

Siamo interessati da un promontorio di alta pressione di origine sub-tropicale, che dal Nord Africa si estende verso Nord-NordEst fino a raggiungere la nostra Penisola. La sua posizione ci espone ad un flusso di correnti in quota di direzione di provenienza, mediamente, da Nord-Ovest, fresche e relativamente instabili, che favoriscono la formazione di una irregolare copertura nuvolosa. Al suolo sarà presente un campo di pressione atmosferica alto e livellato. Situazione che porterà ad avere generali condizioni di tempo improntato alla variabilità su tutte le nostre regioni, nel corso della prima parte della giornata delle schiarite, anche ampie, si alterneranno ad addensamenti nuvolosi che potrebbero risultare anche consistenti, non sono previste precipitazioni associate a detta nuvolosità. La copertura nuvolosa potrebbe risultare maggiormente compatta ed estesa sulle zone pianeggianti delle regioni settentrionali, a causa della possibile formazione di foschie anche dense o dei banchi di nebbia. Sulle restanti aree del Paese, nella seconda parte della giornata, sono previste prevalere condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Per quanto riguarda le temperature, nei valori minimi, faranno registrare dati termici in media sulle zone alpine e prealpine, rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo, sulle restanti aree del Nord, al Centro e sulla Sardegna avremo dati termici in media o leggermente inferiori, al Sud e sulla Sicilia avremo dati termici inferiori. Nei valori massimi avremo dati termici superiori sulle zone alpine e prealpine, leggermente superiori sulle restanti aree del Nord e al Centro, in media sulle restanti aree del Paese.
PREVISIONI DEL TEMPO PER LA GIORNATA DI MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025, PER CIVITAVECCHIA E ZONE LIMITROFE, MONTI DELLA TOLFA, BRACCIANO E LITORALE SETTENTRIONALE LAZIALE.
Il Tempo: sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo da poco a parzialmente nuvoloso nel corso della notte, poi nel prosieguo della giornata le nubi tenderanno a dissiparsi fino ad avere generali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso fino al termine della giornata.
Il Vento: sarà assente o si orienterà di direzione di provenienza variabile e sarà di intensità debole.
Lo Stato del mare: è previsto essere calmo o quasi calmo.
Le Temperature: non subiranno variazioni di rilievo, nel complesso faranno registrare dati termici in media o leggermente inferiori nei valori minimi e in media o leggermente superiori nei valori massimi, rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
La visibilità: sarà generalmente buona o localmente discreta.


