martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 22 Novembre 2022
    Pubblicato il 22 Novembre 2022

    Alla chiesa della Trinità cerimonia per la Virgo Fidelis a Viterbo Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Carabinieri in festa in onore della patrona Virgo Fidelis

    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    Anna Maria
    Condividi

    Viterbo – Il 21 novembre, presso la Chiesa della Santissima Trinità, è stata celebrata la festa della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, con una messa officiata dal Vescovo di Viterbo, Mons. Lino Fumagalli, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Viterbo colonnello Massimo Friano, del prefetto Antonio Cananà, del questore Giancarlo Sant’Elia, della Sindaca Chiara Frontini e di tutte le massime autorità religiose, civili e militari della Provincia di Viterbo.

    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    Dopo due anni in cui la ricorrenza era stata festeggiata in forma ridotta a causa delle norme di contenimento dovute alla pandemia quest’anno è stato finalmente possibile ritornare a svolgere una celebrazione partecipata sia dai carabinieri in servizio del Comando Provinciale, delle Compagnie distaccate e sia dai colleghi in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    Durante la giornata si sono svolte inoltre le manifestazioni connesse alla giornata dell’albero, alle ore 10 di questa mattina con l’installazione di un’area di comunicazione ambientale in Piazza dei Caduti a Viterbo, ove sono state fornite informazioni sull’attività svolta dalla specialità Forestale nell’ambito della conservazione e tutela degli ecosistemi terrestri e delle zone umide, e la realizzazione in 13 comuni della Tuscia, ove sono presenti le Stazioni Carabinieri Forestali, dell’iniziativa di forestazione urbana del progetto “un albero per il futuro”, con la messa a dimora di piantine fornite dal Centro Nazionale per la Biodiversità Forestale dell’ Arma dei Carabinieri di Pieve Santo Stefano (AR), cui hanno partecipato gli studenti delle scuole dei singoli comuni interessati.
    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    A Viterbo la cerimonia si è svolta all’istituto comprensivo Pietro Vanni, alla presenza anche qui del Sindaco, della consigliera all’istruzione Rosanna Giliberto, del Comandante Provinciale dei Carabinieri colonnello Massimo Friano e del Gruppo Carabinieri Forestale, tenente colonnello Leonardo Mareschi.
    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    Successivamente alle ore 11, la Santa Messa è stata celebrata dal Vescovo di Viterbo, Mons. Lino Fumagalli, che ha ricordato il valore della “fedeltà”, propria dei Carabinieri e ha avuto parole di sentito ringraziamento per l’operato svolto dai militari dell’Arma che operano nella provincia per la loro vicinanza giornaliera alla popolazione in ogni aspetto della vita quotidiana. “L’Arma dei Carabinieri è la più amata dalla nostra gente”- ha detto il Vescovo, poi ha continuato:”Quello dei Carabinieri non è solo un servizio, ma una vocazione”, sottolineando altresì l’importanza della prevenzione dei reati.
    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    Il Comandante Provinciale, nel suo discorso finale, si è unito alle parole pronunciate dal vescovo di Viterbo durante la sua omelia, ricordando ai carabinieri come loro compito principale sia lo svolgere il proprio servizio istituzionale improntato ai principi di solidarietà e vicinanza con la popolazione.

    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    Il Comandante ha poi evocato il fatto d’arme di Culqualber, durante il quale, il 21 novembre 1941, il primo Gruppo Carabinieri mobilitato si immolò quasi al completo in terra d’Africa contro le soverchianti forze inglesi, richiamando il coraggio di quegli uomini che hanno adempiuto al loro dovere fino a sacrificare la propria vita. Il colonnello ha ricordato anche che oggi ricorre la festa degli alberi e la giornata dell’orfano.

    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri
    Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Viterbo col.Massimo Friano

    Ma in particolare il col. Friano ha richiamato la nuova sfida che attende l’Arma, a seguito della sua unione con il comparto Forestale: l’impegno dei Carabinieri non si ferma alla prevenzione ed alla repressione dei reati, ma alla crescita di una piena consapevolezza dell’importanza della tutela del nostro ambiente e di uno sviluppo futuro che sia ecosostenibile, con un’importanza centrale per la nostra collettività. Perciò è fondamentale investire sulle generazioni più giovani, affinché crescano con una sempre maggiore sensibilità su questi temi, indispensabili per il nostro futuro.

    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    “Unità e concordia sono punti fondamentali-ha rilevato.
    Infine, il Comandante ha rivolto un ringraziamento particolare agli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Alessandro Farnese” di Caprarola e dell’Istituto Omnicomprensivo “F.lli Agosti” di Bagnoregio nonché agli alunni della classe 4 B dell’Istituto Comprensivo “Silvio Canevari” di Viterbo per la loro partecipazione composta alla cerimonia, alle insegnanti e ai Dirigenti scolastici.
    I bambini hanno ricevuto, al termine della cerimonia, dei graditissimi gadget. Partecipare anche da piccoli a cerimonie così importanti e significative, come quella dedicata alla Virgo Fidelis e all’Arma dei Carabinieri, contribuisce a formare una coscienza civica, a comprendere quanto sia necessario il rispetto per le Forze dell’Ordine, sempre vicine a tutti i cittadini e a rafforzare o valori della nostra Patria.
    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    La sezione di Bagnaia dell’Associazione Nazionale Carabinieri “Antonino Rubuano” ricorda i Caduti dell’Arma

    La sezione di Bagnaia dell’Associazione Nazionale Carabinieri “Antonino Rubuano” ricorda i Caduti dell’Arma


    Memoria e valori: la sez. dell'ANC "Antonino Rubuano" di Bagnaia ricorda i Caduti dell'Arma dei Cara...

    Pubblicato il 9 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Centro ippico:
 


oggi il premio 
 


agli atleti
    Società

    Centro ippico: oggi il premio agli atleti


    Questo pomeriggio alle ore 15 saranno premiati gli atleti del centro ippico viterbese per i loro u...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0