mercoledì 29 Giugno 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Società
    Società
    Pubblicato il 23 Febbraio 2022
    Pubblicato il 23 Febbraio 2022

    Dall'arte alla ricerca passando per il volontariato. L'ente tende la mano al territorio Fondazione Cariciv, presentato il bando 2022: 90mila euro per progetti meritevoli

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Fondazione Cariciv, presentato il bando 2022: 90mila euro per progetti meritevoli

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Il presidente della Fondazione Cariciv ha presentato il bando per il 2022. Ben 90mila euro, 5 in più rispetto allo scorso anno, per progetti meritevoli che dovranno essere realizzati nei comuni di Civitavecchia, Allumiere, Cerveteri, Ladispoli, Manziana, Montalto di Castro, Santa Marinella, Tarquinia e Tolfa.

    Per il settore arte, attività e beni culturali sono stati messi a disposizione 30mila euro. Per il volontariato sono 28mila. Per il comparto educazione, istruzione e formazione ne sono stati stanziati 15mila. Ce ne sono poi 3mila per la ricerca scientifica e tecnologia e 4mila per l’assistenza agli anziani. L’ultimo settore finanziabile è quello di salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa. “Si è tenuto – ha detto il presidente Gabriella Sarracco – in alto conto il settore del volontariato e della beneficenza, consapevoli del periodo che abbiamo vissuto e stiamo vivendo. Altri fondi la Fondazione li ha mantenuti per poter realizzare progetti propri”.

    Il vice presidente della Fondazione Cariciv Valentino Carluccio ha aggiunto: “Si tratta di progetti importanti e qualificanti. Il consiglio ha lavorato molto, ci auguriamo che nei prossimi anni le cifre possano essere anche maggiori. La Fondazione sta tornando ad assumere un ruolo importante nella città”.

    Per ciascun progetto potrà essere erogato un massimo di 1500 euro ad eccezione dei progetti presentati dai Comuni per i quali potrà essere erogato un importo massimo di 5mila euro. La presentazione delle richieste dovrà avvenire tramite la compilazione di una scheda che i soggetti interessati troveranno disponibile, unitamente al contenuto completo del bando 2022, presso la segreteria della Fondazione Cariciv o consultando il sito internet www.fondazionecariciv.it. Il termine di scadenza è fissato per il 29 aprile.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    Notizie correlate
    L’epopea dei battelli a vapore e la rinascita di Civitavecchia nell’ultima fatica di Serangeli
    Cultura e Spettacoli

    L’epopea dei battelli a vapore e la rinascita di Civitavecchia nell’ultima fatica di Serangeli


    Presentata l’ultima fatica dello storico e professore locale Silvio Serangeli. Si tratta del libro...

    Pubblicato il 21 Luglio 2020

    Fondazione Cariciv, la cifra abitualmente destinata al concerto di fine anno sarà devoluta a Caritas e Sant’Egidio
    Società

    Fondazione Cariciv, la cifra abitualmente destinata al concerto di fine anno sarà devoluta a Caritas e Sant’Egidio


    CIVITAVECCHIA - La Fondazione Cariciv tende una mano alla Caritas diocesana e alla Comunità di Sant...

    Pubblicato il 4 Dicembre 2020

    Ospedale san paolo, donati 8 tablet per i degenti
    Sanità

    Ospedale san paolo, donati 8 tablet per i degenti


    CIVITAVECCHIA - Umanizzazione al centro all'ospedale San Paolo: la Fondazione Cariciv ha donato 8 ta...

    Pubblicato il 17 Gennaio 2021

    Libri con le stelle 2021, dal 10 luglio via alla rassegna Book Faces e Fondazione Cariciv
    Cultura e Spettacoli

    Libri con le stelle 2021, dal 10 luglio via alla rassegna Book Faces e Fondazione Cariciv


    CIVITAVECCHIA - L'associazione culturale Book Faces e la Fondazione Cariciv presentano "Libri con le...

    Pubblicato il 5 Luglio 2021

    Radioterapia, parlano i protagonisti: un coro unanime di soddisfazione
    Cronaca

    Radioterapia, parlano i protagonisti: un coro unanime di soddisfazione


    Il presidente della Fondazione Cariciv: ''Il Tavolo ha funzionato. Nella prima settimana di settembr...

    Pubblicato il 6 Agosto 2021

    Università per Civitavecchia, Sarracco nuovo presidente del Consorzio
    Scuola e Università

    Università per Civitavecchia, Sarracco nuovo presidente del Consorzio


    CIVITAVECCHIA - È Gabriella Sarracco il nuovo presidente del Consorzio università per Civitavecchi...

    Pubblicato il 12 Ottobre 2021


    ULTIME NEWS
    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge Francesco, che oggi compie 10 anni. "Tanti auguri piccolino nostro, ti vogliamo tanto bene. La tua famiglia". Un...
    Il buongiorno ai lettori lo porge Francesco, che oggi compie 10 anni. "Tanti auguri piccolino nostro, ti vogliamo tanto bene. La tua famiglia". Un augurio particolare da Loredana. "Tanti auguri piccolo...

    Pubblicato il 29 Giugno 2022

    Lo scultore Claudio Capotondi  socio onorario della Stas
    Cultura e Spettacoli

    Lo scultore Claudio Capotondi socio onorario della Stas


    La presidente Alessandra Sileoni: «Ha diffuso e onorato il nome della nostra città in tutto il mon...

    Pubblicato il 28 Giugno 2022

    Campo dell’Oro, gli si blocca il freno dell’auto e si ribalta
    Cronaca

    Campo dell’Oro, gli si blocca il freno dell’auto e si ribalta


    E' accaduto questa sera dopo le 21: un giovane civitavecchiese ha perso il controllo della vettura, ...

    Pubblicato il 28 Giugno 2022

    Siccità, l’Università Agraria di Tarquinia propone un bacino di raccolta delle acque
    Cronaca

    Siccità, l’Università Agraria di Tarquinia propone un bacino di raccolta delle acque


    TARQUINIA - Siccità e criticità idriche, dall’Università Agraria di Tarquinia una proposta per ...

    Pubblicato il 28 Giugno 2022

    «Solidarietà a Roberta Angelilli e a Holljwer Oliver Paolo»
    Cronaca

    «Solidarietà a Roberta Angelilli e a Holljwer Oliver Paolo»


    Su quanto accaduto al comitato Moscherini intervengono Orsomando e Ramazzotti ...

    Pubblicato il 28 Giugno 2022

    Uomo armato di pistola semina il panico sul lungomare
    Cronaca

    Uomo armato di pistola semina il panico sul lungomare


    Fermato dai Carabinieri in stato di ubriachezza. L'arma era una riproduzione di una Beretta...

    Pubblicato il 28 Giugno 2022



    Top news

    Cronaca
    28 Giu. 23:04

    Campo dell’Oro, gli si blocca il freno dell’auto e si ribalta

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Amministrazione
    20 Giu. 22:49

    Perdere fondi regionali è ormai un’abitudine

    Amministrazione
    18 Giu. 22:19

    Giammusso: «Ho tre certezze: la Lega, Durigon e Tedesco»

    Società
    18 Giu. 9:52

    Al via l’estate tolfetana: si comincia con la “Sagra del prosciutto”

    Cronaca
    17 Giu. 21:38

    Boschi, vandalismo e degrado: di tutto di più

    Società
    14 Giu. 22:51

    Marina, la statua del bacio tra critiche e consensi

    Elezioni
    14 Giu. 19:36

    Elezioni Ladispoli: tutte le preferenze dei candidati consiglieri

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok