PHOTO
LADISPOLI – Un palazzetto sportivo esistente, uno in costruzione, il terzo che nascerà entro un paio d’anni. Palazzo Falcone cala il tris e, dopo il Pala Sorbo, il prossimo ad essere inaugurato sarà l’impianto nel cortile della scuola dell’Alberghiero. Città Metropolitana ha finanziato l’opera con quasi 2 milioni di euro. In questa struttura (nella foto) si svolgeranno gli allenamenti non solo dei giovani del plesso ma anche delle associazioni, nonché le gare ufficiali previste nei campionati di basket, volley e altre discipline. Il palazzetto sportivo sarà omologato, almeno in una prima fase, per competizioni fino alla categoria di Serie C, prevedendo quindi anche un nuovo blocco spogliatoi, l’infermeria, i servizi igienici, il magazzino e un collegamento funzionale coperto largo oltre un metro che permetterà a studenti e giocatori di raggiungere il campo. «L’importo dei lavori è esattamente di un milione e 750mila euro – puntualizza il Pd locale - e, quando sarà pronta la struttura, potrà essere al servizio di tutte le attività sportive della città al di fuori degli orari di utilizzo dell'Alberghiero. Proprio per questo abbiamo sottolineato in consiglio comunale la necessità che le aree adiacenti ancora libere siano destinate a parcheggio, considerata la stretta vicinanza con la biblioteca comunale, l'ufficio postale e il prossimo centro di aggregazione giovanile. Ad oggi il cantiere della Città Metropolitana è il più grande per opere pubbliche di Ladispoli». E poi ecco il Pala Ladislao. Il costo del progetto sarà di 3 milioni perché ai 2,4 relativi al bando indetto dal Consiglio dei Ministri, andranno aggiunti 600mila euro di fondi del municipio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



