mercoledì 18 Maggio 2022 - Aggiornato alle 00:21
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 5 Febbraio 2022
    Pubblicato il 5 Febbraio 2022

    La vicinanza del presidente Zingaretti e di istituzioni e partiti del territorio Ordigno a Musolino, si moltiplicano gli attestati di solidarietà

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Ordigno a Musolino, si moltiplicano gli attestati di solidarietà

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “La Regione Lazio è vicina al Presidente dell’Autorità di sistema portuale di Civitavecchia, Pino Musolino al quale va tutta la mia solidarietà per la grave e inaccettabile intimidazione ricevuta. Gesti come questi vanno condannati con estrema fermezza e sono fiducioso che gli inquirenti possano fare presto luce su chi ha commesso un atto così vile e indegno”. Ad affermarlo in una nota è il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che interviene dopo il ritrovamento dell’ordigno venerdì sera a San Gordiano, proprio vicino al posto auto riservato al numero uno di Molo Vespucci.

    Ma i messaggi di solidarietà in queste ore si sono moltiplicati.

    ENEL – “A nome dei colleghi di Civitavecchia e del Gruppo Enel esprimo vicinanza e solidarietà al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale Pino Musolino con l’auspicio che le forze dell’ordine riescano presto a fare luce sull’ignobile e vile atto intimidatorio che tanto sgomento sta suscitando in tutta la comunità locale”. Lo afferma il responsabile affari istituzionali territoriali di Enel, Gaetano Evangelisti

    ASL ROMA 4 – “Esprimo a nome della Asl Roma 4 la massima solidarietà al presidente dell’autorità portuale Pino Musolino per quanto accaduto nei giorni scorsi. In più occasioni asl e autorità portuale hanno collaborato fattivamente e sempre all’insegna del dialogo e dell’innovazione nell’interesse della comunità, che sono sicura, saprà stringersi intorno al suo Presidente”. Lo dichiara Cristina Matranga, direttore generale Asl Roma 4.

    PARTITO DEMOCRATICO – “Siamo sconcertati dal ritrovamento dell’ordigno incendiario sotto casa di Pino Musolino, presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale. Un fatto di una gravità inaudita e assolutamente intollerabile”.

    Lo scrivono in un comunicato Bruno Astorre, Segretario regionale Pd e Rocco Lamparelli, Responsabile mobilità Pd Lazio.

    “Come Pd del Lazio – si legge – esprimiamo la nostra vicinanza e la massima solidarietà al Presidente e alla sua famiglia. Il Porto di Civitavecchia rappresenta, per l’intera regione, un elemento disviluppo e lavoro. Intimidazioni infami e vigliacche come questa non possono passare. Ci auguriamo venga fatta chiarezza al più presto su questa vicenda”.

    BATTILOCCHIO – “Davvero grave e vile il gesto intimidatorio nei confronti del Presidente Musolino. Mi auguro che venga fatta dagli inquirenti piena luce in tempi brevi. Ho già espresso di persona al Presidente tutta la solidarietà e la vicinanza in questa brutta occasione”, lo dice l’onorevole Alessandro Battilocchio.

    M5S – “Il ritrovamento di un ordigno posizionato – dicono i pentastellati di Civitavecchia – come atto intimidatorio è un’azione riprovevole che va condannata ad alta voce da tutta la comunità. Non possiamo permettere che il momento di crisi che il nostro paese sta vivendo diventi un trampolino di lancio per pratiche mafiose che offendono ed indignano l’intera comunità civitavecchiese. Come Movimento 5 Stelle esprimiamo tutta la nostra solidarietà al Presidente Musolino per le vigliacche intimidazioni subite, ed assicuriamo il nostro supporto e la nostra presenza al suo fianco in maniera incondizionata. La storia ci ha insegnato che la repressione non basta, ma che bisogna combattere l’indifferenza che spesso crea quel terreno fertile su cui le mafie fioriscono. La sensibilizzazione della comunità ed in particolare dei giovani, contro questa piaga sociale, deve essere uno degli obiettivi principali di chi ha il compito, oltre che di amministrare la cosa pubblica, anche di sviluppare quel movimento culturale e morale che permetterà alle nostre comunità di creare terra bruciata intorno a chi vede nei metodi mafiosi uno stile di vita. Adoperiamoci tutti insieme per sconfiggere l’indifferenza ed a volte la complicità rispetto a quello che possiamo definire essere il cancro della società, dimostrando ai nostri giovani che siamo tutti pronti ad alzare la testa e la voce per essere vicini a chiunque dovesse subire tali minacce o intimidazioni e che siamo tutti pronti a rispedirle al mittente”.

