venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 11:30
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 1 Novembre 2022
    Pubblicato il 1 Novembre 2022

    Viterbo capitale europea della Cultura 2033, la nuova sfida per il Comune

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Per Vittorio Sgarbi e la sindaca Frontini è l'obiettivo su cui puntare

    Viterbo capitale europea della Cultura 2033, la nuova sfida per il Comune

    Appello dell'assessore alla Bellezza a contenere la realizzazione di impianti fotovoltaici

    Condividi

    Annamaria Lupi

    Viterbo capitale europea della Cultura 2033.E’ la sfida che «oggi lanciamo da qui» ha dichiarato la sindaca Chiara Frontini durante la conferenza che domenica ha preceduto l’inaugurazione della mostra dei disegni di Michelangelo. «Oggi valorizziamo i nostri tesori, rileggendo la storia della nostra città mettendo in dialogo Michelangelo con Sebastiano Del Piombo».

    Un evento che ripercorre uno dei periodi più fulgidi per Viterbo «che auspichiamo replicare con una nuova rinascita cittadina» con l’obiettivo di candidare la città dei Papi a capitale europea della cultura 2033.Un’ambizione pienamente condivisa dall’assessore a Bellezza e Monumenti, Vittorio Sgarbi, che ha curato l’arrivo dei disegni di Michelangelo dal castello di Riva del Garda, dove si è da poco conclusa una mostra.Per il critico d’arte l’esposizione viterbese sarà occasione per dimostrare che i due capolavori – la Flagellazione e la Pietà – di Del Piombo sono in realtà di Michelangelo. E a riprova di ciò, oltre al giudizio già espresso in merito dal Vasari, fa riferimento agli schizzi a sanguigna che si possono ammirare nella parte posteriore delle pale di Del Piombo. «Munitevi di una torcia – ha invitato il pubblico – e avrete la prova che Michelangelo ha preso per mano Sebastiano. Del Piombo è l’interprete, l’invenzione è di Michelangelo».

    «Frontini può dire ‘mi hanno dato una città con Del Piombo, io la restituisco con Michelangelo».E’ tornato quindi sul precedente allestimento realizzato dalla passata amministrazione per le due opere, definendolo «non solo criminale ma idiota».Assente all’inaugurazione per una indisposizione il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, la cui presenza era stata annunciata nelgiorni scorsi.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Santa Rosa, Sgarbi: “Per il Trasporto pretenderò la diretta Rai”
    Cronaca

    Santa Rosa, Sgarbi: “Per il Trasporto pretenderò la diretta Rai”


    L'assessore alla Bellezza spinge sulla promozione dell'evento...

    Pubblicato il 3 Settembre 2022

    Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi
    Cultura e Spettacoli

    Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi


    Taglio del nastro presso il Centro Culturale Valle Faul per la mostra “Fakes. Il falso nell’arte...

    Pubblicato il 5 Dicembre 2022

    La Macchina di Santa Rosa protagonista al convegno de “La Sapienza”
    Amministrazione

    La Macchina di Santa Rosa protagonista al convegno de “La Sapienza”


    Vetrina d'eccezione ieri per Viterbo e la tradizione del Trasporto...

    Pubblicato il 19 Ottobre 2022

    «Porta della Verità, pedibus ogni venerdì»
    Amministrazione

    «Porta della Verità, pedibus ogni venerdì»


    La sindaca Frontini: «Lo estenderemo ad altre zone» ...

    Pubblicato il 26 Ottobre 2022

    Viterbo: pedibus e strada scolastica si parte domani
    Amministrazione

    Viterbo: pedibus e strada scolastica si parte domani


    Pedibus e strada scolastica: l’unico dato certo, a questa mattina, è che si parte domani con il p...

    Pubblicato il 10 Novembre 2022

    Talete, la sindaca Frontini diserta la Consulta d’ambito
    Amministrazione

    Talete, la sindaca Frontini diserta la Consulta d’ambito


    A rischio oggi, in assemblea dei sindaci, l’approvazione degli aumenti tariffari...

    Pubblicato il 29 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”
    Necrologi

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”
    Necrologi

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nuovo look per il Borgo di Ceri
    Cronaca

    Nuovo look per il Borgo di Ceri


    Si attivano però i residenti di altre periferie: chiedono interventi immediati ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0