venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 12 Gennaio 2021
    Pubblicato il 12 Gennaio 2021

    Rispetto ai circa 30 nominativi pervenuti, il sindaco Tedesco terrà solo una manciata di colloqui, fino a giovedì Comitato di gestione, al Pincio una selezione per pochi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il pasticcio di Forza Italia: tra Mari e D'Ottavio nessuno parla con Magliozzi e il candidato di Fazzone non invia la Pec. Ma lui è convinto di essere in pole position per la designazione

    Comitato di gestione, al Pincio una selezione per pochi
    Damiano Magliozzi (Foto da sportgaetano.it)

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Da oggi e fino a giovedì il sindaco Ernesto Tedesco incontrerà alcuni dei circa 30 candidati che hanno inviato la pec per la designazione da parte del Comune di Civitavecchia del membro del comitato di gestione dell’Adsp. Come anticipato, al protocollo del Pincio sono arrivate una trentina di pec.

    A quanto pare oggi, il primo cittadino ed il segretario generale Pompeo Savarino hanno compiuto una attività istruttoria per “scremare” le candidature, tant’è che sembrerebbe che entro giovedì sera siano auditi solo alcuni di coloro che hanno partecipato all’avviso pubblico del Pincio.

    Non è chiaro quali criteri siano stati utilizzati per procedere alla prima selezione, fatto sta che non tutti i candidati sono stati convocati per il colloquio con il Sindaco.

    Il rito delle audizioni, ammantato di ipocrisia, visto che alla fine conta l’aspetto fiduciario della designazione, al di là della comprovata esperienza e competenza richiesta dalla legge, che si può evincere in parte da un curriculum ma che peraltro è sicuramente difficilmente apprezzabile in un colloquio di pochi minuti dal Sindaco, che di certo non è un esperto di portualità,  non vedrà tra i protagonisti l’imprenditore gaetano Damiano Magliozzi. Nei giorni scorsi ne avevamo parlato come il candidato su cui puntava la filiera di comando di Forza Italia, a partire dal coordinatore regionale Claudio Fazzone. Tanto da prefigurare un vero e proprio braccio di ferro con la Lega, una parte della quale sostiene l’architetto Emiliano Scotti e con lo stesso Tedesco, che non ha mai fatto mistero delle sue perplessità nel dover designare qualcuno di Gaeta a rappresentare il Comune di Civitavecchia nel board di molo Vespucci.

    Nei giorni scorsi lo stesso Magliozzi aveva rilasciato dichiarazioni inequivocabili al blog di Alessio Porcu, uno dei più autorevoli e attendibili per le chicche della politica sud-laziale e non solo. Ecco il virgolettato riportato testualmente, come si può leggere anche nell’articolo originale:

    … Tra le iniziali e balbettanti conferme del sindaco Cosimino Mitrano, è stato Damiano Magliozzi a dire tutta la verità: «Si, lo ammetto. E’ stato il Senatore Claudio Fazzone a convincermi a presentare domanda al Comune di Civitavecchia. Inizialmente la cosa non mi interessava. Tuttavia dopo aver letto attentamente il bando del sindaco Tedesco, ho accettato».In effetti tra i requisiti richiesti Damiano Magliozzi è «in possesso di una comprovata competenza. Competenza derivante da attività professionali compiute ed esperienze maturate nel campo gestionale, contabile ed amministrativo. Con particolare riferimento (naturalmente) alla portualità e alla logistica».Damiano Magliozzi non ha inviato con spirito decoubertiano il suo curriculum. Tutt’altro. Ha formalizzato la sua candidatura è perché ci tiene tanto «a rappresentare insieme a Civitavecchia anche Gaeta e l’intero sud pontino nel comitato di gestione di un ente che meriterebbe tanto rispetto e tutela».

    Non ci sarebbe nulla di strano se in realtà la pec di Damiano Magliozzi non fosse mai arrivata al protocollo elettronico del Pincio. Cosa può essere accaduto?

    Le ipotesi più semplici a cui pensare sono due, nessuna delle quali di certo delinea un finale rose e fiori dentro Forza Italia: o chi doveva seguire “la pratica”, indicando a Damiano Magliozzi modalità e tempistica per partecipare al bando, si è disinteressato della cosa, o perché ormai lontano da Civitavecchia, come Roberto D’Ottavio, o perché in altre faccende affaccendato come la coppia Romagnuolo-Mari, ormai unici veri ras del partito locale a cui non sfugge nulla delle tante cose che gli interessano (e che pertanto non sarebbero credibili come coloro che “dimenticano” un passaggio del genere); oppure in realtà per evitare il rischio di spaccare quel che resta della maggioranza, la scorsa settimana la riunione dei due “Claudi” (Fazzone e Durigon) insieme a Tedesco ha dato i suoi frutti e il povero Magliozzi è stato abbandonato al suo destino, senza che nessuno gli abbia nemmeno detto di non rispondere ai giornalisti di aver formalizzato la candidatura, quando non era così. Due ipotesi entrambe difficili da credere, soprattutto perché la prima è smentita dallo stesso Magliozzi quando dichiara di aver “accettato dopo aver letto attentamente il bando del sindaco Tedesco”, mentre per quanto riguarda la seconda, chi conosce un po’ Damiano Magliozzi, sa che mai si sarebbe sognato di affermare “E’ stato il Senatore Claudio Fazzone a convincermi a presentare domanda al Comune di Civitavecchia”, se non fosse vero, essendo Fazzone il capo indiscusso dell’area politica pontina in cui gravita lo stesso Magliozzi, con il fratello Massimo, ex sindaco azzurro di Gaeta.