    POTERE AL POPOLO – “Abbiamo appreso con forte turbamento la notizia del ritrovamento di un ordigno esplosivo destinato al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Pino Musolino. Si tratta di un vergognoso gesto criminale che ha arrecato grave pericolo per l’incolumità della famiglia del Presidente e per qualsiasi altra persona si fosse trovata nei pressi della bomba in caso di esplosione. Esprimiamo quindi la massima solidarietà al Presidente Musolino ed ai suoi cari, convinti che la nostra comunità sarà capace di mostrare l’affetto ed il calore umano utili a superare il trauma emotivo che un’azione del genere riesce inevitabilmente a provocare. Proprio noi, che in passato abbiamo espresso posizioni critiche verso alcune scelte della politica portuale dell’ente presieduto da Musolino, vogliamo riaffermare con forza che le uniche armi accettate nella nostra città per convincere i rappresentanti delle istituzioni democratiche a cambiare idea sulle loro posizioni sono il dialogo ed il confronto, ma mai e poi mai la violenza contro le persone e l’intimidazione. L’autore dell’ignobile gesto, insieme ad i suoi eventuali complici, si arrenda a questa evidenza e dismetta subito i suoi piani criminali. Il messaggio che vogliamo mandargli è chiaro e semplice: il tuo gesto non ci fa nessuna paura, ma rinforza la nostra determinazione nel combattere i tuoi delittuosi piani, qualsiasi essi siano. Civitavecchia non si piega”, lo dice in una nota Potere al popolo Civitavecchia.

    CGIL – “La Ccgil ha appreso a mezzo stampa la notizia  dell’ordigno trovato sotto l’abitazione del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno Centro Settentrionale Pino Musolino. Al Presidente confermiamo stima per il lavoro svolto finora; a lui e alla sua famiglia va tutta la nostra solidarietà e vicinanza. Nella certezza di interpretare il sentimento dei lavoratori, delle lavoratrici  e della cittadinanza  tutta  esprimiamo  ferma condanna verso  azioni così violente e devastanti,  che offendono la comunità civitavecchiese in un momento così delicato, connotato dalla necessità di mettere in campo un  cambiamento radicale che apra le porte ad  un nuovo modello di sviluppo per  il  territorio. La Cgil invita il Presidente Musolino a proseguire sulla strada della trasparenza gestionale intrapresa,  ne apprezza le dichiarazioni, nella convinzione che tali ignobili atti intimidatori non debbano e non possano condizionare  in alcun modo l’agire di chi è chiamato a dirigere pezzi importanti  delle istituzioni. Il porto di Civitavecchia vive oggi una stagione straordinaria: può diventare  il vero motore di crescita e sviluppo per il territorio. L’intera Aadsp è impegnata su temi significativi: la transizione energetica, l’impegno a realizzare  un  porto green, lo sviluppo delle tratte commerciali, la possibilità di fare di Civitavecchia un centro logistico del Mediterraneo, luogo di riconversione industriale per la produzione di tecnologie necessarie all’istallazione di energie  rinnovabili. E ancora… c’è da risolvere l’annosa vicenda della ex Privilege di cui si sa ancora troppo poco  e infine si sta aprendo il tema della realizzazione di un cantiere navale, da tanto tempo auspicato. La Cgil auspica che le forze dell’ordine e gli inquirenti facciano luce sulle origini di un gesto tanto vile, sgombrando il campo all’agire criminoso di qualsivoglia natura, volto a turbare o a condizionare le corrette relazioni e le attività in ambito portuale. Nel ribadire la  piena solidarietà al Presidente Musolino la Cgil e le sue categorie confermano, in rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori interessati, il loro costante  impegno nel rispetto della legalità e delle regole”. (I segretari generali  Cgil Stefania Pomante, Filt Matteo Paradisi, Filcams Paolo Cristiani, Fiom Giuseppe Casafina e Fp Emanuela Nucerino).

