mercoledì 17 Agosto 2022 - Aggiornato alle 20:21
LOGIN
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 25 Giugno 2022
    Pubblicato il 25 Giugno 2022

    L’Hospice è l’unico della Regione Lazio ad avere percorsi di Iaa. Asl Roma 4 in prima linea anche nella formazione Pet therapy, un prezioso strumento di supporto alla terapia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Pet therapy, un prezioso strumento di supporto alla terapia

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – L’hospice Carlo Chenis è l’unico della Regione dove vengono realizzati percorsi di pet therapy grazie al gruppo Gaiaa. La Pet therapy riguarda le attività che si avvalgono dell’ausilio degli animali, al fine di stimolare la sfera emozionale dell’individuo, favorendone l’apertura verso il mondo esterno e promuovendo nuove strategie comunicative. Rappresentano uno strumento prezioso che lavorando sulla prevenzione e sulla promozione (oltre che sul recupero), offrono significativi spunti educativi integrando il lavoro dei servizi sociosanitari, assistenziali e delle scuole presenti sul territorio. Non si pongono come alternativa alle terapie convenzionali ma rappresentano un valido supporto alle terapie (co-terapia) ovvero affiancano, completano e rafforzano i percorsi terapeutici, educativi e assistenziali di cui l’utente usufruisce.

    LA FORMAZIONE – Per poter operare nell’ambito degli Interventi assistiti con gli animali è obbligatorio essere iscritto agli elenchi regionali. All’interno del dipartimento di prevenzione della Asl Roma 4 sono stati pertanto costituiti sia il Gruppo aziendale interventi assistiti con gli animali (Gaiaa) che l’Unità multidisciplinare formazione interventi assistiti con gli animali (Umfiaa) che hanno lavorato costantemente sulle potenzialità che la relazione uomo animale ha sul benessere di entrambe.

    I GRUPPI – Fanno parte di entrambi i gruppi Gianna Regoli, coordinatore del comitato scientifico Umfiaa, gruppo di formazione Iaa , responsabile di progetto e referente di intervento Taa( Terapia assistita con gli animali), Eaa (Educazione assistita con gli animali) ed Aaa (Attività assistita con gli animali), membro del Gaiaa; Alessia Liverini dirigente veterinario esperto in Iaa, responsabile Aaa, referente del Gaiaa, membro del comitato scientifico Um Fiaa; Barbara Scriboni segretaria del Gaiaa, membro del comitato scientifico Um Fiaa, Responsabile Aaa e coadiutore del cane. Il Gaiaa si occupa di iscrivere negli appositi elenchi regionali le strutture specializzate e nonspecializzate Iaa presenti sul territorio della Asl oltre a tutti i professionisti formati nel settore, come previsto dalla normativa regionale. Al momento il Gaiaa ha iscritto agli elenchi 5 strutture socio-sanitarie territoriali (OspedaleBambino Gesù Santa Marinella, Centro di neuro riabilitazione infantile medical Spuri Civitavecchia, Rsa, Centro diurno per anziani, Civitavecchia, Reparto Spdc San Paolo e Hospice “Carlo Chenis) e 2 strutture non sanitarie (un centro cinofilo e un centro con cavalli).

    ASL IN PRIMA LINEA – Nel 2017 la Asl Roma 4 è stata inserita nel primo elenco degli enti regionali abilitati ad erogare la formazione in materia di Iaa. Ad oggi, sia nella Regione Lazio, che probabilmente anche a livello nazionale è l’unica Asl accreditata per tale formazione.

    LE ATTIVITA’ – Per questa attività, è stata costituita l’Unita multidisciplinare formazione Iaa (Umfiaa), che si occupa della formazione delle figure professionali che debbono acquisire il titolo di idoneità peroperare negli Iaa. L’attività di programmazione dei corsi è iniziata nel 2018. Attualmente sono in fase di avvio il Corso base asino, a seguire il Corso avanzato di terzo livello e il Corso base veternari già programmati per il 2022. Il Gaiaa e l’Umfiaa hanno inoltre attivato uno sportello per fornire informazioni sui requisitinecessari al rilascio delle iscrizioni agli elenchi regionali e alla Digital pet del Ministero della salute. Coerentemente ai temi di interesse sulla relazione uomo-animale dei due gruppi aziendali, è stataattivata una sessione formativa denominata “Animalia”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    Covid, 119 nuovi positivi e 68 guariti a Civitavecchia
    Sanità

    Covid, 119 nuovi positivi e 68 guariti a Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - Sono 119 i nuovi positivi al covid e 68 i guariti comunicati nel bollettino quotidia...

    Pubblicato il 19 Gennaio 2022

    Covid, giornata drammatica per Civitavecchia: 3 decessi e 83 casi
    Cronaca

    Covid, giornata drammatica per Civitavecchia: 3 decessi e 83 casi


    CIVITAVECCHIA - Giornata drammatica per Civitavecchia sul fronte covid. Oggi si registrano 83 nuovi ...

    Pubblicato il 28 Dicembre 2021

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva
    Sanità

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva


    Presentato il piano di ammodernamento della sanità lazial per un totale di 110 milioni di euro e c...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    ”A pesca di un sorriso”, l’evento benefico dell’Asd Amici del Mare fa centro
    Sport

    ”A pesca di un sorriso”, l’evento benefico dell’Asd Amici del Mare fa centro


    Lo scopo era la raccolta di buoni pasto da consegnare a famiglie bisognose locali...

    Pubblicato il 17 Agosto 2022

    Cappelli sull’Etruria Volley: ”Stiamo costruendo una squadra molto giovane con i migliori Under 21”
    Alessandro Cappelli
    Sport

    Cappelli sull’Etruria Volley: ”Stiamo costruendo una squadra molto giovane con i migliori Under 21”


    LORENZO LEONCINI In questa caldissima estate che pure inizia a dare i primi segnali di allentamen...

    Pubblicato il 17 Agosto 2022

    Agosto azzurro al PalaGalli: c’è il Settebello di Del Lungo
    Sport

    Agosto azzurro al PalaGalli: c’è il Settebello di Del Lungo


    Venerdì ci sarà anche quello dell’Under 19. Il presidente della Nc Urbani: «Tutto questo è mot...

    Pubblicato il 17 Agosto 2022

    ”Sono piacevolmente colpito dall’abnegazione e dalla voglia di lavorare sia in capo al mister che da parte dei ragazzi”
    Il giovane direttore sportivo nerazzurro Daniel D’Aponte, 26 anni - Foto Alessio De Luca
    Sport

    ”Sono piacevolmente colpito dall’abnegazione e dalla voglia di lavorare sia in capo al mister che da parte dei ragazzi”


    «Ciò che realmente è importante ora è vedere l'idea di calcio e i principi di base sui quali mis...

    Pubblicato il 17 Agosto 2022

    Prima amichevole per il Ladispoli
    Alessio Gallitano durante una fase di gioco
    Sport

    Prima amichevole per il Ladispoli


    Out Miguel Vittorini: per lui lesione all’adduttore e uno stop di due settimane...

    Pubblicato il 17 Agosto 2022

    SERAFINO DE STEFANO
    Necrologi

    SERAFINO DE STEFANO


    ......

    Pubblicato il 17 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok