giovedì 09 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 10:34
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 12 Dicembre 2022
    Pubblicato il 12 Dicembre 2022

    L'ente di viale Baccelli soddisfatto parla di decisioni che certificano la bontà dell'operato Università agraria: ”Un’altra decisione favorevole della magistratura”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Università agraria: ”Un’altra decisione favorevole della magistratura”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Ancora una volta è la Magistratura a dover certificare la bontà delle azioni intraprese dall’Università Agraria di Civitavecchia ed a sottolineare come anche le autorità amministrative locali e regionali non siano mai celeri quando si tratti di decidere qualcosa in favore di chi si impegna quotidianamente nella difesa dei beni della collettività civitavecchiese”.

    Inizia così una nota dell’Ente di viale Guido Baccelli. “La decisione – prosegue – recentemente notificata ha per oggetto il PGAF, quel piano di gestione agricola e forestale che doveva avere durata decennale a partire dal 2020, è stato approvato dalla Regione Lazio e da tutti gli Enti coinvolti nei processi decisionali, ispettivi ed attuativi ed invece, nel momento della sua realizzazione operativa, è stato sospeso ed accantonato. Tutto avvenuto sulla spinta di qualche arruffapopolo e dei soliti maestri del NO che imperversano, spalleggiati da chi a questa Università Agraria contesta l’incontestabile al solo scopo di fermare l’onda di riforma amministrativa e gestionale che sta dando frutti importanti, ormai sotto gli occhi di tutti. E proprio l’inerzia e l’inedia in primis da parte della Regione Lazio ha fatto si che la sospensione delle attività di bonifica intraprese dall’Università Agraria andasse oltre ogni ragionevole previsione legale e quindi sia stata sonoramente bocciata proprio dalla Magistratura amministrativa. Il TAR del Lazio ha accolto quindi le doglianze di questa Università Agraria nella parte in cui gli Enti interessati al procedimento di gestione del patrimonio naturale sono rimasti inerti, benché sollecitati più volte, ed hanno gestito il riesame del provvedimento di sospensione in maniera poco aderente al dettato normativo”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Usi civici, Porrello chiede alla Direzione Agricoltura di annullare la delibera 2013
    Amministrazione

    Usi civici, Porrello chiede alla Direzione Agricoltura di annullare la delibera 2013


    LAZIO -  Il consigliere del M5S Lazio e Vicepresidente del Consiglio Regionale Devid Porrello con...

    Pubblicato il 2 Luglio 2020

    Terremoto in Università agraria: si dimettono cinque consiglieri
    Cronaca

    Terremoto in Università agraria: si dimettono cinque consiglieri


    CIVITAVECCHIA - Terremoto in Agraria dopo le dimissioni di ben cinque consiglieri dell'ente. È noti...

    Pubblicato il 19 Dicembre 2020

    Università agraria, Marino: ”Si prospetta un brutto Natale per i dipendenti che non hanno ricevuto emolumenti”
    Cronaca

    Università agraria, Marino: ”Si prospetta un brutto Natale per i dipendenti che non hanno ricevuto emolumenti”


    CIVITAVECCHIA - "Esprimo la mia piena solidarietà, anche a nome della Lega, alle famiglie dei dipen...

    Pubblicato il 28 Dicembre 2020

    Agraria, De Paolis: ”Tutti i dipendenti hanno ricevuto la gratifica natalizia”
    Amministrazione

    Agraria, De Paolis: ”Tutti i dipendenti hanno ricevuto la gratifica natalizia”


    CIVITAVECCHIA - "Pasquale Marino nonostante il periodo natalizio, la pandemia in corso ed il nuovo l...

    Pubblicato il 28 Dicembre 2020

    Università agraria, monta la protesta supportata dalla politica
    Cronaca

    Università agraria, monta la protesta supportata dalla politica


    CIVITAVECCHIA - Prosegue la protesta del Comitato usi civici contro l'attuale gestione dell'Universi...

    Pubblicato il 12 Gennaio 2021

    Università agraria, nuova protesta del Comitato usi civici
    Cronaca

    Università agraria, nuova protesta del Comitato usi civici


    LUCA LUPI CIVITAVECCHIA - Monta nuovamente la protesta del Comitato usi civici contro la guida at...

    Pubblicato il 31 Gennaio 2021


    ULTIME NEWS
    GINO BORGNA di anni 92
    Necrologi

    GINO BORGNA di anni 92


    ......

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Ladispoli, autovelox oscurato dai vandali
    Cronaca

    Ladispoli, autovelox oscurato dai vandali


    Gli automobilisti protestano per la mancanza di segnaletica sulla statale ...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Mercato viale Nenni, il trasferimento non piace
    Cronaca

    Mercato viale Nenni, il trasferimento non piace


    Tanti anziani tra i banchi del mercoledì e il coro è unanime: «Speriamo resti qui»...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Il comune non si costituisce parte
 


civile: interrogazione dell’opposizione
    Politica

    Il comune non si costituisce parte civile: interrogazione dell’opposizione


    CERVETERI - È ancora sotto la lente di ingrandimento la mancata costituzione come parte civile ne...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Nepi: auto esce fuori strada, conducente e passeggero feriti si allontanano a piedi
    Cronaca

    Nepi: auto esce fuori strada, conducente e passeggero feriti si allontanano a piedi


    I due sono stati rintracciati dai carabinieri in stato confusionale a due chilometri di distanza...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Sanremo: la Tuscia tifa per Marco Mengoni
    Amministrazione

    Sanremo: la Tuscia tifa per Marco Mengoni


    Il sindaco di Ronciglione per la finale di sabato apre il teatro Petrolini...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0