TARQUINIA – Si svolgerà sabato 25 maggio 2024, alle 16, nell’Auditorium San Pancrazio di Tarquinia lo spettacolo teatrale a ingresso libero dal titolo “Caravaggio”.

Si tratta di un evento spettacolo, ideato dal pittore e scultore caravaggista Sergio Bonafaccia, dedicato alla vita del grande artista Michelangelo Merisi, uomo dal carattere inquieto e conosciuto con lo pseudonimo Caravaggio.

L’organizzazione è curata dal tarquiniese Maurizio Perinu, che da anni è impegnato nel promuovere spettacoli teatrali ed eventi culturali.

L’evento ha il patrocinio dell’amministrazione provinciale di Viterbo, concesso dal Presidente Alessandro Romoli.

Sono previsti gli interventi del critico d’arte Roberto Litta, dello storico e scrittore Alessio Atzeni, della danzatrice internazionale Elisabetta Carnevale e del maestro violinista Gaspare Maniscalco. I costumi e la coreografia sono di Fabrizio Rivelli, tecnico del suono e della fotografia è Luca Zanon.

Gli attori che si esibiranno, sotto la direzione artistica di Sergio Bonafaccia sono: Valerio Demartino, Gabriele Durastanti, Roberta Capizzi, Fabio Prili, Antonio De Santo, Stella Bandirali, Lesly Maccanti, Massimo Sbroglia, i figuranti della Compagnia Virelai.

“Questo evento spettacolo – dichiara Sergio Bonafaccia – va in scena a Tarquinia grazie all’impegno dell’amico Maurizio Perinu che ringrazio. È la vera storia della vita e della morte di Michelangelo Merisi detto Caravaggio. Lo spettacolo è una performance di eccellenza riguardo la musica, la pittura, la danza e la prosa, con professionisti internazionali. Fanno da cornice, oltre alle mie opere – conclude Bonafaccia - i figuranti con costumi dell’epoca, in una location eccezionale quale è l’Auditorium San Pancrazio di Tarquinia.”