martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 6 Dicembre 2022
    Pubblicato il 6 Dicembre 2022

    Impianto comunale del Murialdo: la seconda vita passa da Fin plus

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    La società partecipata della Federazione italiana nuoto presenta alla città di Viterbo le novità della struttura diventata Centro federale

    Impianto comunale del Murialdo: la seconda vita passa da Fin plus

    Dopo i due anni del Covid ora è tempo di tornare a coltivare i talenti sportivi. Tanti i progetti, la voglia di ospitare eventi e domenica 18 dicembre c’è un open day

    Condividi

    Monica Di Lecce

    La seconda vita dell’impianto sportivo comunale del Murialdo veste la pelle della Fin, la Federazione Italiana nuoto, che intervenuta nel 2019 in una operazione di “salvataggio” che sembrava molto complicata, nell’arco di pochi anni e con una pandemia di mezzo, ha rimesso in piedi una struttura che di diritto può essere definita un fiore all’occhiello nell’impiantistica sportiva cittadina. Piscina, fitness e sala pesi: dopo le note vicende, tutto è ripartito grazie alla Fin plus, società partecipata della Fin che a giugno del 2019 ha assunto la gestione dell’impianto per poi aver “l’affidamento” ufficiale a settembre 2020. Impianto che in questo stesso anno diventa Centro federale. «In tutta Italia ce ne sono solo 7 – spiega Fabrizio Frascella che ne ha la gestione ed è responsabile vasca – quello di Viterbo si distingue proprio per la presenza della sala pesi, del fitness e della piscina ludica esterna».

    Il Covid ha imposto il freno a una ripartenza che era a portata di mano ma, nonostante tutto, la nuova gestione ha “recuperato” in fretta, fiducia e utenza.«Non siamo ancora all’obiettivo che ci eravamo prefissati – prosegue Frascella – quello che ci consentirà di stare abbastanza tranquilli ma ci siamo molto vicini». Quando Fin plus ha assunto la gestione, la struttura contava poco più di un centinaio di utenti, attualmente sono oltre duemila. «Il nostro obiettivo è quello di avviamento allo sport sul territorio – spiega ancora Frascella – i due anni di pandemia hanno “cancellato” un’intera categoria di atleti. Ma ora è tempo di ripartire come si deve».

    Per farlo e per mostrare alla città i cambiamenti e le innovazioni apportate all’impianto per domenica 18 dicembre è previsto un open day dalle 10 alle 13.A chi fa notare che in questo momento particolarmente difficile per il caro bollette, gli impianti natatori sono quelli che risentono in maniera particolare della situazione, Fabrizio Frascella tiene a sottolineare che: «anche noi abbiamo avuto pensati rincari: siamo passati da 13mila euro al mese di gas a 35mila. Se fossimo stati un soggetto privato e non avessimo avuto la Fin a sostenerci, la struttura sarebbe stata già chiusa».

    Una garanzia quindi di solidità tanto che si sta già ragionando insieme all’amministrazione comunale intorno ad alcuni lavori che dovrebbero interessare la piscina esterna «che in prospettiva – prosegue ancora Frascella – potrebbe diventare una vasca di riscaldamento e riservando la vasca interna alle gare. Mi piacerebbe ospitare un campionato italiano di nuoto. Ci sono tutte le condizioni per farlo».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Parole d’ordine igiene e distanziamento
    Sport

    Parole d’ordine igiene e distanziamento


    Sanificazioni e prenotazioni per evitare gli assembramenti le principali misure adottate...

    Pubblicato il 23 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Centro ippico:
 


oggi il premio 
 


agli atleti
    Società

    Centro ippico: oggi il premio agli atleti


    Questo pomeriggio alle ore 15 saranno premiati gli atleti del centro ippico viterbese per i loro u...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0