ACQUAPENDENTE - C’è anche Trevinano, frazione del Comune di Acquapendente, tra i 21 borghi italiani selezionati dal Ministero della Cultura nell’ambito del progetto “Attrattività dei Borghi” del PNRR, protagonisti della nuova Guida di Repubblica in edicola dal 15 novembre. Un riconoscimento prestigioso che celebra i piccoli centri impegnati in progetti di rigenerazione culturale, sociale ed economica per contrastare lo spopolamento e costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile.

Situato al confine tra Lazio, Toscana e Umbria, Trevinano è stato scelto per la sua capacità di preservare e valorizzare il patrimonio storico e paesaggistico, unendo tradizione e innovazione, identità locale e rilancio turistico. L’inserimento nella guida contribuisce a promuovere l’intero territorio acquesiano, rafforzando il legame tra cultura, enogastronomia, artigianato e ospitalità. Nel volume sono raccontate storie, esperienze e prodotti tipici: 139 ristoranti, 71 luoghi del gusto, 72 dimore e le testimonianze di personalità come Reinhold Messner, Franco Arminio ed Elvira Seminara. L’obiettivo, come sottolinea il direttore delle Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa, è creare una rete nazionale che faccia dei borghi “un pezzo non secondario del futuro d’Italia”, restituendo ai territori energia, servizi e nuove prospettive.

©RIPRODUZIONE RISERVATA