venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 11:30
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 18 Novembre 2022
    Pubblicato il 18 Novembre 2022

    Nozze e unioni civili in location private, ora si può

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Prato Giardino e Villa Lante tra i luoghi “suggeriti” dal consigliere Marco Ciorba

    Nozze e unioni civili in location private, ora si può

    Il Comune di Viterbo si adegua alle mutate esigenze del mondo del wedding

    Condividi

    Annamaria Lupi

    Prato Giardino, Villa Lante e l’area di Ferento. Sono i luoghi che il consigliere di maggioranza Marco Ciorba “suggerisce” di prendere in considerazione per la celebrazione di matrimoni e unioni civili.E se per il primo sito non dovrebbero esserci difficoltà essendo un bene nella disponibilità comunale, per gli altri due si dovrà cercare di ottenere il parere favorevole del ministero dei Beni culturali. Ciorba che, nel 2018 come presidente del consiglio aveva presentato la proposta – approvata all’unanimità – di poter celebrare le nozze in luoghi diversi da quelli istituzionali, ha perorato il ‘suggerimento’ evidenziando che l’inserimento di queste nuove location consentirebbe «di superare quel gap che vede Viterbo esclusa dai circuiti del mondo del wedding». L’idea è stata illustrata nel corso dell’assise comunale dedicata al nuovo regolamento per celebrare nozze e unioni civili al di fuori della sala delle Bandiere di Palazzo dei Priori e degli uffici di piazza Fontana Grande. Elenco che comunque è stato ampliato con l’aggiunta della sala Regia, del loggiato e del giardino di Palazzo dei Priori e della suggestiva e intima Cappella Palatina. A queste location “tradizionali”, con il regolamento approvato ieri all’unanimità dal Consiglio, si affiancheranno dei luoghi privati, la cui individuazione avverrà tramite avviso pubblico. Strutture private che, dopo le opportune valutazioni di idoneità da parte del dirigente ai Servizi demografici Mauro Vinciotti, saranno inserite in un apposito Albo che verrà aggiornato ogni sei mesi. Il regolamento demanda poi alla giunta il compito di stabilire costi e tariffe da corrispondere al Comune per i novelli sposi che sceglieranno la location privata. Il documento è stato licenziato dal parlamentino di Palazzo dei Priori all’unanimità, con il voto favorevole del Carroccio. Anche se il leghista Andrea Micci ha tenuto a ricordare di «aver depositato nel 2021, insieme alla consigliera Elisa Cepparotti, un regolamento in materia. Poi il Comune è caduto e non siamo riusciti a discuterlo». Per Micci quel documento «era molto più dettagliato rispetto a quello odierno, in cui molto viene demandato alla giunta».

    Prima di entrare nel vivo dell’argomento all’ordine del giorno, in apertura dei lavori la sindaca Chiara Frontini ha riassegnato al consigliere Eros Marinetti la delega alla Protezione civile. Incarico di cui era stato ‘spogliato’ all’indomani di un post al vetriolo contro il Sodalizio dei facchini di Santa Rosa per la protesta messa in atto contro le stringenti misure di sicurezza adottate per il Trasporto della Macchina.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Nozze e unioni civili in siti privati, ok dalla prima commissione
    Amministrazione

    Nozze e unioni civili in siti privati, ok dalla prima commissione


    Con avviso pubblico si procederà a stilare un albo delle strutture ricettive idonee...

    Pubblicato il 1 Novembre 2022

    Viterbo Christmas Village verso lo “smembramento”
    Amministrazione

    Viterbo Christmas Village verso lo “smembramento”


    Il Comune: "No a food e casette a San Pellegrino, meglio Pratogiardino". E' scontro...

    Pubblicato il 9 Settembre 2022

    Talete, sì del Comune di Viterbo al ricorso al Tar
    Amministrazione

    Talete, sì del Comune di Viterbo al ricorso al Tar


    Talete, sì al ricorso al Tar. L'amministrazione Frontini ha deliberato di dare mandato ai legali di...

    Pubblicato il 23 Settembre 2022


    ULTIME NEWS
    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”
    Necrologi

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”
    Necrologi

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nuovo look per il Borgo di Ceri
    Cronaca

    Nuovo look per il Borgo di Ceri


    Si attivano però i residenti di altre periferie: chiedono interventi immediati ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0