    L’unico dato certo è che la pec di Magliozzi non è arrivata. A questo punto, con Forza Italia senza il “suo” candidato, con il più titolato di tutti, Gianni Moscherini, neppure convocato perché ritenuto “out” per l’inconferibilità dovuta al fatto che è consigliere comunale a Tarquinia, i bookmaker del Pincio danno quasi alla pari la designazione dell’altro nome – in quota leghista – che circola con insistenza da giorni, quell’architetto Emiliano Scotti. Ma anche su di lui – stando ai bene informati – le perplessità non mancherebbero. La comprovata esperienza richiesta dalla legge sarebbe legata soprattutto, se non esclusivamente, alla redazione di un progetto preliminare sul porto storico nell’ambito – oltretutto – di un procedimento ancora aperto in conferenza dei servizi (e oggetto di una inchiesta giudiziaria, anch’essa ancora aperta, pur non avendo coinvolto in alcun modo il progetto o l’azienda committente di Scotti). Inoltre, come ricordato a suo tempo anche dalla direzione generale dei porti del Mit, “ciò che rileva è che i componenti dei Comitati di gestione delle AdSP debbano necessariamente avere una comprovata esperienza e qualificazione nei settori dell’economia dei trasporti e portuale riconducibile alla tipologia di esperienza e qualificazione “professionale”.

    Inoltre, richiedendosi ai membri del Comitato, le stesse competenze del Presidente, sempre il Mit “ricorda al riguardo anche la sentenza n.4768 del 2013 del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale che chiarisce come l’esperienza professionale, necessaria per la nomina di un Presidente di una Autorità portuale, si concretizza non solo nei titoli didattici, scientifici e genericamente culturali, ma nell’insieme delle attività professionali che evidenziano “la completa padronanza degli assetti normativi, ma soprattutto necessita della conoscenza dei problemi, delle dinamiche socio-economiche, delle concrete realtà operative e dei profili “pratici” del settore”.

    Tutte considerazioni che andrebbero tenute presenti nelle designazioni. Sebbene tali raccomandazioni siano già state smentite in occasione delle precedenti nomine, a partire proprio da quella più importante di Civitavecchia, con l’ormai ex inquilino di Molo Vespucci Francesco Maria Di Majo che non parrebbe proprio aver avuto la “richiesta conoscenza dei problemi, delle dinamiche socio-economiche, delle concrete realtà operative e dei profili “pratici” del settore”. I risultati del suo quadriennio sono, purtroppo per Civitavecchia, lì a ricordarlo anche ora che finalmente il ministro e la politica hanno compiuto una delle poche scelte azzeccate degli ultimi anni per quanto riguarda Civitavecchia, sostituendo Di Majo alla guida del Porto di Roma.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Comitato di gestione, Tedesco non sa che pesci pigliare
    Amministrazione

    Comitato di gestione, Tedesco non sa che pesci pigliare


    Braccio di ferro tra Lega e Forza Italia. Il sindaco tra due fuochi nella prima prova di tenuta dell...

    Pubblicato il 8 Gennaio 2021

    Adsp, Lega e Forza Italia ai ferri corti
    Il generale Emilio Errigo
    Politica

    Adsp, Lega e Forza Italia ai ferri corti


    Fazzone spinge per un nome di Gaeta, Tedesco e il carroccio vogliono una figura locale. Sul tavolo a...

    Pubblicato il 31 Dicembre 2020

    Comitato di gestione Adsp, Moscherini: «Irregolare la selezione di Tedesco, ricorrerò al Tar»
    Gianni Moscherini
    Porto

    Comitato di gestione Adsp, Moscherini: «Irregolare la selezione di Tedesco, ricorrerò al Tar»


    Lunedì probabile la designazione dell’architetto Emiliano Scotti, sostenuto dalla Lega ...

    Pubblicato il 16 Gennaio 2021

    Scivolo alla Frasca, M5S: “Tedesco si faccia portavoce dei suoi cittadini”
    Amministrazione

    Scivolo alla Frasca, M5S: “Tedesco si faccia portavoce dei suoi cittadini”


    CIVITAVECCHIA - Sulla chiusura dello scivolo alla Frasca si registra l’intervento del gruppo consi...

    Pubblicato il 15 Giugno 2020

    Adsp, Gianni Moscherini: ”Sono a disposizione per il porto”
    Gianni Moscherini è stato già Segretario Generale, Commissario e Presidente dell'Autorità Portuale e poi Sindaco di Civitavecchia
    Porto

    Adsp, Gianni Moscherini: ”Sono a disposizione per il porto”


    Authority, l'ex presidente si candida per traghettare lo scalo: "Se dovessero interpellarmi, sarei p...

    Pubblicato il 9 Agosto 2020

    Moscherini: ”Non e’ Tedesco il sindaco, ma Tidei e Fazzone”
    Gianni Moscherini e Pietro Tidei
    Politica

    Moscherini: ”Non e’ Tedesco il sindaco, ma Tidei e Fazzone”


    Lanciata anche la proposta di un comitato cittadino per far restare in città l'opera d'arte di John...

    Pubblicato il 8 Novembre 2021


    ULTIME NEWS
    «Contro il rischio dell’oblio
 


 è importante ricordare»
    Cronaca

    «Contro il rischio dell’oblio è importante ricordare»


    Giornata della memoria: Bassano Partecipa dà appuntamento a Villa Giustiniani ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Più attenzione alle risorse del territorio
    Politica

    Più attenzione alle risorse del territorio


    Parteciperanno Goglia e Trani, candidati al consiglio regionale con il Terzo Polo ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0