    ANPI – “La sezione Anpi di Civitavecchia esprime piena solidarietà e assoluta vicinanza al presidente dell’Autorità di sistema portuale Pino Musolino, vittima di un gravissimo e vile gesto intimidatorio. Che si tratti del gesto di un “folle” o di una minaccia ben più oculata e circoscritta (le infiltrazioni mafiose nel nostro scalo non rappresenterebbero certo una novità), auspichiamo che gli organi inquirenti possano al più presto individuare l’autore o gli autori ti tale atto criminoso, certi, al contempo, che il pacco bomba rinvenuto nei pressi della sua abitazione non fermerà il difficile lavoro iniziato dal Presidente poco più di un anno fa. Durante questo periodo, difatti, abbiamo avuto modo di conoscere un professionista serio e leale, un uomo che ci onoriamo di poter annoverare tra gli iscritti alla nostra Associazione. Le donne e gli uomini dell’Anpi di Civitavecchia sono al Suo fianco Presidente”.

    MARIETTA TIDEI – “Sconcerto e preoccupazione per il vile atto intimidatorio nei confronti del Presidente dell’autorità portuale del Lazio Pino Musolino. La mia più totale solidarietà al Presidente, ribadendo la più ferma condanna a qualsiasi tentativo di minare il lavoro serio e concreto di chi si pone contro ogni forma di illegalità e di chi si impegna costantemente per tutelare l’economia della nostra Regione”. Così, in una nota, Marietta Tidei, consigliera regionale del Lazio di Italia Viva.

    COMITATO SOLE – “Abbiamo appreso con estrema preoccupazione la notizia dei due ordigni rinvenuti ieri a Civitavecchia, uno dei quali nei pressi dell’abitazione del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Pino Musolino.Si tratta di gesti vigliacchi e mafiosi, posti in essere con l’intento di far male e che avrebbero potuto colpire in modo micidiale, oltre che lo stesso Presidente, anche ignari passanti tra i quali bambini e bambine.Come associazioni e comitati cittadini, ci sentiamo di esprimere solidarietà e vicinanza al presidente Musolino e alla sua famiglia. Allo stesso tempo ricordiamo ai responsabili di queste vergognose intimidazioni che, qualunque cosa si celi dietro le loro bombe, gli anticorpi democratici della nostra città sapranno respingere con la forza del dialogo e della partecipazione ogni forma di criminale violenza e prevenzione.Solidarietà al presidente Musolino”. Lo dichiarano in una nota Comitato Sole, Collettivo No al Fossile, Città Futura, Fridays for Future – Civitavecchia, Piazza048, Europa Verde, Forum Ambientalista, Partito Rifondazione Comunista, Il Paese che Vorrei, Le Ardite, Collettivo Autonomo del Porto, Asd Nessuno Escluso, Bio Ambiente Tarquinia, la Rete delle Associazioni e #mirifiuto.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca
    Cronaca

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca


    CIVITAVECCHIA - Droga nascosta nella bananiera, scoperta ieri sera al porto dalla Guardia di finanza...

    Pubblicato il 13 Novembre 2020

    Polizia di frontiera, sette mesi di lavoro intenso
    Cronaca

    Polizia di frontiera, sette mesi di lavoro intenso


    CIVITAVECCHIA - Un anno di lavoro intenso per la Polizia di frontiera di Civitavecchia diretta dalla...

    Pubblicato il 14 Agosto 2020

    Cronaca

    Porto, guerra alla droga


    Tunisino trovato con 20mila euro in contanti
    Lampeggianti sempre accesi, controlli serrati soprattutto all’interno del porto. La Guardia di finanza ha alzato le antenne in questi giorni e ha approfittato del momento per dichiarare guerra ai traffici illeciti. Fari puntati sui traghetti: i militari della Gruppo comandati dal tenente colonnello Clau...

