mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 06:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 29 Novembre 2022
    Pubblicato il 29 Novembre 2022

    Provincia, possibile recupero di ruolo e competenze

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Romoli ha annunciato anche una stagione di concorsi per il 2023

    Provincia, possibile recupero di ruolo e competenze

    Il consiglio provinciale ha rinviato al 5 dicembre il piano sulla riorganizzazione scolastica

    Condividi

    Annamaria Lupi

    Recuperare il ruolo e le competenze di cui la Provincia era stata “spogliata” negli ultimi anni dalla riforma Delrio.

    A partire dalla modalità per eleggere presidente e consiglio dell’ente. Non più esclusivo appannaggio di sindaci e amministratori ma con un ritorno alle urne dei cittadini. Una richiesta, insieme al riordino delle materie di competenze, diventata sempre più pressante da parte dei territori e che sembra aver trovato orecchie attente presso il nuovo governo. A dare la notizia è stato il presidente della Provincia Alessandro Romoli in apertura dei lavori consiliari. Il possibile ripristino dello status quo ante Delrio, infatti, è stato tra le tematiche affrontate nel corso dell’assemblea nazionale dell’Upi (Unione province italiane) tenuta la scorsa settimana a Bergamo a cui ha partecipato il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli.Una svolta che, oltre a restituire dignità all’amministrazione provinciale, influirebbe anche sul riordino del personale. Percorso che comunque Palazzo Gentili ha già avviato con l’assunzione di 12 persone.E in tema di occupazione, Romoli ha annunciato «una stagione di concorsi nel 2023 per assunzioni in Provincia ma anche per stilare delle graduatorie da cui potranno attingere tutti i Comuni».

    Nella seduta di ieri inoltre è stata approvata la variazione al bilancio di previsione 2022-2024. Con le maggiori entrate derivanti dai conferimenti rifiuti da fuori provincia sono stati appostati ulteriori 150mila euro per manutenzioni stradali. Non solo somme che entrano però. Circa 42mila euro, infatti, dovranno essere versati dalla Provincia per risarcire i danni a cittadini, derivanti da cadute a causa di buche nella pavimentazione stradale o per incidenti dovuti al cattivo stato di manutenzione di arterie stradali. Debiti fuori bilancio da sentenze esecutive che variano da piccole somme, comprensive delle spese legali, sotto i mille euro fino a 24mila. Il consiglio, oltre ai punti precedenti, ha anche approvato la nomina collegio dei revisori per il triennio 2022/2025, fissando anche gli emolumenti in 35mila euro per il presidente e in 23mila per gli altri due componenti. Sì unanime poi alla iniziativa di Coldiretti contro il cibo sintetico.Rinviata invece la discussione sul Piano provinciale di riorganizzare della rete scolastica al 5 dicembre, per dare modo di approfondire le linee guida della Regione arrivate solo la settimana scorsa.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Autostrada, oggi alle 16 l’inaugurazione delle complanari del ponte sul fiume Mignone
    Cronaca

    Autostrada, oggi alle 16 l’inaugurazione delle complanari del ponte sul fiume Mignone


    TARQUINIA – Inaugurazione oggi alle 16 sul nuovo ponte del fiume Mignone per l’apertura delle ta...

    Pubblicato il 15 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Scappa dopo un incidente: era senza patente e con una figlia di tre ann
    Cronaca

    Scappa dopo un incidente: era senza patente e con una figlia di tre ann


    Lo scontro tra due auto è avvenuto sulla Cassia bis, una persona è rimasta ferita La donna al vol...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Covid19:
 


36 nuovi casi
 


nella Tuscia
    Cronaca

    Covid19: 36 nuovi casi nella Tuscia


    Sono 36 i nuovi casi di positività al Covid registrati nella Tuscia nella giornata di ieri. ...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Palazzo dei Papi si tinge di blu
    Cronaca

    Palazzo dei Papi si tinge di blu


    Frontini: « Gesto simbolico per ricordare le vittime» ...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Scontro fra due auto, feriti i conducenti
    Cronaca

    Scontro fra due auto, feriti i conducenti


    Sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale Belcolle ...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Inaugurata la nuova tac multistrato
    Sanità

    Inaugurata la nuova tac multistrato


    Il direttore generale Proietti: ««Proseguiamo il percorso di progressivo ammodernamento d...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Enorme voragine vicino
 


alla strada, chiusa la provinciale 118
    Cronaca

    Enorme voragine vicino alla strada, chiusa la provinciale 118


    LATERA - Voragine vicino alla strada: chiusa la provinciale a Latera. La voragine, piena d’...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0