CIVITAVECCHIA - Paura ieri pomeriggio all'interno del parco Yuri Spigarelli di San Gordiano per il crollo di parte del solaio dello stabile che ospita il centro Arcobaleno. Il tutto, come spiegano dall'associazione, si è verificato in un avancorpo che era già stato segnalato al Comune con il Pincio che, verificate le criticità, ne aveva ordinato la chiusura. Per fortuna nè i ragazzi del centro né il personale sono rimasti coinvolti, visto che per fortuna il crollo del solaio è avvenuto precedentemente all'inizio dell'attività, anche se la paura è stata tanta. Sul posto i Vigili del fuoco per mettere in sicurezza tutta la zona; l'intero stabile è stato chiuso e giudicato inagibile.  



"Abbiamo subito avvertito l'amministrazione comunale - hanno raccontato dall'associazione - tempestivamente intervenuta con il dirigente Marta ed il vicesindaco Lucernoni. Insieme al dirigente, il presidente Maria Rita Colucci e la vice Maria Gelardi si sono recate a visionare alcuni locali idonei per far sì che i ragazzi del centro possano proseguire le attività. A breve verrà confermata la nuova sede "provvisoria" da parte delle istituzioni competenti". Si tratterebbe dei locali che ospitano le scuole medie a Campo dell'Oro, a piazzale D'Onofrio, di proprietà dell'Ater che si è messa a disposizione. 



Sulla questione è intervenuto anche il centrodestra. La rappresentante di Forza Italia Emanuela Mari, prossima consigliera comunale assicura: “Stiamo seguendo la situazione con tutta l’attenzione e la delicatezza che merita il caso consapevoli che speculazioni su aspetti sociali non sono accettabili”. “Chiaramente - ha aggiunto il candidato sindaco Ernesto Tedesco - si tratta di una emergenza che la prossima amministrazione dovrà affrontare fin dalle prime ore dal suo insediamento: si tratta di restituire alle famiglie di oltre trenta persone un servizio indispensabile e di mostrare anche la solidarietà e il ringraziamento delle istituzioni agli operatori che da anni si occupano di queste problematiche”. 



Intervento anche del candidato sindaco del centrsinistra Carlo Tarantino, il quale ha espresso "piena solidarietà a operatori e famiglie per il lavoro che svolgono quotidianamente ma anche rassicurare sul mio impegno personale al fine di evitare che eventuali sistemazioni provvisorie divengano definitive. Credo che il problema - ha spiegato - possa risolversi inserendo la ristrutturazione del capannone all'interno del progetto di riqualificazione del parco di San Gordiano da realizzare con i fondi Enel. I ragazzi devono poter rapidamente ritornare nel luogo che da anni rappresenta per loro un importante punto di riferimento. Non basta conclamare la solidarietà ma occorre un impegno immediato e responsabile".