TOLFA – In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, celebrata il 4 novembre, l’Amministrazione comunale di Tolfa ha reso omaggio ai Caduti di tutte le guerre con due momenti di raccoglimento e memoria. Nel corso della mattinata sono state deposte due corone d’alloro: una al Monumento ai Caduti in Piazza V. Veneto e una al Cimitero comunale, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti delle associazioni cittadine.

“Un gesto semplice ma profondamente significativo, volto a ricordare e onorare il sacrificio di chi ha difeso la libertà, la pace e i valori della Patria - spiegano la sindaca Stefania Bentivoglio, la vicesindaca Laura Pennesi,l’assessore Alessandro Tagliani e il consigliere Domenico Lucianatelli - attraverso questa cerimonia sobria e sentita, la comunità tolfetana ha voluto rinnovare il proprio senso di appartenenza e gratitudine verso le Forze Armate e verso tutti coloro che, con coraggio e dedizione, hanno servito il Paese. Il 4 novembre, data simbolo della storia italiana, rappresenta un’occasione di riflessione collettiva sull’importanza dell’unità nazionale e sul valore della memoria, affinché il sacrificio dei Caduti continui a essere esempio di impegno civico e responsabilità verso le generazioni future”.

Ad accompagnare il corteo la banda Verdi diretta da Stefania Bentivoglio (sindaca di Tolfa) e una nutrita rapppresentanza delle autorità civili e militari del paese, nonchè la polizia locale, la CRI e della Prociv locale e cittadini.