PHOTO
SI E’ TENUTA A ROMA, presso la sede della Regione Lazio, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso per pilota di droni e dei nuovi dispositivi tecnologici alle amministrazioni comunali vincitrici del bando "Polizia Locale 4.0". Tra i Comuni che hanno ricevuto i droni per il potenziamento operativo e digitale delle forze dell'ordine figurano Acquapendente e Ronciglione, oltre a Bagnoregio, come anticipato ieri su queste colonne. La polizia locale di Acquapendente era presente all'evento e ha ricevuto il nuovo drone. L'agente Gianfranco Gavazzi ha ritirato l'attestato di abilitazione come pilota, avendo superato con successo il corso di formazione specialistica. Il drone rappresenta un importante strumento operativo per il controllo del territorio; le attività di sicurezza e prevenzione; la gestione delle emergenze e il supporto operativo; il monitoraggio ambientale e la tutela del patrimonio comunale. Sarà utilizzato anche in collaborazione con altri enti, rafforzando la capacità di intervento e tutela dei cittadini. La sindaca di Acquapendente, Alessandra Terrosi, si è congratulata con il proprio agente: «Desidero congratularmi con l’agente Gavazzi per l’impegno e la professionalità dimostrati. L’introduzione di tecnologie innovative come i droni è un passo avanti fondamentale per migliorare l’efficienza della Polizia Locale e garantire un controllo più capillare e tempestivo del territorio. Investire in formazione e strumenti moderni significa investire nella sicurezza della nostra comunità». L'assessore di Ronciglione, Sergio Orlandi, ha espresso soddisfazione per le nuove competenze acquisite: «Siamo orgogliosi delle nuove competenze acquisite dalla nostra polizia locale, che si è distinta in eccellenza durante questo corso. Strumenti innovativi come i droni aumentano la capacità operativa e la sicurezza del nostro territorio. È un riconoscimento importante del lavoro svolto e un investimento concreto a beneficio della nostra comunità. Ringraziamo la Regione Lazio per il sostegno e l’attenzione riservata ai comuni». La dotazione del nuovo drone si inserisce nel percorso avviato dalla Regione Lazio per rendere più moderne ed efficienti le attività di presidio. L’obiettivo è integrare le tecnologie digitali nei servizi di sicurezza urbana e di protezione civile, fornendo agli operatori strumenti all'avanguardia per una migliore capacità di controllo, prevenzione e gestione delle situazioni critiche. Gli attestati di formazione sono stati conferiti agli operatori specializzati, abilitati all’impiego del drone per finalità istituzionali e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza, privacy e gestione dello spazio aereo. Alla cerimonia ufficiale di consegna erano presenti l’Assessore regionale Luisa Regimenti e Giorgio Simeoni, capogruppo di Forza Italia alla Regione Lazio. Per il Comune di Ronciglione hanno partecipato l’assessore Sergio Orlandi e gli agenti della polizia locale Nicola Federici e Federico Strano Rossi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



