In arrivo 3,6 milioni di euro per i porti di Roma
Soddisfatto il gruppo Lega per il decreto firmato dai ministri Salvini e Giorgetti
CIVITAVECCHIA – «Un’altra importante notizia per il nostro territorio, che riguarda lo stanziamento di 3,6 milioni di euro per i porti della regione Lazio, arriva dal Mit e dal Mef». A darne notizia il senatore della Lega Claudio Durigon, che parla di un decreto firmato dai ministri Salvini e Giorgetti con il quale «saranno finalmente destinate delle risorse all’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale per il potenziamento dei porti laziali, attraverso la realizzazione – ha aggiunto – di opere infrastrutturali, a cominciare dai progetti immediatamente cantierabili, che da tempo attendevano di essere realizzati. È il segnale dell’Italia che riparte, grazie alla Lega al governo».
Il finanziamento, come sottolineato poi capogruppo della Lega in Consiglio metropolitano di Roma Capitale e consigliere comunale di Civitavecchia, Antonio Giammusso sarà destinato alla manutenzione straordinaria dell’attuale collegamento ferroviario. «Si tratta di una prima conferma importante dell’interesse verso il nostro porto: grazie alla Lega e al suo leader – ha commentato – Matteo Salvini investe già su Civitavecchia, a poche settimane dal suo insediamento».
“L’economia portuale del Tirreno centrale è sempre stata in affanno per la finta cultura ambientalista della sinistra, che non permetteva nuove infrastrutture a servizio della nautica da diporto e della stessa nautica mercantile – ha quindi aggiunto il deputato della Lega Nicola Ottaviani, segretario della commissione Bilancio – in passato venivano compresse risorse e potenziali investimenti che, invece, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini ha definitivamente sbloccato, favorendo l’interazione tra pubblico e privato”.
“Il decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture Salvini d’intesa con il Ministro dell’Economia Giorgetti – ha fatto eco la deputata romana della Lega Simonetta Marone – dimostra la profonda attenzione al territorio della Lega e la volontà dei nostri ministri di far nascere un nuova Italia sempre più moderna e competitiva”.