senza tagli' vuol dire fare il gioco delle tre carte. La verità è che il governo di destra ha abbandonato i territori e ignora i bisogni reali delle persone". Lo dice Antonio Misiani, responsabile Economia del Partito Democratico. "Solo nel triennio 2026-2028 verranno meno 3 miliardi e 400 milioni, costringendo i comuni, le province e le città metropolitane a ridurre i servizi e a cancellare migliaia di opere pubbliche. La situazione peggiora se pensiamo che nella legge di bilancio di questanno si continua a ignorare lemergenza abitativa, scaricando sui comuni lonere di sostenere le famiglie più fragili che vivono in affitto, e non cè un euro in più per il trasporto pubblico locale, nonostante laumento dei costi e il contratto di lavoro da rinnovare". "Questi sono i fatti, tutto il resto è propaganda. Meloni e Giorgetti farebbero meglio a iniziare a risarcire gli enti locali dei tagli di questi anni".