CIVITAVECCHIA - Termina il 30 giugno la riorganizzazione progressiva per l’attuazione del Piano Nazionale di Assegnazione Frequenze con la ripartizione delle frequenze tra le emittenti televisive italiane. E in questi giorni si entra nel vivo proprio nel Lazio. Una rivoluzione televisiva che coinvolge tutti, grandi gruppi e piccole emittenti, nessuno escluso. Ma sono proprio queste ultime a “soffrire” di più, alle prese con con problemi tecnici di ricezione dei canali. Anche Trc, storica emittente locale, sarà interessata dal cambiamento. Nell’ambito del cosiddetto switch off, ovvero la fase di completamento del passaggio al digitale attraverso il piano nazionale di assegnazione delle frequenze, infatti, passerà dal canale 111 al canale 99. Uno switch-off che però non sarà imminente.
Tutto inizierà domani, «quando sarà spento il ripetitore di Monte Paradiso - spiegano da Trc - dal 17 giugno si dovrebbe completare lo switch off per la Regione Lazio, che, come ci assicurano da Raiway prevedrà in quell’occasione anche l’accensione dell’impianto di Monte Paradiso, sul quale i tecnici della società per azioni del gruppo Rai stanno lavorando da tempo». A quel punto si potrà tornare a vedere l’emittente locale sul nuovo canale. Con il rilascio della banda 700 e la redistribuzione delle frequenze tra le emittenti radiotelevisive bisognerà risintonizzare i canali televisivi per poter agganciare le nuove frequenze e continuare a vedere tutti i programmi. Per quasi tutte le TV la procedura di risintonizzazione avviene automaticamente.Se invece il televisore non supporta la funzionalità di autorisintonizzazione, bisognerà risintonizzare manualmente i canali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Rivoluzione televisiva, si cambia anche in città
5 giugno, 2022 • 07:33