    Pubblicato il 15 Agosto 2020

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti
    Cronaca

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti


    Arrestati due latitanti dalla Polizia di frontiera. In questi giorni, durante i controlli effettuati...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Il ministro  Guerini in visita al porto di Civitavecchia
    Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, saluta l'equipaggio del Cacciamine Numana, la nave della Marina Militare che la scorsa settimana ha ritrovato il relitto del peschereccio Nuova Iside scomparso il 13 maggio nel mare di San Vito Lo Capo con tre persone a bordo Civitavecchia (Roma), 26 giugno 2020. L'Unità è ormeggiata a Civitavecchia per una sosta logistica al termine delle operazioni. ANSA / Ufficio Stampa Ministero Difesa +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
    Cronaca

    Il ministro Guerini in visita al porto di Civitavecchia


    Visita al porto, questa mattina, per il ministro della Difesa Lorenzo Guerini che ha salutato l’eq...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Cronaca

    «Le nostre azioni rivolte esclusivamente agli interessi collettivi del territorio»


    TARQUINIA - Assolidi in polemica con l’amministrazione comunale: «Le recenti affermazioni del sindaco di Tarquinia sullo stato critico dei...
    TARQUINIA - Assolidi in polemica con l’amministrazione comunale: «Le recenti affermazioni del sindaco di Tarquinia sullo stato critico dei rapporti tra la sua amministrazione e le associazioni del territ...

    Pubblicato il 18 Maggio 2022

    Parco urbano foce di Castelsecco:
 


sicurezza, tutela e valorizzazione
    Cronaca

    Parco urbano foce di Castelsecco: sicurezza, tutela e valorizzazione


    SANTA MARINELLA – Il “Comitato 2 ottobre” presenterà ufficialmente venerdì prossimo, alle ...

    Pubblicato il 18 Maggio 2022

    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge Luca Guadagnini, che festeggia il suo compleanno. Tanti auguri da Alex e da tutto lo staff di Radio Stella...
    Il buongiorno ai lettori lo porge Luca Guadagnini, che festeggia il suo compleanno. Tanti auguri da Alex e da tutto lo staff di Radio Stella Città.            ...

    Pubblicato il 18 Maggio 2022

    La denuncia della FIlcams-Cgil: ”Contratti di lavoro pirata in alcuni punti vendita Conad in franchising”
    Foto di repertorio da internet
    Economia e Lavoro

    La denuncia della FIlcams-Cgil: ”Contratti di lavoro pirata in alcuni punti vendita Conad in franchising”


    CIVITAVECCHIA - In alcuni punti vendita che Conad Nord-Ovest Insieme ha dato in franchising, (Conad ...

    Pubblicato il 17 Maggio 2022

    La città fa festa, il mercato è nel degrado
    Immagine di repertorio
    Amministrazione

    La città fa festa, il mercato è nel degrado


    GIAMPIERO ROMITI Che domenica, signori. Quella appena trascorsa. Sole, sapore di mare irresistibi...

    Pubblicato il 17 Maggio 2022

    Truffe agli anziani: Polizia in prima linea
    Cronaca

    Truffe agli anziani: Polizia in prima linea


    Alla lezione tenuta dal personale del commissariato hanno partecipato anche le altre forze dell’or...

    Pubblicato il 17 Maggio 2022



    Top news

    Amministrazione
    17 Mag. 21:37

    La città fa festa, il mercato è nel degrado

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Scuola e Università
    25 Mar. 15:34

    Ladispoli: alla Melone la festa per i 25 anni di Torre Flavia

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Amministrazione
    17 Mar. 18:37

    Ladispoli, Bernabei sul caro benzina: «Il Governo cancelli le accise»

    Cronaca
    16 Mar. 9:15

    Fiumicino, arrivano le linee guida per l’inserimento dei bambini ucraini nelle scuole del territorio

    Amministrazione
    15 Mar. 14:22

    Guerra in Ucraina, Mataloni: ‘Le guerre non hanno giustificazioni. Sono tutte sbagliate’

    Amministrazione
    12 Mar. 10:00

    ‘Fiumicino fa centro’, l’assessore Caroccia traccia il bilancio di 9 anni di lavori pubblici

    Amministrazione
    10 Mar. 9:10

    Fiumicino: lavori pubblici, l’Assessore incontra i cittadini

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0